News
Alternanza scuola-lavoro/Piazza Mercato prepara il futuro (contro la violenza) partendo dai ragazzi: i liceali del Boccioni-Palizzi reinventano il corredo della sposa mediterranea, tra tessuti e gioielli
il Mondo di Suk -0
Spari nella notte risuonano nei dintorni di Piazza Mercato. E' avvenuto due volte nel corso di pochi giorni. Gli ultimi bossoli si sono conficcati nella camera da letto e nella cucina di un'abitazione. Svegliati di soprassalto dal rimbombo delle pistolettate, alle 4, prima dell'alba, i residenti (incensurati) hanno chiamato i carabinieri che sono intervenuti trovando alcuni colpi anche sul...
La libertà comincia dalla capacità di comunicare attraverso la creatività. Contro ogni forma di oppressione e discriminazione. E' da qui che parte l'idea del premio Napoli, arte e rivoluzione, alla sua quinta edizione, un percorso di recupero della nostra memoria storica. Dal 24 al 30 settembre, le sale Vesevi e Armeria del Maschio Angioino ospiteranno le opere (foto) di pittori, scultori...
News
Napoli, capitale della musica del ‘700 a Spoleto: trionfano gli intermezzi “La furba e lo sciocco”di Domenico Sarri
il Mondo di Suk -
Calorosi applausi hanno siglato il successo ieri sera al teatro Caio Melisso di Spoleto, per la settantaduesima stagione lirica sperimentale, dei due intermezzi napoletani del '700 La furba e lo sciocco di Domenico Sarri nella nuova edizione critica di Eric Boaro. Si replica questa sera sabato (15 settembre ore 21) e domenica 16 settembre ore 17.
E' anche il successo...
News
Rai2/Torna “Sereno variabile” e riparte da Napoli. In primo piano, Capodimonte con Palazzo reale
il Mondo di Suk -
Torna "Sereno variabile" e riparte da Napoli. Il programma di Osvaldo Bevilacqua, Carlotta Ercolino e Giuseppe Gennaro, per la regia di Manola Romizi si ripropone su Rai 2 oggi (sabato 15 settembre) alle 18 parlando della nostra città.
In questa prima tappa che anticipa l'autunno, riflettori sulla Reggia di Capodimonte, con le splendide decorazioni del salottino di porcellana, il magnifico...
La signora delle camelie in punta di piedi al teatro San Carlo, in prima nazionale al dal 15 al 22 settembre. Una nuova coreografia di Derek Deane con musica di Carl Davis. Nicola Giuliani dirigerà l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini. Non smette mai di stupire, l'amore infelice che lega Marguerite ad Armand, stavolta sotto forma di balletto.
Marguerite avrà i volti di Maria Yakovleva...
Tornano all'orto botanico le fiabe d'autunno. Otto titoli in programma, fino al 18 novembre, ogni sabato e domenica e sempre alle ore 11. Si comincia con la favola “Nello specchio di Biancaneve”, dai Fratelli Grimm, regia di Giovanna Facciolo, in scena sabato 15 e domenica 16 settembre alle 11, in replica anche ol 27 e 28 ottobre.
E' la 23esima edizione della rassegna,...
News
La rassegna/Il Napoli Film Festival compie 20 anni. C’è anche il regista Paolo Genovese, un omaggio a Ingmar Bergman
il Mondo di Suk -
Riecco il Napoli Film Festival, dal 24 settembre al primo ottobre. E compie 20 anni, confermandosi rassegna di respiro internazionale con Paolo Genovese, regista di “Perfetti sconosciuti”. Cinque i concorsi che propone con opere provenienti da diversi Paesi, omaggi a grandi autori e retrospettive dedicate a Ingmar Bergman (foto), Bruno Dumont e Andrzei Wajda. Il Festival assegnerà i Vesuvio Awards e tanti premi per rendere più visibili opere spesso...
News
Mostra d’Oltremare/Napoli incontra il mondo tra sapori, spettacoli e musica
Raffaele Carotenuto -
Napoli incontra il mondo 2018, un successo che non accenna a fermarsi. Il più grande Festival Multiculturale del mondo ritorna a Napoli che ne è la degna cornice in quanto capitile indiscussa del Mediterraneo. A seguito della buona riuscita dell'edizione del 2017 l’evento torna rinnovato il 14, 15 e 16 settembre alla Mostra d'Oltremare, con un unico biglietto da...
News
Libreriaiocisto/Anna Marchitelli presenta “Tredici canti”: Così racconto l’angoscia di vivere rinchiusa nell’ex manicomio Leonardo Bianchi
il Mondo di Suk -
«Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza!». Luigi Pirandello nella commedia "Il berretto a sonagli" con questa frase sintetizza l'onestà intellettuale che produce etichette confezionate da una società disperatamente in cerca di menzogne per coprire il vuoto su cui è costruita. Considerando, spesso, visionario chi ...
Januaria, una notte al museo di San Gennaro. Pochi giorni prima dello scioglimento del sangue. Sabato 15 settembre alle 19, apertura straordinaria per la visita teatralizzata (foto) di NarteA che conduce il pubblico alla scoperta dell'immenso tesoro del santo, l'unico al mondo in grado di competere con quello della corona inglese.
San Gennaro conta 25 milioni di devoti in tutto il...
METEO
Napoli
pioggia leggera
20
°
C
20.6
°
19
°
73%
2.1kmh
20%
Lun
19
°
Mar
19
°
Mer
19
°
Gio
21
°
Ven
21
°