Sguardo
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo/Ecco l’albero d’artista “Uè” con i Pulcinella di Ferrigno
Teresa Uomo -0
Natale d'autore. Al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo di via Ponte di Tappia dal 28 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 potrete ammirare L’albero d’artista dal nome effervescente “Uè” (che riprende l'espressivo intercalare partenopeo) di oltre 4 metri in ferro.
Verrà allestito dal maestro Marco Ferrigno, custode dell’antica arte presepiale di San Gregorio Armeno, che nella sua bottega crea statuette dei personaggi tradizionali, ma anche opere personalizzate. Raccogliendo...
Sguardo
Galleria Artiaco/”In Temple Grounds”: Darren Almond riflette sullo scorrere (mutevole) del tempo
Rita Ventre -
In Temple Grounds è il titolo dell’esposizione inaugurata il 16 novembre negli spazi della Galleria Alfonso Artiaco, la celebre galleria napoletana di Piazzetta Nilo.
In mostra le opere dell’artista britannico Darren Almond, nato a Wigan nel 1971, che nel suo lavoro abitualmente utilizza media differenti: la fotografia, la pittura, la scultura ed il video. Almond è giunto ormai alla sua...
Sguardo
Città della Scienza/Riecco Futuro Remoto: viaggio tra l’essere umano e il robot. A Napoli arriva il Nobel per la fisica, Gérard Mourou
Teresa Uomo -
Futuro Remoto nasce nel 1987 ed è la prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica e tecnologica. Il primo festival della scienza in Italia nato a Napoli 32 anni fa.
Oggi si parla di quinta rivoluzione industriale che porterà l’uomo e il robot a lavorare fianco a fianco. In questi scenari futuri, l’uomo e il robot lavoreranno assieme attraverso la sinergia tra le capacità...
Sguardo
Tutti i colori del mondo/Palazzo Venezia, una mostra per far conoscere come prevenire l’Aids. E contrastare la sierofobia
Pasquale Ferro -
Una mostra per far conoscere e prevenire. Ecco un altro interessante progetto proposto dal Circolo culturale Antinoo Arci Gay Napoli. In un momento in cui l’informazione dovrebbe coinvolgere i nostri giovani ma i mass media raramente si interessano del problema HIv.
Solo poche associazioni, attivisti e persone di coscienza cercano di divulgare la storicità della famigerata Aids. Nella nostra città,...
Sguardo
Biennale di Venezia/Quei crocifissi di Todd Williamson: reminiscenze della memoria sacra tra Napoli e l’Italia
Antonio Conte -
La Biennale di Venezia è uno degli eventi artistici da sempre più importanti nella nostra penisola e nessuno può esimersi da farci un passaggio almeno una volta nella vita anche perché l’arte contemporanea è sempre più a 360° e abbraccia più campi dello scibile umano, impossibile non farsi coinvolgere dagli innumerevoli input che ci arrivano come proiettili che colpiscono i...
Sguardo
Galleria L’Ariete/Così Domenico Spinosa si tuffava nei colori della Natura depurata
Francesca Panico -
Liberare la pittura dalle maglie della forma per insinuarsi all’interno delle cose e coglierne l’essenza. Questo in sintesi il pensiero di Domenico Spinosa sull’approccio Informale all’arte di cui è stato uno dei più significativi protagonisti. A lui la galleria L'Ariete di via Manzoni dedica il percorso espositivo I Colori della Natura, il primo di un programma di mostre messo...
Sguardo
Certosa e Museo di San Martino/La piantagione dei bambini: così gli alunni disegnano la scultura sociale di Joseph Beuys
il Mondo di Suk -
Anima forte e bella dei Verdi in Germania, l'artista tedesco, scomparso nel 1986 a Düsseldorf, ispira la creatività dei più piccoli, offrendo loro come eredità il sentimento della natura.
S'intitola, infatti, La piantagione dei bambini – la scultura sociale di Joseph Beuys come mito e impegno creativo la mostra realizzata nell’ambito del PON FSE Educazione al patrimonio artistico, culturale e paesaggistico attivato...
Sguardo
Lineadarte/Ventiperventi Rewind: tante mattonelle d’autore, collage di bellezza e creatività
Antonio Conte -
Questo è un momento storico particolare dove impazza l’egocentrismo e la mania di protagonismo. Tutti vogliono esserci urlando la proprio presenza sempre però possibilmente davanti a uno schermo, su una pagina social nascondendosi dietro a un dito puntato, comodamente seduti in panchina.
Non è quello che succede a Napoli, nel cuore del centro storico, uno dei più belli di sempre...
Sguardo
Galleria Paola Verrengia/Il tappeto sonoro di Baldo Diodato a Salerno. Tracce del passaggio umano sulla terra
Rita Ventre -
Può un artista, attraverso le sue opere, fermare il tempo fissando la traccia del passaggio dell’uomo sulla terra? È questo l’interrogativo che guida Baldo Diodato e che, costantemente, lo spinge a trovare una risposta attraverso i suoi lavori. Tappeto sonoro è la personale dedicatagli dalla Galleria Paola Verrengia (a Salerno, in via Fieravecchia) che resterà allestita fino al prossimo...
Sguardo
Caiazzo/Il sospiro d’angelo®: quel dolce nato nella pasticceria Sparono. Dai dialoghi del pittore e poeta futurista Emilio Buccafusca con Don Peppino
Rosa Mancini -
Correva l’anno 1983 e Emilio Buccafusca, pittore e poeta futurista era solito rifugiarsi fra le colline Caiatine e spesso faceva tappa a Caiazzo per assaggiare i dolci della Pasticceria Sparono.
Si intratteneva a chiacchierare con il pasticciere Don Peppino. Dai loro dialoghi e le loro parole, nasce il sospiro dell'Angelo, un semifreddo che oggi si è guadagnato la fama di...
METEO
Napoli
poche nuvole
27
°
C
27.3
°
26
°
62%
5.1kmh
20%
Dom
25
°
Lun
25
°
Mar
28
°
Mer
27
°
Gio
27
°