33.2 C
Napoli
C'è un po' di Procida Capitale della Cultura italiana 2022 anche a Salerno. Con la mostra "L'isola di Arturo" che il fotografo napoletano Libero De Cunzo propone nella pinacoteca provinciale di Salerno da domani, giovedì 7 luglio (alle 18) fino al 21 agosto (dal martedì alla domenica, 9-19,30).Curata da Massimo Bignardi l’esposizione si snoda in...
Ingresso gratuito al Museo di Capodimonte. Oggi, domenica 3 luglio per la mostra Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (foto) (1578-1635) fino al 2 ottobre 2022, dalle ore 10 alle ore 17.30 in sala Causa con la straordinaria possibilità di una visita con il co-curatore Stefano Causa alle ore 11 o alle ore 12, info e...
TerrArdente tra natura&ambiente, cultura, arte&Spettacolo – enogastronomia. Domani, sabato 2 luglio, la rassegna dà appuntamento nel Giardino del Parco borbonico del Fusaro con Isa Danieli (foto) che alle 21 sarà in scena con lo spettacolo “Raccontami. Una passeggiata devota” di cui è anche autrice.  L'iniziativa è promossa dall’ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, organizzata da...
Trasformare uno stand in un’opera d’arte: è questa l’ambiziosa esposizione che l’artista italo-venezuelano Felix Policastro metterà in mostra a Milano e Parigi grazie alla sinergia con la Cnc Tessuti.In occasione della partecipazione a Milano Unica e Première Vision – due delle maggiori fiere mondiali del settore tessile – Policastro utilizzerà gli spazi espositivi per mettere in scena...
Biennale d'arte contemporanea a Procida, nella Torre degli Infernali, una delle 5 da cui si avvistavano i pirati saraceni. Dal 3 al 10 luglio nella Capitale italiana della cultura 2022, la prima edizione della rassegna. Vi partecipano oltre cinquanta artisti italiani e stranieri (da Colombia, Bulgaria, Portogallo, Polonia e Svizzera) per dialogare sul tema...
Immersione totale in Fuoriclassico. La rassegna organizzata al Museo archeologico nazionale di Napoli, spegne quest'anno 4 candeline. Dal 30 settembre al 2 ottobre, in cinque eventi al giorno programmati anche durante le aperture straordinarie del Mann dalle ore 20 alle 23, il pubblico potrà incontrare il pensiero, originale e  sagace, di importanti intellettuali ben noti...
Niente restrizioni e un agognato ritorno alla normalità anche per manifestazioni storiche come “Cenando sotto un cielo diverso”, in cui l’arte enogastronomica, unitamente alla creatività degli artisti da palcoscenico si rimbocca le maniche in gesti di grande solidarietà. Si è svolta nella serata del 27 giugno a Villa Alma Plena (a casagiove, in provincia di caserta) la...
Due concorsi lanciati dalla casa editrice napoletana, La Valle del Tempo. Il primo "E adesso racconta la tua piazza" prende spunto dalla pubblicazione "Agorazein. A zonzo per le piazze di Napoli" a cura di Francesco Divenuto dove autori diversi narrano un luogo dei sentimenti.Un'iniziativa aperta a tutte e tutti: si può scrivere di un angolo...
Sul ponte culturale tra Napoli e Siviglia, si balla il grande flamenco. Domani giovedì 30 giugno, alle 20 da Foqus ( in via Portacarrese a Montecalvario, 69), nel cuore dei Quartieri Spagnoli, lo spettacolo di Maribel Ramos, stella internazionale, in arte “La Zambra”. Un'iniziativa organizzata dall’Istituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fondazione napoletana, l'ingresso è...
Brividi d’estate 2022. Torna nell'Orto botanico di Napoli la storica rassegna di teatro, musicale letteratura. Organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, da venerdì 1 luglio alle 21, animerà con le sue storie, il parco più bello della città.Sviluppata da un’idea di Annamaria Russo, l'iniziativa è sostenuta dalla sensibilità e la preziosa...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
33.2 ° C
34.9 °
32.9 °
53%
3.1kmh
0%
Sab
28 °
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
27 °
Mer
28 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI