La lingua napoletana torna all'istituto francese di Napoli. Sono passati oltre vent'anni da quando l'allora direttore, lo scrittore Jean-Noël Schifano, cittadino onorario di Napoli, invitò per la prima volta l'avvocato Renato De Falco, cultore della materia con cui era capace di affascinare i suoi interlocutori in un racconto appassionante come una favola, a...
La bellezza e l'energia creativa non si lasciano intimorire dalla pandemia e dal rallentamento dei lavori Unesco che hanno sottratto uno storico spazio ai napoletani per troppo tempo. Dopo una paziente attesa, torna il festival SegninVersi con il suo attacco di arte e poesia in Piazza Mercato, simbolo emblematico di una Napoli in bilico tra passato...
teatro elicantropo
Il Teatro Elicantropo riparte a ottobre con la venticinquesima stagione, programmata però fino a Dicembre 2021. Il cartellone del 2020/2021 è dedicato alla memoria di Luciano Rondinella attore e musicista, ultimo grande interprete della canzone napoletana, scomparso a 87 anni lo scorso giugno. L'Elicantropo, sito nel complesso seicentesco dei Girolamini, riapre con una manciata di posti a...
Arte, teatro e vita si fondono in un immaginario variegato di suggestioni visive. Paesaggi interrotti è il titolo della mostra personale di Lucio Salzano in esposizione a Palazzo Venezia dal 15 al 21 ottobre. Il vernissage, previsto per giovedì 15 alle ore 17 si svolgerà nel rispetto delle misure anti-Covid. È una raccolta di lavori, pastelli a...
Anche il 2020, malgrado la tempesta causata dal virus, avrà i suoi ambasciatori del Mezzogiorno. Saranno consegnati lunedì 12 ottobre, alle 16, nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”, promossi dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri. L’iniziativa - patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università degli...
Neuroni umani in una vittima dell'eruzione del 79 d.C. che seppellì le città di Ercolano e Pompei, nonché l'intera area vesuviana. Una scoperta tutta italiana di cui parla la rivista scientifica americana Plos one. E' il risultato del lavoro di Pier Paolo Petrone, responsabile del Laboratorio di Osteobiologia umana e Antropologia Forense nella sezione dipartimentale...
“Contemporanea. Artisti al Monte”. Da domani, sabato 3 ottobre (fino al 22 novembre) al Pio Monte della Misericordia il nuovo progetto dedicato alla scoperta di nuovi talenti del mondo dell’arte. L'iniziativa debutta con le opere di Luca Impinto, Massimo De Carlo e Germano Massenzio. Inaugurazione alle 11.30. Ideata e curata da Maurizio Burale, responsabile dei progetti culturali del...
"Soglie". Un progetto fotografico di Martina Esposito, studentessa napoletana, classe 1991. Con un'unica vocazione, la fotografia. Che propone in questa mostra, curata, da Sara Fosco: sabato 3 ottobre inaugurazione alle 17, nella cornice dell'ArtGarage di Pozzuoli (in via Bognar,21).L'esposizione, che sarà visitabile fino al 16 di questo mese, apre gli appuntamenti della rassegna FotoArt in Garage ideata...
Nuova proposta internazionale del Napoli Teatro Festival al Bellini. Ecco “Camille”, l’evento di teatro-danza, ispirato dall’omonimo testo di Dacia Maraini, che va in scena mercoledì 7 ottobre alle 21 (foto). Nell'adattamento e nella coreografia di Francesca Gammella.La storia della grande artista francese Camille Claudel, sorella del poeta Paul e allieva prediletta del famoso scultore Auguste...
Al Mav anche di sera. Tornano le aperture del venerdì, dalle 18 alle 23 (ultimo ingresso alle 22.00), accanto ai tradizionali orari di visita del sabato e della domenica, in cui l’apertura del museo è programmata dalle 11 alle ore 19 (ultimo ingresso alle 18), sempre con prenotazione obbligatoria, per poter garantire la piena sicurezza...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
25 ° C
26 °
24 °
74%
1.5kmh
20%
Lun
25 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
25 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI