20.3 C
Napoli
miss wheelchair| ilmondodisuk.com
  L'inclusione scardina discriminazione e sterotipi. Un cammino difficile, che parte dalle belle idee. Come quella di Francesca e Ornella Auriemma che, insieme al presentatore Ettore Dimitroff (foto), hanno pensato di lanciare la prima edizione del concorso Miss Wheelchair Italia, per scardinare l'infinito luogo comune che una ragazza in carrozzina  non possa essere attraente e ricca di fascino. L'iniziativa verrà trasmessa in 3...
Sabato 27 ottobre uno storico studio di registrazione nel cuore del centro storico napoletano sarà lo scenario perfetto di un secret concert. Se vi state chiedendo che cos'è, la risposta è la registrazione del primo album del duo StereoRebus a porte aperte. O quasi. Per poter partecipare al secret concert sarà necessario inviare un messaggio alla pagina Facebook della band. Il duo musicale StereoRebus,...
Maurizio Ponticello! ilmondodisik.com
 Torna con un nuovo libro dedicato alla sua città, Maurizio Ponticello. Il suo editore è ancora una volta Newton Compton. E il terreno d'azione è sempre  misterioso e rigorosamente partenopeo. Ecco la sua "Napoli velata e sconosciuta. Luoghi e simboli dei Misteri, degli Déi, dei miti, dei riti, delle feste". Che presenterà alla libreria di Piazza dei martiri, lunedì 29...
Barbara Jatta| ilmondodisuk.com
Illustrazione, grafica e fotografia.  Per le lezioni magistrali ideate e promosse dalla facoltà di lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con la direzione scientifica dello storico dell’Arte, Pierluigi Leone De Castris. Un percorso di approfondimento, aperto al pubblico, nato nell’ambito di una più ampia collaborazione del Suor Orsola con i suoi corsi di laurea in scienze dei beni culturali e...
Franz Borghese| ilmondodisuk.com
Un protagonista del Novecento al Maschio Angioino. Franz Borghese, dal 28 ottobre con la mostra Ci rivedremo a Filippi. L'opera del pittore e scultore italiano, scomparso a Roma nel 2005,  viene proposta in un progetto curato da Marina Guida.  Il titolo riprende la celebre frase che sarebbe stata pronunciata dal fantasma di Giulio Cesare, rivolta a Bruto (suo assassino), durante un incubo: “Sono il tuo cattivo demone, Bruto ci rivedremo a...
Abel Ferarra| ilmondodosuk.com
«Il dramma Forcella strit si concentra sulle persone semplici del quartiere e non su quelle che cercano di comparire in prima pagina. È un modo di guardare la vita quotidiana dalla nascita fino a oltre la morte, attuato da persone che hanno accettato il loro quartiere e non hanno nessun desiderio di lasciarlo o di elevarsi al di sopra di esso, desiderando...
Bellini| ilmondodisuk.com
Torna al teatro Bellini una rassegna di successo, che l'anno scorso ha visto molti mettersi in fila per entrare. Arriva al terzo anno di vita il format  Lezioni di Storia.  che  fa viaggiare gli spettatori attraverso i secoli. Raccontare, appassionare, coinvolgere: il rigore scientifico di storici autorevoli, il palcoscenico di un teatro prestigioso e un pubblico curioso e sempre più partecipe....
Isaia| ilmondodisuk.com
 “Il non profit per la cultura e lo sviluppo del Mezzogiorno: creiamo insieme un futuro su misura del Sud Italia”. E' il convegno che tiene a battesimo venerdì 26 ottobre, dalle 16, nel foyer salone degli specchi del San Carlo di Napoli,  la Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo costituita per la gestione di progetti socio-culturali dal Gruppo Isaia, attivo...
Giorgio Falco| ilmondodisuk.com
  Alla Fondazione Premio Napoli continua la rassegna “Gli autori dialogano con i lettori”. Mercoledì 24 ottobre 2018, alle 17, a Palazzo Reale - Piazza del Plebiscito, 1. Giovedì 25 ottobre 2018, alle 10, al Liceo “Giordano Bruno” – Incontro con gli studenti di Arzano in Via Volpicelli. Doppio appuntamento per Giorgio Falco. Presenti a entrambi gli incontri Domenico Ciruzzi e Alfredo Contieri, presidente e vicepresidente...
Pan| ilmondodisuk.com
Raccontano la loro identità. I rifugiati e richiedenti asilo arrivati in Italia. Lo fanno attraverso la mostra fotografica di  Luisa Menazzi Moretti, Io sono che  s'inaugura domani,  (mercoledì 24 ottobre) alle 18 al Pan (Palazzo delle arti Napoli, invia dei Mille 60. Resterà aperta fino al 23 novembre, prossima tappa: Milano). Un invito a mettersi nei panni di chi è...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
20.3 ° C
21.2 °
20.1 °
49%
2.1kmh
0%
Ven
16 °
Sab
17 °
Dom
13 °
Lun
15 °
Mar
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI