18.9 C
Napoli
Opera originale e drammaticamente densa ed efficace, "Semiramide" di Rossini è una pietra miliare nella storia del teatro d'opera italiano. L'allestimento proposto dal San Carlo nella serata inaugurale della stagione ha unito il rispetto della partitura e una regia firmata Luca Ronconi innovativa e non a tutti i costi originale come usa di recente. Sarebbe stato un...
Armati di foglio, colori e pennello anche quest'anno nei musei napoletani si impara a disegnare! Dopo il successo della prima edizione continua il laboratorio di disegno curato dall'artista Caroline Peyron. Gli incontri avranno luogo da Ottobre a Maggio con cadenza mensile, presso le sale del Museo di Capodimonte, in quelle del Gabinetto Disegni e Stampe e nel...
E i Pacs, e i Dico e le Coppie di Fatto? Che fine hanno fatto tutte le promesse, i dirò i farò? Gi  nemmeno la legge contro l'omofobia è passata, Italia paese retrogado in confronto a una America bigotta e paesi Europei che si sono messi al passo con i tempi moderni. Ci rimangono tristi trasmissioni televisive, con le varie...
Roberto Di Stefano( 20/11/1926 14/6/2005), in "Monumenti e valori", scritto più di dieci anni fa, nella collana "Restauro" da lui fondata e diretta (Edizioni Scientifiche Italiane), mostrava che la scarsezza di risorse finanziarie obbliga i governi a sollecitare investimenti di capitale privato e, ci, a promuovere la privatizzazione. Questo comporta la creazione, nei diversi settori, di condizioni favorevoli...
Volevo esplorare il mondo della danza. Un mondo a me sconosciuto, comunque affascinante, su cui i mass media contemporanei e d'epoca hanno scritto fiumi di inchiostri, parlando di protagonisti come Roland Petit, Rudolph Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle, Natalia Osipova e Ivan Vasilyev. L'elenco sarebbe lungo e interminabile, come è la storia della danza classica,...
Le voci di corridoio diventano realt  e Fabrizio Vona sar  il nuovo soprintendente del Polo Museale di Napoli. Laureato in Lettere e specializzato in Storia dell'Arte medievale e moderna alla Sapienza di Roma, Vona, che da domani prender  il testimone di Lorenza Mochi Onori, ricopriva attualmente l'incarico di soprintendente ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici della Regione...
La cultura sale in scena, nel cuore di Napoli. Con due eventi che prendono il via oggi, venerd 11 novembre. Il primo si svolge nel cinquecentesco Palazzo de' Liguoro dove andr  in scena Fantastico italiano (dall' 11-13 novembre) una lezione-spettacolo a cura di Simone Faloppa, in collaborazione con Hangar-O' teatro, che ripercorre le ragioni del fallimento di un...
Il nome di Nino Rota è legato in maniera inscindibile al cinema a nessuno sfuggir  che la colonna sonora del fil "Il Padrino parte II" basta da sola ad assicurare a un musicista, oltre che il premio Oscar per le musiche, una notoriet  tale da oscurare il resto della produzione. Eppure si tratta di pagine pregevolissime, come il...
Un attacco frontale, diretto e lontano dai proclami fatiscenti che ogni tanto hanno ancora il "coraggio" di venir fuori da chiesa e istituzioni. Un modo per dire che c'è gente che è disposta a lottare tutti i giorni per impadronirsi del proprio territorio e della propria libert , contro il degrado e la criminalit  organizzata che lo foraggia per assicurarsi...
La difficolt  di accesso al credito è uno degli effetti più duri che la crisi abbia generato, provocando una forte sofferenza per le imprese che si sono trovate a fronteggiare, da un lato la contrazione della domanda e dall'altro l'atteggiamento di estrema e crescente prudenza delle banche. Non tutti conoscono le opportunit  offerte dai confidi, intermediari del credito che...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
18.9 ° C
20.4 °
18.3 °
84%
1kmh
0%
Dom
24 °
Lun
25 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
24 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI