Pensiero
Il felice ritorno di Traviata al San Carlo con Mariangela Sicilia nel ruolo di Violetta
Maurizio Piscitelli -0
Queste cronache si riferiscono alla prova generale di Traviata, in scena al San Carlo dal 23 aprile. Come annunciato prima dell’inizio dell’opera verdiana, si trattava di uno “spettacolo non definitivo che potrebbe avere interruzioni”. Per questa volta, quindi, su nessun giornale appariranno recensioni se non della prova generale. Sarà vero? Sicuramente sì.
Veniamo all’opera. Si tratta di un ritorno, e...
Pensiero
Happy earth days/Al Pan l’arte nella pancia della balena difende i diritti della natura
Donatella Gallone -
"Où est le métro?". Comincia così la mattinata napoletana nel giorno in cui il mondo celebra la Terra (sabato 22 aprile). Due francesi in via Sedile di porto, zona Università Federico II, sono un po' spaesati in cerca della più vicina stazione della metropolitana. Lei, di origine greca, mentre andiamo nella direzione giusta perché è la stessa del mio...
Pensiero
Happy earth days: Napoli festeggia la coscienza ecologica al Pan tra le arti per la Terra
il Mondo di Suk -
La Terra si muove e commuove gli artisti insieme a tutte le coscienze di chi è sensibile al senso della vita. E Napoli si unisce all'inno che la celebra nella giornata mondiale dedicata al globo con la quarta edizione del Festival delle arti per la Terra, organizzato al Pan dal 22 al 29 aprile dall'associazione ArtStudio '93.
Si comincia domani,...
Pensiero
Philip M. Beattie (University of Malta) a Napoli: Questa è un’economia malata, tuteliamo la proprietà e il libero mercato
Adriana Dragoni -
“Triste è quel paese governato dai mercanti” è una frase di Adam Smith, che pure era il sostenitore del liberismo in economia. E un paese è tanto più triste, possiamo aggiungere, se si tratta di mercanti di denaro. Uno di questi è il finanziere e imprenditore ungherese, naturalizzato statunitense, George Soros.
Ci ha parlato di lui la dottoressa Marina Carrese,...
Pensiero
L’intervista/Pasquale Ferro: Dalla Russia al Centro Teatro Spazio, ecco gli odori dei miei ricordi
Vincenzo Trani -
Gli odori dei miei ricordi, un libro di Pasquale Ferro, vincitore di prestigiosi premi, pubblicato da Atman edizioni nel 2000. Tradotto e pubblicato in Russia nel 2013– con il patrocinio della Mikro Kapital -dove viene accolto con un grande successo, presentato al teatro Gogol di Mosca, con l’autore che, insieme a Sergio Ariota (direttore artistico del progetto danza &...
Pensiero
Napoli apre lo sportello online “difendi la città” per tutelare la propria immagine
Raffaele Carotenuto -
Il Comune di Napoli apre uno sportello on line dal titolo:”difendi la città”. L'iniziativa si incarna nell'ambito della delega “Napoli città autonoma” che il sindaco Luigi de Magistris ha inteso conferire con espressa delega a Flavia Sorrentino, con il fine di «redigere un manifesto politico, amministrativo e giuridico, affinché Napoli sia la prima città del terzo millennio a dotarsi...
Pensiero
Alla farmacia degli Incurabili si parla di castrati: quando la musica dialoga con la medicina
il Mondo di Suk -
La musica dialoga con la medicina. Mercoledì 19 aprile alle 18: nella storica farmacia degli Incurabili, Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di Napoli e Gennaro Rispoli, direttore Del Museo Di Arti Sanitarie ne parleranno affrontando il tema voci bianche, gonadi e castrati. L'appuntamento sarà arricchito dal concerto delle voci bianche del coro di San Pietro a Majella diretto da...
Pensiero
Al San Carlo omaggio di Pietro Borgonovo a Paisiello, aspettando Alice nel Paese delle meraviglie
Maurizio Piscitelli -
Il San Carlo ha voluto rispettare la tradizione del Venerdì Santo, proponendo lo “Stabat Mater” di Pergolesi nella versione di Paisiello. Dopo il celebre “Ave Verum” mozartiano e una intensa lettura del “Requiem per archi” di Toru Takemitsu, Pietro Borgonovo ha diretto l’orchestra del Massimo nella pagina clou della serata.
Lo “Stabat” di Paisiello non è altro che quello di...
Pensiero
Le iniziative dell’Osservatorio/Napoli si veste di sicurezza nei luoghi di lavoro
Martina Carotenuto -
L'Osservatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, nato nel 2008 ad opera del Consiglio Comunale di Napoli, ha previsto iniziative, progetti, campagne informative e azioni concrete fino a marzo 2018. Ben 73 soggetti hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per consolidare l'esperienza, raccordare le iniziative dei singoli soggetti firmatari e concordare azioni comuni.
Il Comune di Napoli, promuovendo la formazione dell'Osservatorio,...
Pensiero
“Mammarelle”: così le donne di Scampia diventano imprenditrici, tra vasi e cucchiarelle
il Mondo di Suk -
Scampia dà una nuova lezione di produttività fatta in casa. Mamme e ragazze madri si mettono insieme per dare vita al progetto "Mammarelle". Un’iniziativa d’imprenditoria femminile che attraverso l’artigianato vuole restituire orgoglio al territorio, partendo dall'universo femminile. Donne di tutte le età si riuniscono alla Scugnizzeria per realizzare con le proprie mani manufatti unici e low cost.
Per Pasqua è...
METEO
Napoli
cielo sereno
14.9
°
C
15.3
°
13.9
°
78%
2.6kmh
0%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















