Pensiero
Fase 2 Covid 19/Napoli lancia un nuovo modo di vedere la città. Dopo il lockdown, in giro con la bici
Teresa Uomo -0
La fase 2 è iniziata. Napoli è partita con il piede giusto. Una città che vuole incentivare l’utilizzo delle bici dopo il lockdown. La IX edizione del Napoli Bike Festival, rilevante appuntamento nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta, che quest’anno doveva approdare al centro della città il 17 maggio, ma che è stato rimandato a settembre, lancia...
Pensiero
Artisti si raccontano nella fase 2/Manuela Belfiore: “Ecco due solitudini che s’incontrano. Il meglio che ci possa capitare in mezzo a tutto questo casino”
Antonio Conte -
Oggi è quattro maggio. Tanto tempo fa, a Napoli era il giorno dei traslochi, chi per un motivo, chi per un altro, in molti cambiavano vita, cambiavano casa. Qualcosa vorrà dire? Forse, forse dovremmo imparare ad avere un ritmo di vita diverso e tornare dove ci siamo sentiti davvero a casa o almeno provare a cercare adesso la nostra...
Pensiero
Itinerari culturali 6/Ritornare alla bellezza dopo la quarantena: quel desiderio liberato di andare a vedere il mare (di Napoli)
Valentina Guerra -
Mai come in questa quarantena il lungomare è così tanto “liberato”. Da giorni vediamo in rete foto che lo ritraggono da ogni angolazione e a ogni ora, deserto come tutte le altre zone ma intatto nella sua bellezza. Anzi, paradossalmente, forse ancora più bello e struggente nella sua...
Pensiero
A proposito del nuovo libro di Papa Ratzinger/Quel cristianesimo (oscurantista) che non indaga al suo interno
Raffaele Carotenuto -
Esce in Germania il nuovo libro del papa emerito Benedetto XVI, un costrutto di mille pagine nelle quali “libera” alcuni pensieri sulla società contemporanea. Tra questi nasce il titolo che rimbalza sulle prime pagine delle più acclarate testate giornalistiche mondiali: nozze gay e aborto segni dell'Anticristo.
Più di un pensiero lascia capire subito che il suo vergato non sarà scevro...
Pensiero
La mostra di TempoLibero/Creativi contro il virus: Giovanni Ruggiero viaggia nello spazio della musica. E fotografa manichini in ansia di umanità
Giovanni Ruggiero -
Fotoreporter e giornalista professionista, già inviato del quotidiano "Avvenire", Giovanni Ruggiero ha aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli nel rispetto delle regole contro il Covid19.
L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace.
Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori di generazioni differenti:...
Pensiero
La lettera al sindaco di Napoli/L’architetto Paola Pozzi: “Spazio gratuito all’aperto per i tavolini a gestori di ristoranti e pizzerie”
il Mondo di Suk -
Dall'architetto Paola Pozzi, presidente dell'associazione culturale Frame ars artes, riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera al sindaco di Napoli Luigi de Magistris, con una proposta per i gestori di ristoranti e pizzerie.
di PAOLA POZZI
Al sindaco de Magistris
Abbiamo letto tutte le nome di sicurezza alle quali devono attenersi i gestori di ristoranti e pizzerie. Locali che avevano prima dell’avvento Virus...
Pensiero
L’omaggio/L’associazione Guido Dorso ricorda il pensiero di Aldo Masullo: “Il Mezzogiorno può risollevarsi solo con un forte impegno di solidarietà politica tra tutti gli onesti”
Teresa Uomo -
Qualche giorno fa si è spento il filosofo della città di Napoli. Nato ad Avellino il 12 aprile del 1923, Aldo Masullo è deceduto a Napoli il 24 aprile 2020 all’età di 97 anni. Filosofo e storico, professore emerito di Filosofia Morale all’Università Federico II di Napoli.
Il ministro dell’Università Gaetano Manfredi lo ha ricordato come «un intellettuale che sapeva parlare...
Pensiero
Il tempo che verrà/Fase 2: come cambierà la nostra vita. Quel diritto alla dignità per tutti
Teresa Uomo -
«Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole» diceva il grande scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese Victor Hugo. Una frase ottimista, che dà speranza. Altrimenti non regge più niente, non reggiamo nemmeno noi stessi. Il fulcro dell’ottimismo è di essere realistici riguardo al futuro, un futuro che dovrà essere meglio del presente.
In queste settimane si legge...
Pensiero
La mostra di TempoLibero/Creativi contro il virus: Ilia Tufano e la sofferenza dell’amor lontano
il Mondo di Suk -
Ilia Tufano, artista e motore dell'associazione Movimento aperto che offre spazio all'arte e alla cultura nella sede napoletana di Via Duomo, ha aderito alla mostra virtuale ""Creativi al tempo del Coronavirus" inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli.
L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace.
Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori...
Pensiero
Il progetto/Rita Alessandra Fusco e Annachiara De Maio: La Nuova Maniera è il nostro spazio d’arte per scoprire altri orizzonti collettivi
Antonio Conte -
Ieri sera, domenica, abbiamo avuto nuove buone o cattive notizie, non lo abbiamo capito, forse ci aspettavamo davvero di uscire cantando Bella ciao vestiti da rapinatori con la tuta rossa e la maschera di Dalì.
Invece non ci resta che tenere duro e concentrarci, continuare a mettere in ordine dentro e fuori di noi, dove sia più facile poi sta...
METEO
Napoli
cielo sereno
31.3
°
C
31.3
°
31.3
°
30%
2.6kmh
0%
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°
Gio
22
°