26.8 C
Napoli
Cinema in mezzo al mare. La settima arte torna sull'isola di Procida per… la settima volta. Con "Il Vento del Cinema", dal 24 al 28 settembre al Procida Hall (via Roma 4) e sulla nave Casamicciola in navigazione attorno all'isola (sabato 26, alle ore 20,30). <br Il tema di quest'anno è "l'incompiuto cinema". E si lega a quel week end...
Evadere dalla quotidianit  del carcere. Salire sul palco, calarsi in un ruolo, superando la finzione scenica per vivere un'esperienza che arricchisce e riscatta, che immerge in rito catartico e toglie l'onta della colpa per rinascere uomini nuovi ed essere finalmente se stessi. Questo spirito anima la quinta edizione della rassegna "Il Carcere Possibile", fino al 28 settembre...
Ritrovare le proprie radici, i propri sapori, i propri suoni. Riprendersi una storia e una identit  perdute. Ridare al brigantaggio meridionale la sua giusta dimensione. Perch il Sud possa riscattarsi e andare avanti: guardare al passato per proiettarsi nel futuro. Sono questi i propositi, i motivi ispiratori della rassegna culturale organizzata dal Comune di Roscigno (provincia di Salerno) con il...
Stimolare la mente dello spettatore e avvicinare il cittadino al mondo della ricerca scientifica: è da sempre l'obiettivo della Fondazione Morra e del Museo Hermann Nitsch che assieme contribuiscono al cambiamento culturale di Napoli. Il 24 e il 25 settembre 2009 l'Istituto di Scienze delle Comunicazioni Visive e il museo napoletano propongo due eventi particolarmente diversi, ma che tengono...
Vulcanica, selvaggia e ventosa. E' l'isola di Pantelleria, che affascina i visitatori per la straordinaria bellezza dei suoi paesaggi e si arricchisce d'attrattiva per le sue numerose testimonianze archeologiche, che documentano lo sviluppo di un fiorente commercio marittimo con le aree del Mediterraneo centro-meridionale (isola di Creta e delta del Nilo) gi  a partire dalla prima met  del...
"Il butoh è la possibilit  di far rivivere i morti, attraverso di esso, il corpo può farsi veicolo di altre presenze". La giornalista Maria Pia D'Orazi sintetizza in questo modo il senso della danza giapponese, nata intorno agli anni '50 e ancora in evoluzione. L'occasione è la presentazione di "Danza e Mitologia", evento in più appuntamenti con il coreografo...
Su il sipario al Sancarluccio. Dal 4 ottobre apre ufficialmente, con "L'importanza di far la Franca" (Palia Pavese su testi di Franca Valeri), la nuova stagione del teatro napoletano di via S. Pasquale che non può prescindere dal ricordo e dalla commemorazione di Francesco Mastrominico (ovvero Franco Nico) fondatore e direttore (insieme a Pina Cipriani) e anima stessa...
L'odore di Napoli è forte, si sente fino a Parigi, nella citt  che è ormai da tempo la culla dell'arte e della cultura, ed è straordinario che Rossana Rummo, la direttrice dell'Istituto italiano di cultura di Parigi, sia riuscita a dedicare l'anno 2009 proprio alla nostra citt , collaborando con la Regione Campania e con l'Ice. "L'Oro di Napoli: barocco underground"...
Una grande festa d'arte che ha coinvolto creativi e cittadini e trasformato per un po' strade dimenticate dalle istituzioni, eppure dense di storia e identit . E' il quarto concorso di pittura estemporanea L'arte a Sant'Eligio e dintorni, volto al termine lo scorso sabato con la premiazione dei vincitori, due senior e due junior che hanno ricevuto un compenso in...
Napoli capitale del disco. Fondata nel 1901, la Phonotype Record (in via E. De Marinis 4, nel cuore della zona universitaria) è stata la prima industria con lavorazione di dischi sorta in Italia. "All'epoca registravano da noi tutti i cantanti" ricorda Enzo Esposito, proprietario della struttura insieme ai fratelli Fernando e Roberto. E, orgoglioso, aggiunge: "I nostri studi...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
26.8 ° C
27.4 °
25.1 °
60%
0.9kmh
0%
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
26 °
Mer
26 °
Gio
28 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI