22.4 C
Napoli
Nella stanza della giuria del tribunale di Sheffield (USA) dodici giurati devono decidere sulla colpevolezza o innocenza di Karen Garretti, accusata di aver ucciso il suo amante Sebastian Como, contrabbandiere sciupafemmine e produttore di alcolici durante il Proibizionismo. Molti dei giurati propendono per l’innocenza, ma sembrano a uno a uno cambiare idea sotto la pressione di Mrs...
I ricordi familiari sono il canovaccio su cui Marifulvia Matteazzi Alberti costruisce “Tre zie e una nipote” per Robin edizioni. Ripercorrendo le conversazioni con la madre e le zie, la protagonista riporta alla luce la società italiana, nella sua evoluzione, dal periodo della guerra alla contemporaneità. I rapporti tra madri e figlie, i fidanzamenti, i matrimoni, i...
Il libro "Lavoro di merito" di Marco Fattizzo (Edizioni Bianco Lavoro, pagine 318, euro 2) nasce con l'intento di offrire una visione ampia e approfondita della realtà lavorativa italiana, partendo dalla considerazione che l’occupazione deve essere un mezzo attraverso il quale l'individuo realizzi se stesso e apporti un...
No, nun posso murì/dicennete T.A.T./'stu bbene nun pò fernì/solo cu T.V.B… Questi sono i primi versi di una poesia che interpretano questo tempo presente fatto di una comunicazione veloce, semplificativa, fugace, del tutto inconsistente a muovere le corde dell’amore, dell’affetto, del sentimento verso una persona cara.È una delle 55 poesie in napoletano di Massimo Perrino, raccolte...
In “La zagara e lo scugnizzo”, pubblicato da Pathos edizioni, Guido Parisi costruisce una trama intrigante dando vita a un romanzo in cui si intrecciano elementi propri di differenti generi letterari. La storia, ambientata a Napoli, si svolge in tre diverse epoche: nel 1820, nell’immediato dopoguerra e nella contemporaneità. Lorenzo, il protagonista, incontra un uomo anziano, Gennaro,...
Indomita e passionale. Assunta Maresca. Un viso di porcellana dai tratti delicati. Tanto bella da somigliare a una bambola. Perciò la chiamano Pupetta. Vive nel rione Materdei con i genitori, lavora nel negozio del padre e non gradisce le imposizioni solamente perché è nata donna. Ritiene ingiusto che i fratelli siano liberi dalle regole in cui, invece,...
"Perduti amori” di Monica Zaffaroni (caosfera edizioni , pagine 74, 10 euro) è una raccolta di poesie in cui vengono analizzate le tante sfaccettature dell’amore, concentrandosi in particolare sulla sua natura incostante; si presentano quindi liriche dolceamare in cui non ci si ferma alla superficie ma si approfondisce anche il lato più in ombra di questo...
Ti guardo è un romanzo di Marco Sessi e Vanni Cigarini edito da Bertoni. Mattia, simpatico guascone irriverente e Vanni, riflessivo operoso e concreto, sono amici d'infanzia. Mattia è ritenuto un bimbo prodigio, e questo stato lo fa sentire il padrone del mondo, anche se le sue debolezze, incapacità di porsi degli obiettivi e raggiungerli, sono mascherate...
Un uomo con la passione della storia dell’Arte, un Regno, quello delle Due Sicilie, con a capo Carlo di Borbone, un palazzo, protagonista dell’architettura essenziale e rappresentativa del neoclassicismo. S’incammina con questa triade il libro dal titolo: “Percorrendo le scale del palazzo. Tra storia e fantasia” di Luigi Mennillo – La Nuova Controcorrente Edizioni – pagg. 115,...
La settimana scorsa ho raccontato un libro dedicato alle donne di Puglia, adesso è la volta delle siciliane: «Mi piace pensare che tra i diritti umani fondamentali ci sia anche il diritto alla memoria: Mnemosine, la madre delle Muse che si oppone a Lete, la dimenticanza, l'oblio. E le donne hanno bisogno di memoria perché hanno...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
pioggia leggera
22.4 ° C
22.9 °
21.7 °
83%
0.5kmh
0%
Gio
29 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
26 °
Lun
25 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI