Pensiero
Dal Sud al Nord: nasce Arco con circoli per tutelare i gay contro l’omofobia e proteggerli dalla violenza
Pasquale Ferro -0
Arco. Acronimo di associazione ricreativa circoli omosessuali. E' la nuova realtà per il mondo Lgbt. Arco nasce proprio nel corso della giornata internazionale contro la omotransfobia. Al congresso tenutosi a Bologna , ospitato dall'Hotel Europa il 17 e 18 maggio. Presenti i circoli ricreativi di tutte le regioni. Anche Napoli ha aderito con le sue tre realtà territoriali, tra...
Pensiero
Napoli città libro1/Finalmente i lettori incontrano gli editori indipendenti
Donatella Gallone -
Lunedì mattina, bollente inizio di settimana. Da poco le lancette dell'orologio hanno oltrepassato le 9. E la Picanto bianca invoca le stelle: «Aiutatemi a farle trovare un posto dove posso riposare per un bel po', lontana dalla sua guida nervosa». Mentre il bluetooth amplifica la telefonata all'impaziente guidatrice che cerca invano il parcheggio. «Signora, ci siamo visti a San Domenico Maggiore,...
Pensiero
Napoli città libro2/Le sirene? Donne che nuotano controcorrente e snobbano l’omologazione
Sabrina Angione -
Si apre con un omaggio alle donne il battesimo di “Sirene si nasce” al salone del libro. Con Franco Manuele che interpreta uno dei brani che ha fatto la storia della canzone umoristica napoletana: “Attenti alle donne” di Armando Gill.
E non poteva cominciare meglio visto che il leitmotiv della serata e del libro è l’ironia, appunto. Ma anche la...
Pensiero
Napoli città libro 2/Lo sforzo di fare impresa culturale partendo da se stessi
Raffaele Carotenuto -
Da qualche tempo si fa strada in città l'idea di una zona economica speciale della cultura. Un intervento economico mirato a valorizzare un pezzo di territorio della città di Napoli, prevedendo interventi di defiscalizzazione per gli operatori del settore. Il miglior presupposto di questa proposta sarebbe la creazione di un incubatore che sappia rivitalizzare il comparto culturale e della...
Pensiero
San Carlo/”Il cappello di paglia di Firenze” diverte il pubblico, aspettando il ritorno della Traviata
Maurizio Piscitelli -
Approdato al San Carlo oltre mezzo secolo dopo la prima palermitana del 1955, “Il cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota è pagina gradevole e divertente. Intrisa di reminiscenze dal repertorio operistico ottocentesco nonché di autocitazioni, l’opera ammicca all’operetta e non esita ad attingere alla copiosa letteratura filmica dell’Autore.
L’opera di Rota è stata apprezzata dal pubblico del massimo...
Pensiero
Palazzo Serra di Cassano/Annalisa Renzulli: “Vi racconto il lungo viaggio di Eleonora, tra la commozione del pubblico e le emozioni in scena”
Vincenzo Trani -
Per lungo tempo su di lei le tenebre. Non solo un'ammirevole antenata, ma anche la prima donna giornalista in Italia. E spesso ancora ce ne si dimentica. Eleonora Pimentel Fonseca adesso però è una presenza costante in uno dei luoghi che la vide interprete dei messaggi di libertà rappresentati dalla rivoluzione partenopea. Palazzo Serra di Cassano, sede dell'istituto italiano...
Pensiero
La mostra al Renaissance hotel/La voce di Giambattista Vico scolpita da Lello Esposito
Jean-Noël Schifano -
Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo di seguito il testo scritto da Jean-Noël Schifano per la mostra "Vico" dell’artista napoletano Lello Esposito, curata dallo scrittore ed editore francese, cittadino onorario di Napoli.
L'esposizione s'inaugura venerdì 11 maggio, alle 18,30, nell'albergo di via Ponte di Tappia 25 : così l'hotel Renaissance Naples Hotel Mediterraneo reinterpreta i corsi e ricorsi storici del filosofo cui è dedicata la kermesse partenopea...
Pensiero
L’associazione Agapè porta in salotto la gentilezza: “mai più soli” anche ai tempi di Internet
Regina De Luca -
Non è che internet sia alla portata di tutti né che possa sostituirsi a un amico, e forse non può nemmeno collaborare ad accendere una sia pur tenue luce nel buio della solitudine. Eppure, sembra assurdo parlare di solitudine nel mondo della Rete senza confini che non lascia fuori nessuno, la moderna Piazza che nella polis era il luogo...
Pensiero
Il ricordo/Mario De Cunzo, un combattente mai stanco di denunciare il degrado di Napoli
il Mondo di Suk -
Era un uomo appassionato di impegno civile, l'architetto Mario De Cunzo, tra l'altro già soprintendente ai beni ambientali, storici e paesaggistici di Napoli. Ci ha appena lasciati, con una forte eredità: battersi sempre per quello in cui credi. Giornali online e cartacei ne hanno rievocato la figura, puntando sull'ambientalista che fece abbattere l'Hotel Fuenti, il mostro di cemento della costiera amalfitana. Ma...
Pensiero
La rassegna/Al Museo archeologico “l’altra Galassia” finisce in una seduta spiritica. Nella sala di villa dei papiri
Adriana Dragoni -
Che cos'è Un'altra Galassia ? E' una festa dei libri. La sua ottava edizione sarà accolta, il 4 e il 5 maggio, al Museo Archeologico di Napoli. Perché Un'altra Galassia? Perché ce n'è stata già una, dal 1990 al 1999, curata dall'editore Liguori. Fu sostituita, nel 2000, da una fiera del libro al Vulcano Buono, che durò solo quell'anno.
L'edizione...
METEO
Napoli
cielo sereno
31.2
°
C
31.3
°
30.6
°
32%
5.7kmh
0%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
22
°