23.4 C
Napoli
Toma| ilmondodisuk.com
Alla scoperta della città partenopea con 24 ciceroni illustri. Alla Fondazione Premio Napoli domani alle 17.30 (presentazione del libro “Napoli in love/3”, a cura di Piero Antonio Toma “Napoli in love/3” (Compagnia dei Trovatori-Vitanova, 2018). Terzo capitolo di una collana editoriale dedicata agli amanti del capoluogo partenopeo, ma anche a chi desidera scoprirne le storie e i segreti. Durante l'...
san gennaro day| ilmondodisuk.com
Successo rinnovato per San Gennaro Day che si è svolto anche quest'anno sul Sagrato del Duomo di Napoli. Il premio onora il prodigio del santo patrono napoletano riconoscendo, tra i nomi dell’imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalità, le eccellenze che si sono contraddistinte. La manifestazione con tanti ospiti, prodotta dalla Jesce Sole, è curata da Gianni Simioli, ideatore e mattatore...
villa di donato| ilmondodisuk
Una festa tra amici, con una new entry, la musica da camera. La conferenza stampa  ospitata nel bistrot "Dialetti" , in vico Satriano, cuore di Chiaia per  presentare al pubblico la nuova stagione culturale  Live in Villa di Donato settecentesca dimora in piazza Sant'Eframo, angolo antico di napoli. A celebrare la terza edizione della rassegna, c'erano la padrona di casa, Patrizia...
agriculture| ilmondodisuk.com
“Agrifood: opportunità tecnologiche e incentivi per ricerca&innovazione. Se ne parla domani, mercoledì 26 settembre, alle 15, all’hotel Airone (Via del Cerriglio 10, Napoli). Un tavolo di lavoro aperto alle imprese che si pone l’obiettivo di illustrare le innovazioni nel settore messe a punto dalla ricerca, presentare le opportunità e gli strumenti a supporto dell’innovazione e provare a costruire reti...
Luigi Potandello| ilmondodisuk.com
“Il mondo fantastico di Luigi Pirandello” sarà protagonista venerdì 28 del convegno internazionale promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo federiciano. Ingresso libero per la giornata di studi ospitata dalle 9 al Centro Congressi Villa Orlandi di Anacapri in via Lo Pozzo. Dibattito introdotto da Guido Trombetti e Andrea Mazzucchi e presieduto, tra gli altri, da Adriana Mauriello e Anna...
Andrea marcolongo| ilmondodisuk.com
   Viaggia nell'antichità la scrittrice Andrea Marcolongo. E propone nella sede di Palazzo reale della Fondazione Premio Napoli La misura eroica. Il mito degli Argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare (Mondadori, 2018). Martedì 25 settembre, alle 17.30. Introduce Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione. Coordina Massimiliano Virgilio. L'autrice esplora quell’agognata Itaca che per tutti è l’età adulta e risponde alle domande dei...
fantasmi| ilmondodisuk.com
Racconta fantasmi, monacielli, belle ‘mbriane e janare. Ovvero l'anima di Napoli, l'app progettata dai partecipanti ai corsi Apple dell'università L'Orientale di Napoli. L’app è il frutto di quattro settimane di formazione nell’Ateneo napoletano, impegnato, assieme all'azienda statunitense, a sviluppare competenze digitali nella formazione umanistica dei propri studenti. Si chiama Deathaly. Realizzata per dieci zone di Napoli: cliccando sulla mappa virtuale del centro...
Francesca Bertini| ilmondodisuk.com
Ancora cinema a Capodimonte. Questa volta il pubblico si trasferirà dallo spazio all'aperto della fagianeria all'auditorium del Museo e real bosco di Capodimonte. Ogni giovedì sera alle 20, appuntamento con pellicole dedicate a Napoli che hanno fatto la storia. Si parte il 27 settembre e si proseguirà fino al 28 marzo.  La rassegna è realizzata grazie al contributo della Regione Campania, ...
commedia dell'arte| ilmondodisuk.com
Riecco da ieri I viaggi di capitan Matamoros.  Che si concentrano su Drammaturgie della scena. Così  Napoli diventa palcoscenico internazionale della Commedia dell’arte. Tradizione, ricerca e valorizzazione per l’anno europeo del patrimonio culturale Napoli. Fino al dicembre 2018. Protagonisti, Odin Teatret (Hostelbro, Danimarca), Teatro Nucleo (Ferrara, Italia), Associazione Teatrale Aisthesis (Avellino, Italia), Residui Teatro (Madrid, Spagna), Felipe Cabezas (Barcelona,...
Merlin | ilmondodisuk.com
 La legge Merlin 60 anni dopo. L'associazione culturale napoletana NarteA rievoca l’ultima notte dei bordelli, domani, sabato 22 settembre.  E lo fa al Club55 di via Toledo — strada un tempo affollata da queste case di prostituzione — con una speciale edizione dello spettacolo itinerante “Meretrices - Tra le pieghe dell'ipocrisia” (foto di Vittorio Sciosia), scritto e diretto da...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
23.4 ° C
23.8 °
22 °
83%
2.6kmh
75%
Lun
25 °
Mar
27 °
Mer
27 °
Gio
28 °
Ven
28 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI