Pensiero
C’era una volta Francesco II, utimo re di Napoli: la città lo ricorda in una chiesa gremita
Adriana Dragoni -0
Era una gelida serata, con vento di tramontana, pioggia sferzante. Eppure la chiesa napoletana di San Ferdinando era gremita.
San Ferdinando è una chiesa monumentale con meravigliose opere barocche. E' sorta nel Seicento, quando Napoli, sede del Viceré, era, notizia poco nota, capitale di una delle Spagne. Poi, come succede spesso in questa città che si evolve continuamente ed è...
Un macigno nella storia del popolo tedesco. La tragedia di sei milioni di ebrei sterminati nei Lager si sintetizza in una data di commemorazione, il 27 gennaio, per non cancellare l'atrocit nazista. E "Memoriae" è il progetto della Fondazione Valenzi e dell'Associazione A.L.I. (Associazione Libera Italiana) che quest'anno prevede un programma vastissimo di incontri. La manifestazione taglia nel...
Pensiero
Progettare il futuro/Manfredi, il sindaco che vuole fare sistema con la cultura: “Napoli potrà dare un grande contributo al mondo”
Gabriella Rochenbauer -
Fare sistema con la cultura. Con una programmazione (da avviare entro l'estate), affinché emerga la vocazione internazionale della città, armonizzata con la sua identità. Debutta al Mercadante con un progetto articolato, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli. C'era grande attesa per questo momento, dopo il vivace dibattito che si era fatto strada, concluse le elezioni, dalle colonne...
Il leader decade. Ma il centrodestra raddoppia. La spaccatura è stata ideata per confondere e illudere. Chi annuncia la frattura del partito comunica subito che i dissidenti "sono nostri alleati con la Lega e altri". La platea applaude. La magia stupisce. In un attimo spariscono falchi e colombe. Il "traditore" gli fa eco, più bravo di tutti...
Pensiero
Giornalismo d’inchiesta: ecco il premio Musella, dedicato al reporter scomparso
Lorenza Carannante -
Organizzata a Pozzuoli una giornata per raccontare il giornalista Enzo Musella, scomparso lo scorso gennaio dopo una lunga malattia. Un'iniziativa che si è svolta nella biblioteca comunale della provincia partenopea per presentare la prima edizione del Premio giornalismo d'inchiesta Enzo Musella. La manifestazione punta a far avvicinare gli under 35 al giornalismo vero, inteso come strettamente vicino e...
Acqua, principio del mondo. Quando manca, la vita si spegne. Di questo bene prezioso si è parlato ieri nella chiesa di San Francesco Delle Monache a via Santa Chiara a Napoli. Protagonisti dell'incontro il poeta Ariele D'Ambrosio, il missionario comboniano Alex Zanotelli, il docente di epidemiologia alla Parthenope Giorgio Liguori, il direttore generale della Salerno Sistemi (servizi Idrici), Moahemed...
Pensiero
Il concerto/Maria Gabriella Mariani, colori e parole sul pentagramma della musica
Anna Maria Siena -
Nel bel concerto al Circolo della Marina a Napoli di martedì, 9 maggio, la pianista Maria Gabriella Mariani ha ancora una volta messo alla prova, vincendola, la sua peculiare capacità di esprimere con la musica le parole taciute e i colori segreti, quelle lettere e quei refoli trascoloranti che sottendono e alitano intorno alla partitura musicale.
Si tratta di un...
Temperature polari nei lager della morte. Il riverbero è accecante. A tratti sinistro. Come un velo di ghiaccio posato sulle lapidi invisibili. "Saremo a -13" spiega Thomas, la guida polacca ai campi di sterminio. "Ieri eravamo a -22". Il freddo è intenso. Ti entra nelle ossa. C'è una fitta coltre di neve sui block di Auschwitz-Birkenau. E'stesa sui ruderi...
Pensiero
Concerto di Capodanno/La Nuova Orchestra Scarlatti affascina il pubblico con metamorfosi sonore, da Bach a “Imagine” di John Lennon
il Mondo di Suk -
Applausi scroscianti, quattro bis concessi, pubblico affascinato. Al gremito Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli la Nuova Orchestra Scarlatti (foto) ha fatto ancora centro per il 24esimo appuntamento di Capodanno.
Playing Orchestra è il titolo dell'evento organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti: i musicisti hanno cominciato subito a giocare con Paisiello, con il Rossini frizzante del Signor Bruschino, incitati dalla precisione...
Pensiero
Socialismo o barbarie/Fabrizio Chiodo, immunologo del Cnr di Pozzuoli: «A Cuba il vaccino contro il virus è un bene comune. Per contrastare il dominio delle multinazionali farmaceutiche»
Daniele Maffione -
Sintesi della conferenza webinar promossa da Potere al Popolo in data 5/1/2021.
METEO
Napoli
poche nuvole
12.7
°
C
14
°
11.7
°
93%
1kmh
20%
Sab
17
°
Dom
17
°
Lun
18
°
Mar
16
°
Mer
15
°









