Sguardo
Il ricordo/Il coraggio di Generoso Uomo, direttore di medicina interna all’ospedale Cardarelli. La forza della passione
Teresa Uomo -0
Quando si dice generoso di nome e di fatto. Dottor Generoso Uomo, Franco per tutti noi, amici e parenti. Gran bella persona, grande medico, straordinario professionista e uomo di grande cuore. Direttore dell’unità operativa complessa di Medicina 3 e direttore del dipartimento delle medicine dell’azienda ospedaliera di rilievo nazionale Antonio Cardarelli di Napoli.Nato a Napoli nel 1955,...
Sguardo
Napoli Teatro Festival a Salerno/Manifesto di cittadinanza ventivènti: riflessioni sull’importanza di una pacifica convivenza. Oltre l’egoismo
Rita Ventre -
Stasera il Napoli Teatro Festival farà tappa a Salerno con un progetto speciale, la Festa dei Teatri Salerno, Culture per la Socialità. Debutterà in scena alle 21, nella piazza antistante al Teatro Ghirelli, l’opera della compagnia teatrale Teatri di Popolo dal titolo Manifesto di cittadinanza ventivènti. Lo spettacolo è ideato da Marco Dell’Acqua che ne ha curato...
Sguardo
Cinema d’autore/Arena Spartacus Festival: “5 è il numero perfetto” con Toni Servillo, guappo che torna in azione nella Napoli anni ’70
Teresa Uomo -
La bellezza e la magia dell'Anfiteatro Campano sotto un cielo stellato(foto di Teresa Uomo). In alto, da destra, Toni e Peppe Servillo
Per i “lunedì del cinema d’autore”, entra nel vivo con un appuntamento importante con Toni Servillo all’Arena Spartacus Festival all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Un Festival che con oltre...
Sguardo
Teatro Bolivar/Riapro…a modo mio: ultimo appuntamento in TV. Vanno in scena la Napoli di Totò e il tango argentino
Francesca Panico -
Il teatro in TV tra interviste e quadri d'autore, ha riscosso una grande partecipazione da parte del pubblico. Così, prosegue con il terzo e ultimo appuntamento, congedandosi con la pausa estiva, Riapro…a modo mio!Nato da un'idea di Romina De Luca, direttore artistico del Teatro Bolivar, per tracciare una linea di continuità nel mondo del teatro post covid,...
Sguardo
Reggia di Caserta/Un’estate da re: Lina Sastri in un recital dedicato a Eduardo. Omaggio a Beethoven di Sir Antonio Pappano
Teresa Uomo -
Qui sopra, Lina Sastri, protagonista del recital "Eduardo mio" In alto, l'Aperia illuminata della Reggia
Torna “Un’estate da re” alla Reggia di Caserta. Cultura, musica e bellezza per questa V edizione che si svolgerà dal 30 luglio al 13 settembre all’Aperia, nel meraviglioso giardino inglese della Reggia vanvitelliana. Una kermesse finanziata dalla Regione Campania, con...
Sguardo
Taormina Film Fest 2020/In concorso “Il Re muore” diretto dalla napoletana Laura Angiulli. Protagonista shakespeariano, Riccardo II: figura fragile e poetica
il Mondo di Suk -
Arriva da Napoli Il Re muore, film italiano protagonista al Taormina Film Fest 2020. Venerdì 17 luglio alle 19, al Palazzo Congressi e contemporaneamente in streaming su www.mymovies.it. Tratto da Riccardo II di William Shakespeare e diretto dalla napoletana Laura Angiulli (che ne ha scritto anche la sceneggiatura), il dramma storico-politico del Bardo nella versione cinematografica è stato...
Sguardo
Bambini e Musei II/Oggetti d’arte a portata di sguardo. Per liberare la creatività e sviluppare pensieri
Luigi Filadoro -
I bambini protagonisti nel patrimonio culturale: la città diventa grande laboratorio creativo. Questo è lo scenario di Bambini e Musei, un’iniziativa di Luigi Filadoro per l'associazione culturale étant donnés (da lui presieduta) di cui in questa seconda tranche della rubrica ripercorriamo alcune tappe.
“Da Duchamp in poi, l’artista è l’autore di una definizione”Marcel Broodthaers
Sguardo
Materdei/Il giardino degli scalzi, un’oasi verde che si tinge di colori brillanti. Con un murale: ecco il nuovo oro di Napoli
Valentina Guerra -
Qui sopra e in alto, il giardino degli scalzi. Nella galleria d'immagini in basso, Valentina Guerra, autrice di questo articolo, dipinge un angolo di questo spazio verde
Vico Lungo Sant'Agostino degli scalzi: una stradina nel cuore del quartiere Materdei.Negli anni Cinquanta questo scorcio popoloso fu protagonista delle riprese cinematografiche de “L'oro di Napoli”...
Sguardo
Teatro Trianon Viviani/ Marisa Laurito punta sulla canzone napoletana. Dialogando con il quartiere (Forcella): tra i protagonisti, Roberto De Simone e Peppino di Capri
Valeria Gagliotta -
Sul Teatro Trianon Viviani l'aspettativa, dopo il travagliato recupero della struttura, la chiusura causata dai debiti e il forzato fermo dovuto alla pandemia, è alta. La nuova direzione di Marisa Laurito punta a rendere il Teatro del Popolo il luogo deputato alla melodia napoletana del Novecento e del futuro, attraverso un cartellone ricchissimo di concerti-spettacolo e iniziative...
Sguardo
La mostra a Palazzo Fondi/”Fragile” di Antonella Romano: un invito a guardare i nostri mostri negli occhi
Antonio Conte -
“devo ritrovare me stesso. Devo . E lo devo a me stesso. Devo. E lo devo adesso. Non può essere che non mi ritrovi più.” Cristiano Godano
Qui sopra, ritratto di Antonella Romano. In alto, particolare di un'opera. In basso, altri particolari dei suoi lavori in mostra Gli scatti sono di Antonio Conte
METEO
Napoli
poche nuvole
13.3
°
C
13.3
°
13.3
°
82%
0.5kmh
20%
Mar
17
°
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















