23.3 C
Napoli
napoletano| ilmondodisuk.com
La lingua è una cosa seria e va tutelata. Fa parte della nostra identità, è un pezzo del nostro dna. Tanto più se si tratta di una lingua che  ha prodotto un capolavoro come Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille di Giambattista Basile ( edite fra il 1634 e il 1636) e se era strumento di relazioni diplomatiche...
Matrimonio senza glutine| ilmondodosik.com
Anche l'Italia lancia il banchetto di nozze senza glutine. Dall’entré alla torta nuziale. L’idea è dell’imprenditore Alessandro Laringe, un'iniziativa realizzata in partnership con il ristorante Wapo Natural Food, eccellenza nel panorama campano di gourmet senza glutine e cucina al vapore, con i menù realizzati dal suo chef Giovanni Gentile. La novità sarà proposta sabato 27 aprile alle 18 al Kora di Pozzuoli (foto), in...
Libri ok| ilmondodisuk.com
La leggenda di Sleepy Hollow. Ovvero la graphic novel ispirata al cavaliere senza etsta, al centro del capolavoro ottocentesco con le illustrazioni della giovane autrice abruzzese Diana Daniela Gallese.  Che sarà presentata sabato 27 aprile alle 18, all'Officina Milena, nel cuore del centro storico di Caserta (Via San Carlo, 13). In scena, la letteratura macabra, da Burger a Poe. L'incontro,...
Madre| ilmondodosiuk.com
Merce Cunningham. Danzatore e coreografo statunitense, a cent'anni dalla nascita. Il mondo si mobilita per celebrarlo e  Napoli è l'unica città italiana che  ospita l'omaggio all'artista scomparso nel 2009. Domenica 28 aprile, alle  18 e alle 19 al Museo Madre di via Settembrini , Cunningham Centennial Solos - Museo Madre d’arte contemporanea della Regione Campania (ingresso con Courtesy Ticket di 4 euro fino a esaurimento posti...
Portamedina| ilmondodosiuk.com
Medea di Portamedina, Coletta Esposito in arte Medea. Prima nazionale domani al Teatro San Ferdinando di Napoli dello spettacolo interpretato da Alessandra D’Elia, nel ruolo della protagonista Coletta Esposito, e da Pietro Pignatelli in quello di Cipriano Barca (foto), con Federica Aiello, Paolo Aguzzi, Agostino Chiummariello, Michele Danubio, Luciano Dell’Aglio, Caterina Pontrandolfo, Caterina Spadaro, Antonio Speranza, Fabiana Spinosa. Fino al 5 maggio. La drammaturgia di Laura Angiulli (che cura anche...
Casa Tolentino| ilmondodisuk.com
Contro la violenza alle donne #lenzuolisospesi. Anche a Casa Tolentino si festeggiano  gli Happy Earth Days 2019 promossi e organizzati dall'associazione Artstudio'93 al Museo Madre fino al 6 maggio. Evento speciale, venerdì 26 aprile, alle 18, nel giardino storico del complesso monumentale San Nicola da Tolentino (Gradini San Nicola da Tolentino 12, Napoli).  Saranno presentati i #lenzuolisospesi che fanno parte dell'installazione nata...
pellegrini|ilmondodisuk.com
 Il complesso Museale dei Pellegrini. Una storia napoletana lunga cinque secoli tra arte, teatro e devozione . Che sarà svelata ai visitatori sabato 27 aprile (alle 10, appuntamento in via Portamedina alla Pignasecca 41, accesso dal cortile dell'Ospedale dei Pellegrini) con una visita teatralizzata organizzata da Cooperativa En Kai Pan, Associazione Teatrale Aisthesis e coop. Artes Restauro & Servizi per...
Gianfelice Imaprato| ilmondodisuk.com
  Scarti di Paradiso. Ne cura la regia Gianfelice Imparato. Venerdì 26 aprile alle 21 al Nuovo Teatro Sanità. Lo spettacolo è scritto da Alessandra D’Ambrosio e Diana Del Monaco e interpretato dalla stessa D’Ambrosio. Protagonista, Privilegio, una giovane chiamata così da sua nonna, maîtresse di un bordello dei primi del ‘900, che le riconosce uno straordinario talento per quel mestiere che...
belelzza| ilmondodisuk.com
  Che brutto spettacolo, il mondo. Guerre, violenza, attentati. E la corruzione  messa in scena dai governi del globo terrestre. In Italia è un balletto di furberie condite dall'improvvisazione e spesso dall'incontenibile avidità di potere che non di rado fa rima con la stupidità. Eppure, un antidoto a tanta disperazione c'è, in ogni angolo del nostro universo: la bellezza, che...
Canova| ilmondodisuk.com
Quattro settimane di programmazione e 80mila visitatori. Sono questi i numeri della la grande mostra-evento “Canova e l’Antico” al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Da domani, giovedì 25 aprile, si aggiungerà ai capolavori già in esposizione  il marmo raffigurante la "Pace" (di quasi due metri d’altezza), in arrivo dal Museo Bogdan e Varvara Khanenko di Kiev, dopo aver percorso oltre 2700 chilometri: per darle un benvenuto simbolico,  a partire dalle 17.30,...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
23.3 ° C
23.3 °
22.8 °
75%
4.6kmh
75%
Mar
26 °
Mer
27 °
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
26 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI