Venerdì 16 dicembre, alle 17, a Palazzo Serra di Cassano, sede dell’istituto italiano per gli studi filosofici, in via Monte di Dio 14, Napoli, si presenta il catalogo edito dall’istituto culturale del Mezzogiorno, collana Liberi in poesia, "La vita di mille colori" di Tina Vaira, curato da Antonio Filippetti. Con l'artista intervengono, Carlo Di Lieto, Antonio Filippetti, Donatella Gallone,...
Inchiostro
Arriva a Firenze la storia della commediografa partenopea Paola Riccora
il Mondo di Suk -
Va a Firenze e ritrova la sua Napoli. Il libro di Mariagiovanna Grifi Chiamatemi Paola Riccora. Così una signora dell’alta borghesia diventò commediografa di successo(edizioni ilmondodisuk, pagg, 112, euro 10) sarà presentato giovedì 15 dicembre, alle 21, negli spazi dell’ex città manicomio di Firenze, a San Salvi, dove alla fine degli anni novanta ha preso vita il progetto chiamato...
Inchiostro
Al caffè letterario Il tempo del vino e delle rose i ricordi in musica di Stefano Piccirillo
il Mondo di Suk -
E’ un sereno angolo letterario nel cuore della città. Il tempo del vino e delle rose in piazza Dante 44/45 (Napoli, tel.081 014 5940). Cui Rosanna Bazzano, scrittrice e poeta, si dedica con passione da oltre un anno. E domenica, 11 dicembre, in questo spazio del pensiero condiviso tra pasticcini e bevande, accoglierà il partenopeo Stefano Piccirillo, da 33...
Pagine di un viaggio già entrato nella storia. Quello di Papa Francesco a Cuba e negli Stati Uniti. Nel volume “The American Pope. Costruire ponti per costruire la pace; Building Bridge to Build Peace” (Città del Vaticano 2016,pagine 226, euro 15) firmato da Paolo Messa, direttore del Centro studi mericano e Consigliere di Amministrazione Rai, Massimo Milone, direttore di...
Inchiostro
Tutti pazzi per San Gennaro: Maurizio Ponticello spiega perché in un libro
Raffaele Carotenuto -
Tra i circa centocinquanta milioni di testi che si conservano sugli scaffali della British Library, la biblioteca nazionale della Gran Bretagna, è custodito un codice miniato contenente un testo liturgico che cita il nome di san Gennaro: è l'evangeliario di Lindisfarne o di san Cutberto, volume compilato nei primi anni del '700.
Un manoscritto che parla del santo campano sarebbe...
Professione archeologo. Una missione può anche mettere a rischio la vita. Se ne parla sabato 3 dicembre, alle 17.30 , al caffè letterario Archeobar in via mezzocannone 101 bis in occasione della presentazione del libro La memoria del fuoco di Lidia Vignola, edito da Liberarcheologia in collaborazione con il centro per gli studi criminologici di Viterbo. Un testo coraggioso...
Inchiostro
Il respiro del vino: un libro di Luigi Moio per scoprire i segreti del vino
Francesca Panico -
Il vino, compagno di pasti ed eventi conviviali, in Italia ha una sua tradizione ben radicata, fatta di sapienza tecnica, passione e amore per la qualità. La degustazione di un vino è un’esperienza completa che prende molti sensi: odori, sapori, gusto.
“Il respiro del vino” è il titolo del libro che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle ore 18.00, al...
Inchiostro
I libri/Napoli misteriosa tra Don Giovanni e San Gennaro, in cerca di verità
il Mondo di Suk -
Napoli tra Don Giovanni e San Gennaro. Grazie a due autori che si tuffano nel mistero e nella seduzione del loro mito. Il primo, Don Giovanni, è protagonista del libro di Anna Maria Siena Chianese, ed è in chiave partenopea.
“Don Giovanni napoletano" è edito da Guida e sarà presentato oggi , all’Istituto italiano per gli studi filosofici (Palazzo Serra...
Domani, mercoledì 30 novembre, alle 17, Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14 (NapolI9, ospita la presentazione del libro di Carlo Di Lieto, “La donna e il mare: gli archetipi della scrittura di Corrado Calabrò” (Roberto Vallardi editore), incontro dedicato ai cinquant’anni di attività del poeta, coordinato da Donatella Trotta. Con l’autore Carlo Di Lieto, intervengono:...
Inchiostro
Vincenzo Scarpetta, la Belle Époque a teatro nel secondo volume edito da Liguori
Delia Morea -
Eduardo Scarpetta fu geniale riformatore del teatro napoletano, inaugurando un genere di satira e di commedia aderente ai tempi, descrivendo i vizi, i difetti di una nascente borghesia e della nobiltà che ormai cedeva il passo.
Suo personaggio principe “Felice Sciosciammocca”, un mamo moderno, divertente ma anche scaltro e, all’occorrenza, vittima di un “gioco” più grande di lui. Eduardo Scarpetta...
METEO
Napoli
nubi sparse
19.8
°
C
20.3
°
17.9
°
62%
3.6kmh
40%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















