Pensiero
Educare al Ben… Essere/150 operatori sociali a Napoli per far dialogare giovani e adulti. Contro alcool, droga, gioco d’azzardo
Martina Carotenuto -0
Educare al Ben…Essere è un progetto nato dalla collaborazione fra assessorato alle politiche sociali del Comune di Napoli e l'A.O.U. Federico II, vede coinvolti circa 150 operatori sociali nella formazione sui temi della prevenzione primaria e secondaria delle malattie trasmissibili e favorire la promozione del benessere e della salute, in particolare quella della sfera sessuale.
Operatori preparati e consapevoli potranno...
Pensiero
La poesia/ ’O juorn’ d’ ’a mort: “Scusate, avete sbagliato. Io non vi conosco”
Francesco Divenuto -
Dopo tanti racconti, Francesco Divenuto ci regala una poesia in napoletano. Eccola:
Ogni juorn aspett 'a mort.
Sarà dimane, sarà dopdiman?
E quand vene io che le dico?
“scusate, avete sbagliato, io non vi conosco”.
Chelle manch me sent.
passato tanto tempo, dieci anni, da quando, nel 2002, Rossella Scarano ha deciso di lasciare la chitarra per dare voce alle proprie composizioni, ai propri versi, quelli che, scritti di proprio pugno, sentiva di dover cantare. Partita da l, una strada che l'ha portata a scandagliare i sentimenti umani, alla ricerca della loro faccia più intima e privata...
"Recupero... che brutta parola. Noi siamo tutti da recuperare". Scherza padre Loffredo, parroco della basilica di Santa Maria alla Sanit (nota anche per le sue catacombe di San Gaudioso); mente della cooperativa sociale "La Paranza" e cuore del bed&breakfast "La Casa del Monacone". Di "recupero" non vuole sentire parlare. Preferisce parole come bellezza, speranza, possibilit . Questi sono i pilastri...
Pensiero
Risorgimento/”La spigolatrice di Sapri”: una scultura riporta l’attenzione sull’impresa di Carlo Pisacane. Socialista rivoluzionario, il napoletano che sognava l’Italia unita e l’uguaglianza
Daniele Maffione -
Le recenti polemiche sulla statua della Spigolatrice di Sapri ci offrono l'opportunità di riscoprire l'impresa cui è ispirata in un saggio breve di Daniele Maffione
Pensiero
Il dito nell’occhio/ Dopo la morte di Giovanbattista Cutolo, pesare le parole e provare a costruire fatti
Raffaele Carotenuto -
L’ennesima ospitata in Tv di Daniela Di Maggio francamente comincia a stonare. La madre di Giovanbattista Cutolo, ucciso a tradimento per futili motivi a Piazza Municipio da un minorenne, lo scorso 31 agosto, ieri è stata in studio a “Domenica In”, condotta su Rai 1 da Mara Venier.Sacrosanta la richiesta di giustizia con tono fermo e deciso,...
La voce di Reginald Green è calma e sincera quando inizia a raccontare come sia cambiata la sua vita dalla notte del 29 settembre 1994, quando per un tentata rapina ha perso suo figlio Nicholas a soli 7 anni, sulla Salerno - Reggio Calabria. Diventa più intensa quando le parole "I love Italy. Nicholas loved Italy" disegnano sul suo...
Non sembra quasi di essere a Napoli, ma in un'enorme isola verde da cui si intravede il mare partenopeo.
E invece siamo al Corso Vittorio Emanuele 340, nella vigna di San Martino, un immenso terreno campestre che la Fondazione Morra ha messo a disposizione per tutti i bambini di Napoli e provincia e per l'Associazione Onlus "Piedi per la terra".
"Piedi...
Pensiero
#Altrochemovida2/Roberto De Filippis (La Posta di Grottaminarda): “La politica obbedisce alle logiche del profitto, non della salute pubblica. Ribellarci è l’unica possibilità che resta per riprenderci il futuro”
Daniele Maffione -
Altro che movida! #2 Secondo episodio dell'inchiesta sul mondo del food, del beverage e dell'aggregazione ai tempi del Covid 19. Intervista a Roberto "Buglione" De Filippis.
Pensiero
Ieri & oggi/Il progetto fotografico di Giovanni Ruggiero:”Sebastiano, la freccia e la palma”. Quel santo che vince sulla pestilenza
Giovanni Ruggiero -
Dal giornalista e fotoreporter Giovanni Ruggiero riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento sul progetto "Sebastiano, la freccia e la palma" cui ha dedicato molte delle sue opere e che rimanda alla realtà sempre attuale delle epidemie che colpiscono il mondo. Dalla peste al Covid.
Nessuno più del giovane San Sebastiano avrebbe potuto rassicurare e confortare le città e gli uomini...
METEO
Napoli
cielo sereno
8.1
°
C
8.4
°
7.4
°
47%
4.1kmh
0%
Sab
11
°
Dom
12
°
Lun
13
°
Mar
13
°
Mer
13
°












