Inchiostro
Le disobbedienti/ Clelia Farnese, figlia naturale del cardinale Alessandro Farnese: si ribellò alle strategia familiari nella Roma della Controriforma
Francesca Vitelli -3
Clelia Farnese (Roma? 22 ottobre 1557 – Roma, 11 settembre 1613), figlia naturale del cardinale Alessandro Farnese fu, fin dalla nascita, strumento per perseguire le mire paterne di ascesa al soglio pontificio e oggetto di manipolazione nella contesa tra questi e il rivale Ferdinando I de’ Medici anch’egli cardinale animato da pari ambizione e mancanza di scrupoli,...
Inchiostro
Edizioni il Foglio/ “il re delle antilopi”: il nuovo romanzo di Iago (Roberto Sannino) racconta Getro, il leone senza istinto predatorio
il Mondo di Suk -
Ecco “Il re delle antilopi” il nuovo romanzo di Iago, alias Roberto Sannino, edito da Edizioni il Foglio. La storia racconta le vicende di Getro, un leone fuori dal comune, incapace di vivere seguendo l’istinto predatorio.La sua è una voglia di unione, dove le specie fanno vita comune, e dove il sangue innocente smette di essere versato....
Inchiostro
Manuale/ “La Legge di Attrazione per principianti”: così Ivan Nossa guida le persone a cambiare la propria vita
il Mondo di Suk -
«Ci sono due affermazioni alla base della Legge di attrazione da non dimenticare mai, indispensabili per comprenderne il funzionamento: 1) Puoi attrarre nella tua vita tutto ciò che desideri. I limiti sono dentro di te, nella tua mente, non nella realtà. L’Universo è abbondante per molti, e lo potrebbe essere per tutti. Sii audace. 2) Non attrai...
Inchiostro
Istituto italiano per gli studi filosofici/ “Legenda, l’arte della lettura”, un volume a cura di Antonio Filippetti. L’importanza dei classici
Antonio Filippetti -
Domani, giovedì 11 aprile alle 17, all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 1a a Napoli, sarà presentato il volume Legenda, l’arte della lettura. (… insieme per continuare…) a cura di Antonio Filippetti. Con lui ci saranno gli autori Carlo Di Lieto, Fiorella Franchini, Bruno Pezzella, Lucia Stefanelli, Salvatore Oppido. Letture di Adriana Carli, Bruno Minotti, Eddy Caggiano, Vittorio Di...
Inchiostro
Transeuropa edizioni/ “Sinfonia di un bosco in rivolta”, fiaba contemporanea di Paola Massoni. Yuma e la lotta contro la distruzione umana dell’ambiente
il Mondo di Suk -
La fiaba contemporanea “Sinfonia di un bosco in rivolta” (Transeuropa edizioni, pagine 272, euro 18) di Paola Massoni è accompagnata dal poema sinfonico composto e arrangiato dalla stessa autrice, colonna sonora del cortometraggio realizzato per il libro. Quest’opera è anche un romanzo di formazione, perché si racconta del passaggio dall’infanzia alla preadolescenza di una ragazzina, Yuma,...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Ruggero Cappuccio racconta la principessa di Lampedusa. Beatrice Tasca Filangieri di Cutò infranse le regole per affermare le proprie idee
Francesca Vitelli -
«Una donna che scrive deve confrontarsi con delle lingue tutte costruite dagli uomini. Quando una donna racconta, i suoi personaggi femminili non sono più creature solo disonorate, solo belle, solo contese, non sono più soltanto madri, amanti o prostitute. Finalmente diventano combattenti». A scriverlo è Ruggero Cappuccio in “La principessa di Lampedusa” da poco pubblicato da Feltrinelli....
Inchiostro
Romanzo in versi/ “Lasciare andare” di Max Deste: quando la scrittura è l’unica salvezza
il Mondo di Suk -
«Ogni mattina mi sentivo male, e peggioravo poi durante il giorno, perciò ripresi in mano la matita, la scrittura era la mia unica meta. Segnali in codice da un sommergibile che perlustrava il fondo dell’oceano, ogni verso lungo un endecasillabo tre strofe per ogni frammento singolo. Scrivere non mi costava fatica, era come rivivere la vita, frugando...
Inchiostro
Poesia/ “Paradigmi della complessità”: Silvia Elena Di Donato scava nel labirinto della vita
il Mondo di Suk -
Silvia Elena Di Donato condivide le sue impressioni sulla nostra complicata umanità nella silloge poetica “Paradigmi della complessità” (edizioni difelice), un’opera dai tanti livelli di lettura, in cui molte delle liriche presenti sono di non immediata comprensione: la poetessa, infatti, scava molto a fondo nell’esistenza umana e trae idee e riflessioni complesse e filosofiche, che richiedono uno...
Inchiostro
Musica/ Roberto Colella in giro per l’Italia con i suoi racconti di resistenza
Teresa Uomo -
Dieci nuove date per Roberto Colella, che da fine marzo a inizio maggio porterà in giro per l’Italia “Canzoni nude e racconti di resistenza”, un minitour in duo.Autore, compositore e polistrumentista, nonché frontman della band partenopea La Maschera, proporrà un concerto speciale in cui scambiarsi storie, cantare forte ed emozionarsi. Sul palco con Roberto, Michele Maione e tanti...
Inchiostro
Poesia/ “Vagabondaggi nel Sud” di Rosanna Quintili: 12 immagini dipinte con le emozioni
Gabriella Rochenbauer -
I nonluoghi sono un'invenzione linguistica dell'antropologo francese Marc Augé. Nell'ultimo decennio del secolo scorso il suo saggio che introdusse questo neologismo utilizzava il termine per descrivere quei posti senza identità, affollati da una collettività di passaggio, come, per esempio, gli aeroporti. Dove la comunicazione può essere casuale quanto il passaggio temporaneo, fonte di incontri occasionali con facce...
METEO
Napoli
pioggia leggera
16.2
°
C
17.6
°
16.2
°
84%
3kmh
100%
Ven
16
°
Sab
19
°
Dom
19
°
Lun
19
°
Mar
21
°