News
Centro Studi Pietro Golia/Barbara Karwowska dipinge su centrini le fiabe di Giambattista Basile
il Mondo di Suk -0
Vive a Napoli dal 1992, l'artista di Danzica, Barbara Karwowska. Nel quartiere Mercato dove domani, giovedì 4 luglio, inaugura la personale Le fiabe del centrino, alle 18, al Centro Studi Pietro Golia in via Renovella, 11. Al vernissage con l'autrice ci saranno Maurizio Vitiello, Luigi Branchini e il curatore dell'esposizione Ivan Guidone.
Barbara si ispira al capolavoro di Giambattista Basile, "Lo cunto de li cunti" utilizzando centrini dipinti, spesso presenti nelle sue opere. Ha...
News
La mostra al Mann/C’erano una volta gli Assiri, popolo di pastori e guerrieri. Un viaggio totale nella Storia
il Mondo di Suk -
Desiderate immergervi nella Storia, ammirandone il panorama, visitandone le architetture, toccandone le tracce, annusandone gli odori, gustandone i sapori? Potrete farlo da domani al Museo Archeologico di Napoli visitando il percorso espositivo dedicato a un popolo di pastori e guerrieri che viveva, nel terzo millennio avanti Cristo, nella zona settentrionale del fiume Tigri, in un territorio poco fertile (attuale Iraq),...
News
Ischia/Ginevra e Virginia De Masi danzano la tarantella sulle note della canzone classica napoletana
Francesca Panico -
Esaltare la cultura e lo stile della tradizione coreutica partenopea. Con questo spirito Ginevra e Virginia De Masi venerdì 5 luglio, ore 21, saranno le protagoniste di una serata danzante tra le atmosfere sognanti del prestigioso Hotel Terme Providence, a Forio d’Ischia.
Così, dopo il palcoscenico di Sanremo e Salsomaggiore adesso toccherà al paesaggio ischitano far da proscenio alla tarantella,...
News
La rassegna/Estate a Napoli compie 40 anni: un’idea di Maurizio Valenzi che resiste nel tempo. Tra i protagonisti, Massimiliano Gallo e Rosalia Porcaro
Martina Carotenuto -
Estate a Napoli 2019 festeggia il suo quarantesimo compleanno. Napoli 1979. Si direbbe un’era geologica fa… Il sindaco si chiamava Maurizio Valenzi, un vecchio comunista, era stato coraggioso oppositore del fascismo, lunghi anni di esilio, prigione, torture, poi protagonista della rinascita democratica del nostro Paese, Senatore della Repubblica e, a Napoli, per molti anni consigliere comunale sui banchi dell’opposizione. La...
News
Capodimonte/Il luglio musicale si apre con il concerto di Roberto De Simone: omaggio a Mozart e Di Giacomo
il Mondo di Suk -
Luglio musicale a Capodimonte. La rassegna è diventata la nuova buona abitudine ripescata dal passato grazie al direttore francese Sylvain Bellenger. Per primo la ideò, nel 1958, Raffaello Causa: l'indimenticabile soprintendente al Museo portò da tutto il mondo visitatori illustri affascinati dalle grandi mostre che vi organizzò e che lasciò in eredità a chi subentrò dopo la sua morte,...
News
Il progetto/In viaggio con Wine&Thecity: alla scoperta delle cantine spagnole tra Bilbao e Rioja Alavesa
il Mondo di Suk -
Bilbao e la Rioja Alavesa. Per un itinerario di 4 notti e cinque giorni (riservato a un massimo di 20 persone). Obiettivo: conoscere una delle regioni più affascinanti della Spagna del nord. Così debutta il progetto "In viaggio con Wine&Thecity” (ideato da Wine&Thecity) che combina cultura del vino e del viaggio.
Il primo pacchetto, organizzato in partnership con l’agenzia Chiaia...
News
L’iniziativa/Nasce l’associazione “Amici della Fondazione Banco di Napoli” sotto il segno dell’arte contemporanea. A Palazzo Ricca 13 opere d’autore in comodato d’uso (gratuito)
il Mondo di Suk -
Cambia pagina e strategia la Fondazione Banco di Napoli. E guarda a Europa e futuro facendo entrare nella sale dell'antico palazzo Ricca il vento fresco dell'arte contemporanea. Lo ha voluto il nuovo vertice presieduto da Rossella Paliotto, figlia di Salvatore (già alla guida dell'Unione degli industriali di Napoli) e di Maria Pia Incutti (Fondazione Plart con prossima sede anche...
News
San Lorenzo Maggiore/Riecco la Lampadedromìa: come un antico evento sportivo racconta la Napoli Pitagorica
il Mondo di Suk -
Napoli è nata da un disegno geometrico di matrice pitagorica 2500 anni fa? Alla domanda che ha affascinato per lunghi secoli storici, filosofi, matematici e archeologici risponde un importante studio accademico che riesce a suffragare con rigore scientifico quella che finora era stata solo un’affascinante ipotesi.
Teresa Tauro, di origine pugliese con studi universitari federiciani, ha raccolto, documentato e argomentato lunghi anni di studi...
News
Nasa/Il telescopio spaziale Tess scopre 3 pianeti simili alla Terra. Nel team internazionale, Giovanni Covone e Luca Cacciapuoti della Federico II
il Mondo di Suk -
C'è un po' di Napoli nella scoperta del telescopio spaziale Tess della Nasa: un sistema con tre pianeti che consentirà di studiare le caratteristiche dell’atmosfera.
Al risultato, infatti, hanno contribuito Giovanni Covone, astrofisico al dipartimento di fisica dell'Università Federico II, e Luca Cacciapuoti, studente con laurea magistrale federiciana e una passione per la caccia ai pianeti extrasolari.
Il Tess (Transiting exoplanet survey satellite, foto) ha...
News
Universiade Napoli /Al Mann arriva la torcia della pace con la mostra “Paideia. Giovani e sport nell’antichità.”. In scena, Patrizio Oliva che racconta il ring della vita
il Mondo di Suk -
Paideia. Giovani e sport nell’antichità. E' la mostra che verrà inaugurata lunedì primo luglio, alle 17, alla presenza del Commissario Universiade Napoli Gianluca Basile, al Museo archeologico nazionale di Napoli (fino al 16 settembre).
Nella sala dei tirannicidi saranno presentati al pubblico 25 reperti, provenienti, in particolare, dai ricchissimi depositi del Museo e non esposti da lungo tempo, insieme a...
METEO
Napoli
nubi sparse
24.8
°
C
25.3
°
24
°
77%
2.1kmh
75%
Mer
25
°
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
24
°