Pensiero
Il palcoscenico negato/ Rossella Massari di Vernicefresca Teatro: “Bisogna creare nuove relazioni, rafforzare i vecchi legami. Nessuno si salva da solo”
Valeria Gagliotta -0
Dopo aver intervistato esponenti della realtà culturale partenopea (Mirko Di Martino, Leda Conti e Mario Gelardi, Giuseppe Miale di Mauro , Laura Angiulli) ci spostiamo ad Avellino. Vernicefresca Teatro è una compagnia e Scuola di Arti dello Spettacolo che lavora dal 2003 per e con adulti e ragazzi. Da alcuni anni ha anche una sede a Napoli. Raggiungiamo via mail Rossella Massari, presidente e direttrice...
Pensiero
Istituto Campo del Moricino/Materne, elementari e medie: nel quartiere Mercato s’impara l’alfabeto di arte e bellezza
Donatella Gallone -
Ha spazzato via tante certezze, questo Covid19. Le ha sgretolate come cimeli di terracotta custoditi da Giganti d'argilla, annientati non solo dall'imprevisto del virus, ma anche dalle previsioni sbagliate. Che questo mostro invisibile avrebbe fatto a pezzi il Sud d'Italia.
La meravigliosa macchina dell'efficienza sanitaria del Nord (l'espressione sinistramente ricorda quella gioiosa macchina da guerra evocata dall'ultimo segretario del Pci Achille...
Pensiero
Associazioni/EnterprisinGirls lancia la campagna di comunicazione “la scelta giusta- l’economia siamo noi”
Francesca Vitelli -
L’associazione nazionale di imprenditrici, libere professioniste e donne del terzo settore EnterprisinGirls nata sei anni fa a Napoli con l’obiettivo di valorizzare il talento nel mondo del lavoro attraverso un network ha, da pochi giorni, avviato una campagna di comunicazione per sensibilizzare le persone alla scelta di acquisti consapevoli per far ripartire l’economia dopo l’emergenza sanitaria.
I volti di imprenditrici,...
Pensiero
Tradizione/Festa di Maggio in un fiore: a Napoli si chiama “Pasca rusata”. E. A. Mario e Ernesto Murolo ne celebrano la dolcezza in versi
Anna Maria Siena -
Arriva la primavera con i suoi fiori.
Versatemi subito una tazza di vino dolce (Alceo, (621 a.C.- 560 d.C)
…ma il Sole che oggi ci scintilla intorno non è quello che ha ricoperto nei millenni il suo ruolo imperiale.
La sua affascinante simbologia è come scivolata nel tempo in una espressione semplice, terrena e tenera, s’incarna in una rosa e respira...
Pensiero
Il palcoscenico negato/Laura Angiulli di Galleria Toledo: “Riaccendiamo i motori. Fondamentale far partire da subito l’occupazione “
Valeria Gagliotta -
Il 18 maggio riapriranno le chiese, il Viminale ha diffuso il protocollo da seguire per consentire ai fedeli la partecipazione alle messe. Il protocollo prevede il distanziamento tra i fedeli, l'esclusione di riti di contatto come la stretta di mano. Il passaggio logico che molti hanno già fatto, tranne il governo, è quello che vede una sovrapposizione chiara tra celebrazione...
Pensiero
La proposta/Riqualifichiamo 100 periferie del Sud e riprendiamoci gli spazi esclusi
Raffaele Carotenuto -
Le periferie del Sud come sentiero di crescita delle città del Mezzogiorno, oltre confini e regole. Infrastrutture e servizi per superare quartieri dormienti e deserti culturali. Una traccia di lavoro per rendere vivo il concetto di rigenerazione urbana in quei luoghi che presentano vuoti fisici e percepiti come aree che ospitano soggetti di scarto.
Un disegno che fin troppo spesso...
Pensiero
La mostra di TempoLibero/Creativi contro il virus: Pina Della Rossa “back to life”. Quel ramo che interpreta la rinascita
il Mondo di Suk -
Pina Della Rossa è tra gli artisti che hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli nel rispetto delle regole contro il Covid19.
L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace.
Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori di generazioni differenti: dai bambine/i...
Pensiero
Il palcoscenico negato/Giuseppe Miale di Mauro del Nest: “Noi, vigili e attenti. Ci aspettiamo di essere ascoltati ma anche sostenuti dalle istituzioni”
Valeria Gagliotta -
Si parla di vacanze, l'estate è praticamente alle porte, e giustamente dato che il settore del turismo è in crisi a causa della pandemia. Il Ministro Franceschini, nell'informativa del 6 maggio annuncia una serie di provvedimenti messi in cantiere per risollevare il settore. Le vacanze? saranno diverse ma si faranno, saranno vacanze italiane, valorizziamo i nostri beni culturali.
I nostri beni culturali...
Pensiero
Il palcoscenico negato/Mario Gelardi del Nuovo Teatro Sanità: “Adesso siamo in un limbo, ma la dignità del lavoro va garantita sempre”
Valeria Gagliotta -
La fase due è iniziata e, mentre i vari settori commerciali sono oggetto di discussione da parte del Governo, in vista di una riapertura in tempi brevi, mentre le Chiese riaprono, teatri e cinema restano chiusi. Il rischio concreto è che le realtà teatrali territoriali che non beneficiano di fondi pubblici, si vedano costrette a chiudere i battenti per sempre,...
Pensiero
La crisi del wedding/Matrimoni e imprese: quell’universo ignorato dal governo nell’emergenza Covid. Il caso di Rama Eventi
Rosa Mancini -
Da due mesi la nostra esistenza è cambiata. Tutto è stato stravolto, siamo stati chiamati ad adattarci a nuovi modelli di vita, a creare abitudini diverse e provare a essere felici con le cose che abbiamo. Famiglia, figli, fidanzati, amici per chi li aveva già in casa ha potuto anche comprendere l'immenso valore dei rapporti umani che si sostituisce...
METEO
Napoli
nubi sparse
13.3
°
C
13.3
°
12.4
°
82%
2.1kmh
40%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















