Inchiostro
Libro/“Vivi davvero” di Federico Galantini e Nikolai Tisci: uno scrittore e un sapiente si confrontano sull’esistenza
il Mondo di Suk -0
“Vivi davvero?” Può suonare come una domanda retorica è invece un interrogativo a cui ciascuno di noi dovrebbe saper rispondere con sincerità. Il merito di questo libro scritto da Federico Galantini e Nikolai Tisci è di riuscire a fornire gli strumenti critici per rispondere razionalmente a questo importante quesito che sin dal...
Inchiostro
Poesia/Il silenzio di Irene Mascia e la riconquista dell’amore per sé
Achille Pignatelli -
Qui sopra, la copertina. In alto, l'autrice
"Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris./Nescio, sed fieri sentio et excrucior." scriveva Catullo nel carme LXXXV. Nei suoi versi il poeta appare stravolto e sconfitto dalla relazione travagliata e incostante con Lesbia, pseudonimo di Clodia Pulcra; basta solo quell'"excrucior", così lapidario e granitico, a...
Inchiostro
Le disobbedienti/Eleonora di Aquitania: moglie di Luigi VII, re di Francia. Comprese la ragion di Stato e ne fece uno strumento politico
Francesca Vitelli -
Se sei a Bordeaux sei nel posto giusto per fare diverse cose, una di queste è incominciare a leggere la biografia romanzata della prima parte della vita di Eleonora di Aquitania della scrittrice Eva G. Sáenz de Urturi.Guardi alcuni scorci della città con occhi diversi, presti attenzione ai particolari. Attraversando la porta di Aquitania e ammirando gli...
Inchiostro
Romanzo/”Torneranno gli sguardi”: Massimiliano De Giovanni racconta la storia di Alex e Nicolas. Tra profonde emozioni
il Mondo di Suk -
“Torneranno gli sguardi” (Kappalab, pagine 240, euro 14.25) di Massimiliano De Giovanni racconta la storia di Alex, un giovane avvocato che si è appena trasferito a Ferrara in un condominio del ghetto ebraico; è però anche una vicenda corale perché l’autore descrive con attenzione gli altri personaggi che condividono con il protagonista una parte del suo...
Inchiostro
Le disobbedienti/Peggy Guggenheim, la donna in cerca di talenti: fece conoscere le avanguardie negli Usa
Francesca Vitelli -
Che nei programmi scolastici non ci sia posto per l’epoca contemporanea è cosa risaputa, studiamo il mecenatismo di secoli addietro ma nulla che riguardi la storia recente. Peccato. Studiamo di committenze maschili illuminate e di qualche donna che fece la differenza nelle corti europee come Caterina la Grande che creò l’Hermitage ma di Peggy Guggenheim non leggiamo...
Inchiostro
Le disobbedienti/Eleonora di Arborea, giudicessa e innovatrice del diritto. Nella Sardegna del Trecento
Francesca Vitelli -
La copia del libro che ho tra le mani è di quelle che divide gli animi: un libro è oggetto sacro da non sciupare oppure strumento da metabolizzare - con annotazioni, sottolineature e post it - entrando in mondi descritti, per noi, da altri? Confesso che parecchi, tra gli abitanti della mia libreria, portano i segni, come...
Inchiostro
Libro/Il tuo corpo è la tua palestra: Marinella Gava insegna come modificare la postura e superare disturbi fisici
il Mondo di Suk -
Il manuale “Il tuo corpo è la tua palestra” di Marinella Gava (pagine 142, euro22) spiega l'importanza di una corretta postura per la ricerca del benessere psico-fisico dell'individuo. Dopo un'esperienza clinica di oltre 25 anni, la dottoressa, laureata in scienze motorie e specializzato in posturologia, ha sperimentato un suo metodo che le ha dato numerose soddisfazioni...
Inchiostro
Poesia/Marco Melillo e la “Nuova canzone felice”: se il mare diventa un luogo tetro dove annega la speranza
Achille Pignatelli -
C'è una canzone di Giovanni Truppi che si intitola L'unica oltre l'amore che afferma una grande verità; c'è qualcosa che parla a chiare lettere di noi, dicendo chi siamo realmente, ovvero "è quella cosa che ci divide tra chi simpatizza con chi vince, e dall'altra parte, ovunque, da sempre e per sempre, chi simpatizza con chi perde"....
Inchiostro
Le disobbedienti/Donne della Rive Gauche: americane, francesi e inglesi che scelsero di vivere a Parigi (1900-1940)
Francesca Vitelli -
Ci sono libri che vanno letti, anche se la mole e l’argomento possono apparire impegnativi. Ho trascorso l’estate in compagnia di un bel gruppo di donne, leggendo delle loro vite, sogni, paure e idee. Storie di donne scritte da altre donne affinché la loro memoria, il loro lavoro, la determinazione, la tenacia e il coraggio delle scelte...
Inchiostro
Giallo/”La madre” di Marco Lugli: terza indagine (un po’ macabra) del commissario Gelsomino
il Mondo di Suk -
Inizia da un parto il nuovo giallo scritto dal bravo Marco Lugli (pagine 352, euro 19) La madre che vede come indiscusso protagonista il commissario Gelsomino, ora alle prese con una nuova indagine particolarmente adrenalinica e – a tratti – macabra.Viene al mondo una bambina ma la madre, anziché esserne felice e grata, ne è sconvolta e...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.3
°
C
21.3
°
21.3
°
52%
2.1kmh
0%
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°
Gio
22
°