14.8 C
Napoli
Un pugno di visionari per un progetto che sembrava impossibile. “Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto”, una frase lasciata dallo scrittore irlandese Oscar Wilde che continua ad alimentare molti sogni come questo: ridare smalto e dignità a una festa considerata perduta, quella della Befana, oscurata non solo dal covid ma anche dall'ombra delle bancarelle abusive.La...
Partirà col botto il nuovo anno per il frontman de ‘La Maschera’, Roberto Colella (foto). Sarà in concerto al Teatro Trianon Viviani (piazza Vincenzo Calenda, 9 – Napoli) sabato 7 e domenica 8 gennaio 2023 in prima assoluta, portando le sue canzoni in una nuova veste, una veste sinfonica.Prima data il 7 gennaio 2023, con sold out...
Ci ha lasciato Antonio Amoretti, ultimo partigiano delle Quattro Giornate di Napoli. Napoli lo saluta commossa, ma dovrà fare i conti con la sua eredità politica
Molto spesso, alle donne sono state negate quelle opportunità che sono state offerte agli uomini. Per questo motivo solo un numero esiguo di esse è riuscito ad emergere nell'arte della pittura e le loro opere sono molto più rare rispetto a quelle dei colleghi contemporanei. Artemisia Gentileschi è una di quelle donne artiste che con la...
Dopo il grande successo sui palchi di Milano, dopo l’energia esplosiva di Torino e Bologna, fino al sold out di Roma e Pisa, e dopo aver concluso il tour estivo in Campania con numerosi sold out, compreso l’incredibile concerto di agosto a Napoli in Piazza del Plebiscito, si conclude il tour invernale con un’unica data in Campania:...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni sull'eclissi del desiderio di Angelo Crescente, già specialista in cardiologia e raffinato intellettuale, sindaco di Capodrise (Caserta) per due mandati dove ha ideato e fondato il Palazzo delle arti. Secondo Heidegger il desiderio è connesso con la natura dell’uomo come essere progettante. I nostri nonni avevano una...
Quando Goethe arriva a Napoli insieme a Johann Heinrich Wilhelm Tischbein il 25 febbraio 1787 racconta di una città «libera, allegra, vivace» ma soprattutto splendida per le sue bellezze. Durante il suo soggiorno nella capitale del regno borbonico, dove incontra Jakob Philipp Hackert, celebre paesaggista, ed è ospite di Gaetano Filangieri, giurista e pensatore, voce riformatrice dell’Illuminismo,...
Il Documento Programmatico di Bilancio (DPB) è quello scritto che contiene le linee di intervento della manovra di bilancio per il 2023. La Commissione Europea lo sta valutando e il Parlamento, in via definitiva, dovrà votarlo entro il 31 dicembre prossimo. Questo l’iter parlamentare della legge di bilancio per l’anno economico che verrà. Il momento economico pubblico...
Con l’inizio di un dicembre che ha negli occhi le immagini della tragedia ischitana, la programmazione del teatro di prosa non si ferma. Diamo uno sguardo, quindi, a cosa ci offrono alcuni dei teatri napoletani. Apertura di mese in anticipo per il Teatro Nazionale con Il Crogiuolo (29 novembre - 4 dicembre) di Arthur Miller scritto e diretto...
Nel centro storico di Napoli, l'enoteca Indovino di Andrea D'Alessandro sta portando il pubblico a scoprire i sapori autentici del vino e del cibo dell'Irpinia, creando consapevolezza sulla cultura contadina e sul lavoro artigianale in vigna.

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
14.8 ° C
15.3 °
14 °
80%
1kmh
75%
Sab
18 °
Dom
16 °
Lun
17 °
Mar
15 °
Mer
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI