Inchiostro
Thriller/“Il filo teso” di Cosimo Mazzini: colpi di scena in una vecchia villa misteriosa
il Mondo di Suk -0
“Il filo teso” di Cosimo Mazzini (Bookabook, pagine 391, euro 18) è un avvincente thriller psicologico che, in un crescendo costante di tensione, tiene il lettore con il fiato sospeso fin dalle prime pagine. Il ritmo della narrazione è magistralmente dosato, iniziando lento per terminare in un concitato susseguirsi di eventi e colpi di scena. Siamo ad...
Inchiostro
Le disobbedienti/Alfonsina Strada, la donna che sfidò un modello sociale (discriminante). In bicicletta
Francesca Vitelli -
«Matte siete voi – sbottò - Neanche v’immaginate quanto sia bello fare una cosa per la propria soddisfazione e non per obbligo». Alfonsina Strada poteva accettare la miseria, lo squallore e la tristezza ma non la rassegnazione, non voleva vivere rinunciando solo perché era nata donna.La bicicletta fu per lei passione e sofferenza in una società, quella...
Inchiostro
Libro/”La combattente” di Stefania Nardini: una discesa agli inferi per voltare pagina. E vivere una stagione diversa della vita
Francesca Vitelli -
Ci sono periodi della storia recente del nostro Paese che hanno lasciato in eredità ferite e mezze verità. Per Angelita, ex giornalista e scrittrice, il passato diventa - all’improvviso - scivoloso, ignoto e irto di insidie.All’indomani della morte del compagno, con cui ha vissuto per trent’anni, la casa in cui hanno abitato svela lettere nascoste in cui...
Inchiostro
Il libro/ “Il mondo di Joya” di Riccardo Tontaro: elogio alla (profonda) leggerezza
il Mondo di Suk -
In un’epoca che corre alla velocità della luce e in cui la tecnologia ha preso il sopravvento, il potere di carta e penna viene spesso dimenticato, quando invece, è da lì che nascono le vere magie in grado di cambiare il mondo e di far sognare grandi e piccini. Lo sa bene Riccardo De Tonnis, brillante maestro...
Inchiostro
Le disobbedienti/Alessandra Giovanile e Virna Mejetta svelano le bastarde di Francia. Ai tempi del cardinale Richelieu
Francesca Vitelli -
Una novità appena arrivata in libreria. Cappa e spada: i Moschettieri e la Francia. Un genere letterario in cui le figure femminili, di solito, fanno da contorno a intrighi, cospirazioni, trame politiche, amori e tradimenti. Non è difficile immaginare perché: a scrivere le storie, romanzi e sceneggiature, sono gli uomini. Alexandre Dumas e gli altri descrivono la...
Inchiostro
Libro/ “Anatomia di una mente immorale” di Luigi Stefanazzi : la lunga strada per imparare ad accettarsi. E sconfiggere le paure
il Mondo di Suk -
“Anatomia di una mente immorale” di Luigi Stefanazzi (Astro Edizioni, pagg.320, euro 15,90) è un appassionante romance in cui si parla di un argomento molto importante e delicato: la scoperta e l’accettazione della propria identità sessuale. Il giovane protagonista del romanzo, François, vive nel sud della Francia e sta per sostenere un provino per entrare...
Inchiostro
Anfiteatro campano/Riparte Arena Spartacus Festival: jazz, rap e musica d’autore sotto le stelle. Omaggio a Rino Gaetano
Teresa Uomo -
Ritorna anche quest’anno con oltre settanta le serate già previste dal 10 giugno al 12 settembre 2021 uno dei programmi più ricchi tra le rassegne estive italiane: l’Arena Spartacus Festival (foto in alto “lo spettacolo dei luoghi dell’Arena Spartacus Festival” di Marco Sommella), che già lo scorso anno era stato uno dei grandi simboli della ripartenza culturale...
Inchiostro
Le disobbedienti/Ursula Hirschmann, una donna coraggiosa che partecipò alla costruzione dell’Europa
Francesca Vitelli -
Chi ha costruito l’idea di Europa? Perché un sogno si è fatto strada nella mente e nei cuori di un manipolo di visionari? Nel rispondere a queste domande alla mente sovviene il Manifesto di Ventotene legato ai nomi di Altiero Spinelli, Eugenio Colorni, Ernesto Rossi ed Emilio Sereni. Tutti uomini. Alla costruzione del sogno europeista, però, partecipò...
Inchiostro
Libro/”Non sono io Tutto” di Alfredo Annichiarico: la realtà dietro l’apparenza
il Mondo di Suk -
Niente come è sembra in "Non sono io Tutto" di Alfredo Annichiarico (Les Flâneurs Edizioni) Si appare cinici ma sotto sotto si è ben altro. Sembriamo dei santi ma in realtà non lo siamo. La società spesso per convenienza ama etichettarci e definirci in maniera netta, anche a nostra insaputa, con lo scopo talora di ricavarne dei...
Dal 2 al 6 giugno il Nuovo Teatro Sanità (NTS) riparte con gli spettacoli dal vivo alla Basilica di San Gennaro presso le Catacombe di Napoli (foto), grazie alla rassegna Live – Il teatro è dal vivo, iniziativa sostenuta dal Teatro Pubblico Campano, che si inserisce nella programmazione de “La Campania è Teatro, Danza e Musica”, progetto promosso...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.1
°
C
26.5
°
25.6
°
45%
1.5kmh
0%
Sab
27
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
22
°