Pensiero
San Carlo Zubin Metha: Il governo italiano faccia qualcosa finalmente per la cultura
Italo Pignatelli -0
La platea del Teatro San Carlo affollata per ascoltare Zubin Metha che parla del prossimo spettacolo "Tristano e Isotta", in programma dal 22 febbraio al 5 marzo e del concerto la Terza Sinfonia di Mahler dal prossimo 27 al 1 marzo. Poche parole sulle due opere che diriger ma si sofferma molto sulla crisi della cultura in Italia. «Non...
Pensiero
Suor Orsola Benincasa Processo al festival di Sanremo su Run Radio. Con Peppino di Capri
il Mondo di Suk -
Processo al festival di Sanremo. Sar il recordman di partecipazioni sanremesi Peppino Di Capri (foto) uno dei giurati' d'eccezione del programma ideato da Run Radio, la web radio dell'Universit Suor Orsola Benincasa, fondata nel 2009. Luned 16 febbraio alle ore 10, dopo un'intensa settimana di speciali e approfondimenti dedicati dalla web radio napoletana alla kermesse canora della citt ...
Pensiero
Dibattito Il bullismo in rete si combatte denunciandolo alla polizia postale
Giovanni La marca -
Si può creare un mondo virtuale più rispettoso dei diritti degli altri? Almeno si tenta di farlo. In questa direzione va la giornata internazionale per l'utilizzo sicuro dei nuovi media, (Safer Internet Day SID- "creare insieme un internet migliore") che si è svolta su scala mondiale ieri, marted 10 febbraio. Per l'occasione a Napoli, nella sala Convegni G....
«Napoli è un arcipelago, ogni quartiere, ogni rione o area sub metropolitana vive per se' stessa come un'isola autosufficiente, pur condividendo un'unit apparente. Si possono delimitare zone franche criminali che rappresentano la citt illegale e zone di citt legittima» . M. Ravveduto.
Ogni isola di questo arcipelago immaginario ha avuto e ha nell'aria la sua musica e...
Nasce a Napoli una scuola di cinema dedicata a Francesco Rosi. Lo ha annunciato, stamattina, il rettore dell'Universit Suor Orsola Lucio d'Alessandro, tra emozioni e aneddoti di straordinario fascino, nella giornata organizzata in memoria del regista scomparso un mese fa. Protagonista, Giuseppe Tornatore, che ha ricordato il grande amico e maestro. Un lungo percorso...
Pensiero
Rotary Distretto 2100 Alto rischio: un portale per i giovani contro droghe e alcol
il Mondo di Suk -
Un progetto contro droghe, alcol e sostanze tossiche. Per prevenire la dipendenza giovanile. E' l'iniziativa del Rotary Distretto 2100 (Campania, Calabria, Territorio di Lauria), nata nel 2007 con l'acronimo Alto rischio (Alcohol, toxic substances, online addiction, Rotary International, school, institutional organization). Inizialmente, l'indagine conoscitiva riguardava esclusivamente l'uso e abuso di alcol tra i giovani. Nel corso degli anni,...
Pensiero
La proposta Padre Zanotelli: Una nuova legge per una difesa civile, non violenta
Raffaele Carotenuto -
"Un'altra difesa è possibile". Il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione Campania presenta, assieme ad oltre 20 soggetti pacifisti e non violenti, una proposta di legge di iniziativa popolare "Istituzione e modalit di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile, non armata e non violenta".
La rete promotrice e gli organizzatori aderenti puntano a raccogliere almeno 50 mila firme entro la...
Pensiero
Ritratti napoletani Tina (Pica), figlia d’arte. E grande maschera dalla voce roca
il Mondo di Suk -
Spesso guardiamo in tv vecchi film con grandissimi nomi come Eduardo de Filippo, Totò, Vittorio de Sica (e altri) affiancati da una immensa maschera, Tina (diminutivo di Concetta Annunziata) Pica, grande signora dello schermo e del teatro. Cos, siamo abituati a ricordarla solo nei panni di Sabella o di Caramella. Eppure, la nostra attrice straordinaria è...
Si è detto più volte che l'orchestra del San Carlo è un organismo prismatico, poliedrico, camaleontico, mutevole può apparire un gruppo di dilettanti distratti o suonare come un organico di altissimo livello. La differenza è tutta nel direttore; quando a impugnare la bacchetta è un colosso come Jeffrey Tate (foto), l'orchestra raggiunge vette altre volte irraggiungibili sia per compattezza,...
Pensiero
La giornata della memoria Lucrezi: Tra tante parole lasciamo un piccolo spazio al silenzio
Dario Annunziata -
Anche quest'anno, con la consueta cadenza, abbiamo visto un fiorire di eventi legati alla "giornata della memoria", la ricorrenza internazionale, fissata al 27 Gennaio, per celebrare le vittime della Shoah E anche quest'anno ci siamo interrogati, ancora una volta, sul senso della memoria. Perch ricordare? Abbiamo l'obbligo di farlo? Come facciamo ad evitare che si cada nella retorica? I...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.4
°
C
23.2
°
18.9
°
73%
1.5kmh
0%
Gio
26
°
Ven
27
°
Sab
27
°
Dom
28
°
Lun
28
°