26.1 C
Napoli
Sulla scia della polemica di fine anno per una legge di bilancio che di fatto esclude la cultura, ci prepariamo adun gennaio ricco di buoni motivi per andare al teatro.  Vediamo, quindi, cosa propongono alcuni dei teatri napoletani per ben cominciare il 2023.Il Teatro di Napoli lascia spente le luci del Mercante per quasi tutto gennaio.I...
Molto spesso, alle donne sono state negate quelle opportunità che sono state offerte agli uomini. Per questo motivo solo un numero esiguo di esse è riuscito ad emergere nell'arte della pittura e le loro opere sono molto più rare rispetto a quelle dei colleghi contemporanei. Artemisia Gentileschi è una di quelle donne artiste che con la...
Il 20 dicembre, nella prestigiosa cornice dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, si è svolto l’evento Arrivano le Comete. L’avvenimento, promosso dalla sezione napoletana dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dall’Unione Astrofili Napoletani, ha visto succedersi diversi momenti emozionanti.
Il noir di Giancarlo Piacci, al suo romanzo d'esordio, sbalordisce per la ricchezza del linguaggio, la scorrevolezza della trama e, soprattutto, per la capacità di narrare lo sfondo di una città che vive una tormentata trasformazione sociale che stride con le narrazioni folkloristiche mainstream.
Direttamente dal Duomo di Siracusa arriva a Napoli nel complesso monumentale di Donnaregina il “San Zosimo” (foto) dell’artista siciliano Antonello da Messina, per la prima volta esposto fuori dai confini isolani grazie al prestito dall’Arcidiocesi siracusana. Un’occasione unica per conoscere la splendida opera giovanile di uno degli esponenti principali della pittura meridionale quattrocentesca.
E' stato presentato a Napoli il libro: "La settimana santa" in cui l'autore, Luigi Romano, ricostruisce le violenze subite dai detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (CE), in seguito alle proteste scoppiate nel 2020 a causa del lockdown
Quando Goethe arriva a Napoli insieme a Johann Heinrich Wilhelm Tischbein il 25 febbraio 1787 racconta di una città «libera, allegra, vivace» ma soprattutto splendida per le sue bellezze. Durante il suo soggiorno nella capitale del regno borbonico, dove incontra Jakob Philipp Hackert, celebre paesaggista, ed è ospite di Gaetano Filangieri, giurista e pensatore, voce riformatrice dell’Illuminismo,...
“In vitro humanitas”. Dal 16 novembre 2022 al 16 gennaio 2023, il Museo Cappella Sansevero di Napoli ospita la mostra di Mauro Bonaventura, artista veneziano vincitore del premio Glass in Venice 2021, conferitogli dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti.Le sue sculture in vetro rappresentano il corpo umano in coerente dialogo con le famose Macchine anatomiche...
Stephen Robert Johns non poteva certo immaginare che la residenza d’artista a cui era stato invitato in Costa Rica avrebbe cambiato la sua idea di mondo e la sua carriera artistica quando nel 1998 accettò l’invito a partecipare. Succede sempre così. È un attimo che ti cambia la prospettiva, un’intuizione, uno sguardo più attento e non puoi...
“La condizione in cui mi trovo è proprio fuori dal tempo “                                                                                    ...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
26.1 ° C
26.5 °
25.7 °
79%
2.6kmh
0%
Mar
25 °
Mer
26 °
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI