13.3 C
Napoli
A Secondigliano il positivo non fa notizia. Quando il sangue si riversa nella strade, i titoli dei giornali si colorano di rosso. Morti ammazzati, monnezza, camorra. Tutti accorrono in massa televisioni, esercito, istituzioni, curiosi. Tuonano parole e speranze. Poi tutto si spegne in attesa di altri morti, di altra monnezza, di altra camorra. Il degrado cerca di seppellire tutto....
Russo| ilmondodisuk.com
Tutto comincia con la descrizione di un vacanza in Bulgaria di un professore come tanti, stretto tra la voglia del ben vivere e la non possibilità di realizzare quanto voluto. Ma poi la prima svolta: apprende che un suo ex alunno è stato ucciso a Milano, in maniera efferata. Così apre le danze Massimo Russo, con il suo romanzo...
Befana spagnola| ilmondodisuk.com
Peccato che la scrittura non contenga in sé un sottofondo musicale che ne metta in risalto i significati come avviene a nell'opera e nelle canzoni. Lo scrittore ha a disposizione una serie di segni per esprimere le sue idee, che sarebbero più convincenti se avessero per sottofondo un accattivante arrangiamento musicale. Più che mai, accingendoci a scrivere questo commento su...
Roccasalva | ilmondodisuk
Generosa e assetata di vita. Maria Roccasalva se ne va piegata da un dolore infinito, la morte del figlio Lello che si è spento nel settembre del 2015, pochi mesi prima di compiere sessant'anni. Moglie e madre di quattro figli (oltre Lello, Marco, Giorgio e Riccardo), è sollecitata dalla curiosità creativa nella Napoli degli anni sessanta. Iscritta al Pci, continua ...
Tessiamo reti virtuose. E' da questa idea che parte il convegno promosso dall'associazione socioculturale "Donne a testa alta " presieduta da Maria Giovanna Fiume che si svolger  mercoled 27 gennaio alle 16.30 al Maschio Angioino- Antisala dei Baroni (Napoli). L'evento offre l'occasione per presentare i progetti "Landesign all-ment-azione" di Sabina Martusciello e Maria Dolores Morelli, "Laboratorio creativo con...
Uno scrigno delle meraviglie. Il Museo delle arti sanitarie. Storia della Medicina, all'interno del cortile del cinquecentesco ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili. Oggetti e testimonianze. Tra le sue collezioni, un presepe unico al mondo. Un presepe speciale fatto di pastori e "incurabili per il tempo" e da guaritori ciarlatani. È un omaggio alla storia delle malattie...
L'interesse per la canzone napoletana non accenna a diminuire. Prova lo sono Paolo Conte che torna a scrivere in napoletano, Carosone in versione remix da ballare in discoteca, John Turturro che ha diretto, in "Passione" un aggiornamento del "carosello napoletano". Per non parlare dei sempiterni gondolieri che, da decenni, intonano melodie partenopee per i turisti di tutto il mondo. E,...
Nicola Maldacea. Un protagonista della scena, tra Otto e Novecento. Ricordato da pochi. Però, ai suoi tempi fu un rivoluzionario del palcoscenico. Faceva scalpore, infatti, un attore che recitava e cantava en travesti. Scriveva di lui la nota critica del balletto Vittoria Ottolenghi (Roma, 8 aprile 1924 Roma, 10 dicembre 2012). «Non c'è dubbio che...
Per il giovane e sventurato Pergolesi Napoli, nell'anno in cui cade il terzo centenario della nascita, indubbiamente ha fatto poco. Si corre ai ripari, si mettono pezze, come si dice (e di fa, ahimè) a Napoli. Il Napoli Teatro festival ha presentato al San Carlo un concerto che ha voluto proporre brani dei contemporanei del Maestro. Si cominciava da...
San Domenico maggiore ! ilmondodisuk.com
Il Comune di Napoli ricorda la Shoah. Il programma si sviluppa dal 23 al 27 gennaio 2017 e prevede sia iniziative culturali ed incontri pubblici che celebrazioni ufficiali cui parteciperanno le massime istituzioni della città. Fulcro degli eventi per la settimana della Memoria quest’anno sarà il Convento di San Domenico Maggiore dove è esposta la mostra Storie di giocattoli...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
13.3 ° C
14.6 °
12.3 °
53%
1.5kmh
20%
Ven
11 °
Sab
11 °
Dom
9 °
Lun
13 °
Mar
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI