Pensiero
La riflessione/Giona, un uomo in fuga: quella favola universale per scoprire vizi e debolezze, invitando l’umanità a ricominciare. Dopo la pandemia
Carmine Negro -0
Ogni persona che incontrista combattendo una battagliadi cui non sai nulla.Sii gentile. Sempre(Platone)
Si vivono tempi difficili che angustiano il quotidiano. Ci costringono a riflettere non solo sulle relazioni che si intrattengono con chi ci sta accanto ma anche sul rapporto che ciascun di noi ha con se...
Pensiero
Anniversari/Rapido 904: la strage del Natale 1984 ancora avvolta nel mistero. Quell’ordigno che esplose seminando morte
Daniele Maffione -
Strage del Rapido 904 Napoli-Milano, 23 dicembre 1984. Secondo articolo di Daniele Maffione sulla strategia della tensione.
Pensiero
5 domande per Napoli/Ermete Ferraro (Verdi Ambiente e Società): “Napoli deve recuperare la sua identità culturale, tra lingua letteratura e musica”
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli”“. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Ermete Ferraro, Portavoce Circolo di Napoli e consigliere nazionale di V.A.S. Onlus APS (Verdi Ambiente...
Pensiero
La storia/Andrea Moccia, geologo napoletano che spopola sui social con la divulgazione scientifica
Daniele Maffione -
Intervista al geologo napoletano Andrea Moccia, che nel tempo libero ha lanciato una pagina di divulgazione scientifica dal grande successo.
Pensiero
Sport senza confini/Maradona, Rossi e Mertens: quando il calcio entra nella storia dell’arte
Teresa Uomo -
Dai più piccoli ai più grandi. Passioni, emozioni, partecipazione. Il calcio non ha confini. Fin dalle sue origini, il calcio è un vero e proprio fenomeno sociale capace di smuovere gli animi. Molti artisti hanno scelto di rappresentare questo sport nelle proprie opere d’arte. E a proposito di arte e artisti, in questo periodo è venuto a...
Pensiero
Poesia & pittura/Prisco De Vivo accende il lume della follia. Viaggio di rinascita attraverso la sofferenza
Valeria Gagliotta -
Il lume della follia, edito da Oèdipus Edizioni già dal titolo pone un interrogativo, Cos'è questo spiazzamento? Se il lume squarcia il buio, dunque la follia è l'angolatura da cui Prisco De Vivo sceglie di osservare il mondo.Immedesimandosi nel dolore e nello squarcio dell'identità di cui fa esperienza il folle, il poeta e artista ci accompagna nell'alterità...
Pensiero
5 domande per Napoli/Toni Nocchetti (associazione Tutti a scuola): “La giustizia sociale si costruisce solo con quella economica. E la collaborazione tra le istituzioni rappresenta un dovere innato”
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli”“. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Toni Nocchetti, presidente Associazione “Tutti a Scuola” - Onlus
Pensiero
Anniversari/Da Nord a Sud: le stragi di piazza Fontana e del rapido 904. Quella scia di sangue che segnò la storia italiana
Daniele Maffione -
Primo di due articoli sulle origini della strategie della tensione.
Pensiero
Intervista/ Monica Florio:”Scrivo di guappi e femminielli con sguardo anche sul presente. La loro gestualità rimanda a una teatralità tutta partenopea”
Maurizio Vitiello -
Con “Storie di guappi e femminielli” (Guida Editori, pagg. 146 15 euro, foto) la scrittrice Monica Florio si sofferma su due personaggi rappresentativi della storia del costume di Napoli, analizzandoli in rapporto alla realtà del vicolo, sorta di microcosmo indipendente e autogestito nel quale erano integrati e alla cui economia hanno contribuito....
Pensiero
5 domande per Napoli/Rosa Chiapparelli (associazione Social skills): “Progettiamo uno sforzo collettivo per produrre virtuosismi e capacità di analisi”
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli” “5 domande per Napoli”“, Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Rosa Chiapparelli (foto), presidente dell'associazione “Social Skills”, che...
METEO
Napoli
cielo sereno
7
°
C
9.4
°
5
°
75%
2.6kmh
0%
Mar
15
°
Mer
15
°
Gio
14
°
Ven
13
°
Sab
15
°