Inchiostro
Le disobbedienti/Mary Shelley tra fantascienza e apocalittico. La sfida di diventare Lady Frankenstein
Francesca Vitelli -1
In una rubrica dedicata a #ledisobbedienti Mary Wollstonecraft Godwin Shelley – volutamente elenco il cognome della madre, del padre e del marito poiché tutti concorrono a formarne l’identità - occupa un posto d’onore. Trasgredì le regole sociali non solo fuggendo con un uomo sposato - il poeta romantico Percy Bysshe Shelley -...
Inchiostro
Il libro/”Dante e la tartaruga”, romanzo d’esordio surreale per Vincenzo Spinelli. Quei paradossi dell’infelicità nella vita di coppia
il Mondo di Suk -
"Dante e la tartaruga" è il romanzo d'esordio del comasco Vincenzo Spinelli: libro esilarante, folle e maledettamente contemporaneo, pubblicato dalla casa editrice il seme bianco (pagg.127, euro 12,90). I protagonisti principali di ‘Dante e la tartaruga’ sono: Dante Chitano ed Elena Bugetti, quest’ultima è la sua compagna di vita. Dante crede ancora nei sogni ed è...
Inchiostro
Parco Viviani/Rosa Mancini incontra il pubblico con “Il contrario di tutto”. Viaggio nelle emozioni attraverso la pandemia
il Mondo di Suk -
Non è facile ascoltare l'eco dell'anima e seguirne le vibrazioni senza cadere nel sentimentalismo. Rosa Mancini ci riesce, affidando ai lettori il diario della sua vita prima della pandemia, durante e dopo la prima ondata del contagio, quando il desiderio di rinascita è tanto forte da spingere a guardare oltre. Tutto questo è Il contrario di...
Inchiostro
Langella edizioni/San Gennaro parla italiano e inglese nel libro di Pietro Treccagnoli. Elogio di un culto laico
Francesca Vitelli -
Il culto di San Gennaro fa storia a sé e l’elogio di Pietro Treccagnoli ne è testimonianza. In un libro dalla grafica attenta e curata corredato da belle fotografie, un ottimo prodotto editoriale di Pasquale Langella, l’autore racconta il personale rapporto con un santo “laico”. La storia tra il martire e il suo popolo, la sua città,...
Inchiostro
Le disobbedienti/L’imperatrice Caterina II: la vita come un romanzo. Susan Hastings racconta una donna coraggiosa e intraprendente
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina. In alto, l' Ermitage: la vera ideatrice del museo fu Caterina la Grande, foto di Jeremy Zhu da Pixabay
Una biografia romanzata è una gran bella cosa, si entra nella vita delle persone seguendone lo svolgimento con fluidità, tutte le pause, i ritorni a capo e le parti noiose e routinarie sono...
Inchiostro
Il libro/”Anna Amorosi” di Jean-Noël Schifano: quando la femminilità diventa divina e inattaccabile. Ispirata dalla cronaca nera
Donatella Gallone -
Ha appena 12 anni, Anna Amorosi quando la violenza la inghiotte. Come uno di quei deliziosi bocconcini di mozzarella che escono dalla piccola fabbrica in Cilento dei nonni materni, dove lavora suo padre che lei qualche volta aiuta.Venerdì santo, due giorni prima di Pasqua, la ragazzina va a confessarsi nella parrocchia, secondo il programma previsto per tutti...
Inchiostro
Le disobbedienti/Plautilla Bricci, l’architettrice che appartenne solo a sé stessa. Nel mondo barocco
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro In alto, Plautilla Bricci: Prospetto meridionale, 1663, disegno, Roma, Archivio di Stato
Consuelo Lollobrigida introduce una argomentazione importante circa la presenza, nei secoli passati, delle donne nel mondo dell’arte, non è vero che esse non ci furono, bisogna saper cercare senza...
Inchiostro
Poesia/Achille Pignatelli tra tempo e spazio. Quel valore delle piccole cose
Rosa Mancini -
"I ritorni" è la prima silloge poetica del poeta Achille Pignatelli, edita dalla casa editrice Homo scrivens. Achille è socialmente impegnato con la poesia. Attivista dello Scugnizzo Liberato, direttore Artistico del collettivo Mosse di Seppia, membro del collettivo Nadir e responsabile della rubrica on line "Anteprima poetica" di Homo Scrivens. A distanza di quasi due...
Inchiostro
Il libro/”Holidays”: l’intrigo internazionale di Kraus Folner, dall’Italia alla Cina
il Mondo di Suk -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, il tempio del cielo a Pechino (fonte Pixabay)
In giro per il mondo con "Holidays" di Kraus Folner (pagg.119, euro 14,50, Castelvecchi Editore 2020) dove niente è come appare, neppure una innocente vacanza.Da sempre profondamente curioso e appassionato di viaggi, amante di tecnologia e cucina,...
Inchiostro
Il libro/Lo spaesamento familiare di Philippe Vilain tra i mille colori partenopei. Dove spunta “l’estetica del furto”
Donatella Gallone -
Qui sopra, la copertina. In alto, l'autore
L’arte clandestina affascina poliziotti e ladri. Ne è testimone Ernest Pignon -Ernest durante le sue incursioni notturne napoletane, tra il 1988 e il 1995. Quando, furtivamente, incolla i suoi grandi disegni in bianco e nero sui muri di chiese e palazzi, nel centro storico di Napoli...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.1
°
C
27.4
°
26.7
°
63%
1.3kmh
7%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°