Pensiero
Il direttore Giancaspro va un pensione. Ma lascia a Napoli l’innovazione in Biblioteca
Raffaele Carotenuto -0
Mauro Giancaspro si è congedato, è andato in pensione, ha lasciato l'incarico di dirigente della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Un riferimento culturale e civile di massima importanza per la citt e l'assessore alla Cultura di palazzo San Giacomo Nino Daniele ha voluto ricordarlo in Sala Giunta, manifestandogli la sua gratitudine a nome della citt , premiando il...
Pensiero
Premio Fondazione Mannajuolo Carolina Rosi: Io, orgogliosa di occuparmi della memoria dei grandi
il Mondo di Suk -
«L'ambizione nella vita non è tutto. ' molto più bello potersi occupare della memoria dei grandi perch se sono stati grandi è perch avevano qualcosa da dire, da dare. Quindi conservare tutto questo è un dovere. Io nel frattempo recito, lo faccio con il massimo della dedizione e dell'amore è bellissimo. Questo premio lo ha preso mio padre...
Pensiero
Museo Madre/Viliani, se un piemontese diventa l’orgoglio (contemporaneo) di Napoli
Adriana Dragoni -
«Sono affascinato dal talento di Andrea Viliani, che possiede una cultura e una sensibilità ad alto livello e che realizza mostre che dovrebbero essere l'orgoglio di Napoli». Così, in un'intervista a Maresa Galli, Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real bosco di Capodimonte, ha parlato del suo giovane collega, direttore del Madre. Al quale ha anche affidato la co-organizzazione di...
Pensiero
I seminari/Università Federico II: il canto della sirena racconta Pirro Ligorio e le antichità di Napoli nel ‘500
il Mondo di Suk -
Continua il canto della Sirena anche d'estate. Giovedì 29 giugno alle 15, nell'aula F del dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, l'incontro legato al ciclo di seminari con la relazione di Ginette Vagenheim (Université de Rouen Normandie) dal titolo Pirro Logorio (1512-1583) e le antichità di Napoli.
Spiega Vagenheim : «Pur essendo originario di Napoli, l’antiquario Pirro Ligorio non ha consacrato tanto spazio allo studio delle antichità...
Pensiero
Lo spettacolo/Angela di Maso mette in scena “Ecce Virgo”, verità celate dietro le sacre mura
Francesca Panico -
Una croce al centro e il vuoto intorno sono il contenitore ridotto ai minimi termini in cui si muovono, con un rituale di gesti lenti, i due protagonisti di Ecce Virgo (foto) storia di una monaca di clausura, appena andato in scena negli spazi del teatro La giostra di Napoli. Presentato da SoundFly Produzione, drammaturgia e direzione di Angela Di...
Appuntamento sabato 2 marzo, ore 19.30 al Palazzo delle Arti di Napoli, con l'evento di presentazione ufficiale di Energia del Sorriso, la onlus napoletana che attraverso la sua piattaforma web www.energiadelsorriso.it raccoglie fondi e idee per la risoluzione di casi di disagio sociale. L'evento (su prenotazione, info 800 916052) prevede la partecipazione di un nutrito gruppo di chef stellati...
Nel cadere dei 150 anni dalla nascita di Salvatore di Giacomo, celebre poeta e autore di alcune delle più famose canzoni napoletane di tutti i tempi; "Catar", "Marechiare", "'E spingole frangese", "Palomma e notte" e del capolavoro assoluto "Era de maggio" la fondazione Bideri lo ricorda con la mostra "Di Giacomo e la canzone. Un mestiere d'arte", inaugurata il...
Barbie vive a Barbieland, un posto al confine con la realtà, dove le tante barbie vivono la loro vita perfetta, convinte che grazie ai loro progressi stiano aiutando le bambine del mondo reale nel raggiungimento dei loro obiettivi. Barbie standard, la protagonista del film, d’un tratto avrà pensieri strani e le mutazioni fisiche del suo essere perfetta,...
Pensiero
Quando soave è il vento della musica. Da stasera, a Palazzo Zevallos Stigliano
Italo Pignatelli -
Festival internazionale di Musica antica. Napoli protagonista in Europa per la musica tra XVII e XVIII secolo in otto weekend da sabato prossimo 22 novembre al 14 febbraio 2015. "Soave sia il vento" è lo slogan degli eventi, oltre 35, di musica, itinerari tematici di arte, performance teatrali, cinema di autore, incontri di letteratura che si svolgeranno in vari...
Non sembra quasi di essere a Napoli, ma in un'enorme isola verde da cui si intravede il mare partenopeo.
E invece siamo al Corso Vittorio Emanuele 340, nella vigna di San Martino, un immenso terreno campestre che la Fondazione Morra ha messo a disposizione per tutti i bambini di Napoli e provincia e per l'Associazione Onlus "Piedi per la terra".
"Piedi...
METEO
Napoli
cielo sereno
31.3
°
C
31.9
°
31.3
°
41%
4.1kmh
0%
Lun
27
°
Mar
27
°
Mer
26
°
Gio
27
°
Ven
26
°