Cartoleria Amodio| ilmondodisuk.com
Fabio Amodio ha un bel  progetto per Napoli, ma chi dovrebbe farlo non ascolta. Nessuna attenzione da parte delle istituzioni che snobbano il ruolo di interlocutori. Fabio, con le cugine Monica e Giovanna (foto), è proprietario della cartoleria AStore Srls, nel cuore della vecchia città, Port'Alba. Santuario per gli studenti napoletani che a fine estate qui si riforniscono di...
"C'era una volta…", iniziavano cos le favole di un tempo, oggi c'è una nuova favola da narrare e, soprattutto da ascoltare passeggiando nella storia, quella della memoria della nostra citt . Antiche storie ma al tempo stesso supportate da nuove tecnologie, questa la grande forza dell'iniziativa del PAN. (Palazzo delle Arti Napoli) Un'esplosione di suoni e voci catturati...
lingomare| ilmondodisuk.com
Mai come in questa quarantena il lungomare è così tanto “liberato”. Da giorni vediamo in rete foto che lo ritraggono da ogni angolazione e a ogni ora, deserto come tutte le altre zone ma intatto nella sua bellezza. Anzi, paradossalmente, forse ancora più bello e struggente nella sua...
La metropolitana di piazza Municipio a Napoli, una storia infinita? Non proprio. Parola del portoghese Alvaro Siza, (in foto) che l'ha progettata, insieme a Eduardo Souto de Moura. Artista, scultore, ma anche architetto rigoroso, sensibile alle esigenze dell'uomo che abita lo spazio, spiegher , in una lectio magistralis organizzata dal Rotary Club Napoli Posillipo con la Metropolitana di Napoli...
Possiamo definirli angeli con il camice bianco quelli dell'associazione Heart & Lung ready Onlus, nata il 18 febbraio del 2009 e impegnati ogni giorno, sul nostro territorio, per cure mediche a chi ha bisogno. Mettendo a disposizione, a Napoli, la propria professionalit  e un aiuto concreto senza chiedere in cambio denaro e, se possono, garantendo anche quel...
L'accesso alla sede universitaria dal corso Umberto I è chiuso. Si entra da via Mezzocannone. E' agosto. Non ci sono lezioni. Non ci sono studenti. Il vasto atrio solitario tutto bianco, con il suo stile neorinascimentale, mi si impone per dirmi che mi trovo nell'edificio della laica Università degli Studi più antica del mondo...
Rinascimento | ilmondodisuk.com
Continua il canto della Sirena anche d'estate. Giovedì 29 giugno alle 15, nell'aula F del dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, l'incontro legato al ciclo  di seminari con la relazione di Ginette Vagenheim (Université de Rouen Normandie) dal titolo Pirro Logorio (1512-1583) e le antichità di Napoli. Spiega Vagenheim : «Pur essendo originario di Napoli, l’antiquario Pirro Ligorio  non ha consacrato tanto spazio allo studio delle antichità...
Girando per la citt , notiamo che sono tantissimi gli edifici, i palazzi, i magazzini e le aree lasciate al degrado e abbandonate. Sicuramente molti sono i modi per far rivivere questi luoghi, e anche se spesso lo Stato, i Comuni e cos via non possono o non vogliono occuparsene, ci sono persone, fortunatamente, artisti o organizzazioni che si dedicano...
Rivoluzione francese
 Afrodite, Venere, Partenope, ‘A capa, Marianna, Marianna ‘a capa ‘e Napule. Dal periodo greco ad oggi cambia il suo nome, ma è sempre lei, una testa marmorea dalle grandi dimensioni. La testa femminile, se fosse stata umana, avrebbe avuto gli occhi grandi, neri e profondi, labbra piccole e carnose, un’acconciatura fatta con trecce avvolte tipica dell’età ellenica, un’età intorno...
La dura vita nei vicoli della Napoli del dopoguerra raccontata da un ventenne innamorato e abituato a vivere alla giornata. Gennaro il protagonista dell'ultimo romanzo di Marco Liber "Il ragno sotto il soffitto" (Kairòs Edizioni, pagg.128). Questa storia, la vita tormentata di Gennaro presentato nella sede napoletana della Fondazione Humanite. Con quest'ultimo lavoro Marco Liber racconta come un semplice...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
pioggia leggera
7.3 ° C
7.8 °
7.3 °
93%
1.5kmh
20%
Ven
11 °
Sab
11 °
Dom
11 °
Lun
13 °
Mar
13 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI