Pensiero
L’intervista/Pasquale Ferro: Dalla Russia al Centro Teatro Spazio, ecco gli odori dei miei ricordi
Vincenzo Trani -0
Gli odori dei miei ricordi, un libro di Pasquale Ferro, vincitore di prestigiosi premi, pubblicato da Atman edizioni nel 2000. Tradotto e pubblicato in Russia nel 2013– con il patrocinio della Mikro Kapital -dove viene accolto con un grande successo, presentato al teatro Gogol di Mosca, con l’autore che, insieme a Sergio Ariota (direttore artistico del progetto danza &...
Pensiero
Napoli apre lo sportello online “difendi la città” per tutelare la propria immagine
Raffaele Carotenuto -
Il Comune di Napoli apre uno sportello on line dal titolo:”difendi la città”. L'iniziativa si incarna nell'ambito della delega “Napoli città autonoma” che il sindaco Luigi de Magistris ha inteso conferire con espressa delega a Flavia Sorrentino, con il fine di «redigere un manifesto politico, amministrativo e giuridico, affinché Napoli sia la prima città del terzo millennio a dotarsi...
Pensiero
Alla farmacia degli Incurabili si parla di castrati: quando la musica dialoga con la medicina
il Mondo di Suk -
La musica dialoga con la medicina. Mercoledì 19 aprile alle 18: nella storica farmacia degli Incurabili, Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di Napoli e Gennaro Rispoli, direttore Del Museo Di Arti Sanitarie ne parleranno affrontando il tema voci bianche, gonadi e castrati. L'appuntamento sarà arricchito dal concerto delle voci bianche del coro di San Pietro a Majella diretto da...
Pensiero
Al San Carlo omaggio di Pietro Borgonovo a Paisiello, aspettando Alice nel Paese delle meraviglie
Maurizio Piscitelli -
Il San Carlo ha voluto rispettare la tradizione del Venerdì Santo, proponendo lo “Stabat Mater” di Pergolesi nella versione di Paisiello. Dopo il celebre “Ave Verum” mozartiano e una intensa lettura del “Requiem per archi” di Toru Takemitsu, Pietro Borgonovo ha diretto l’orchestra del Massimo nella pagina clou della serata.
Lo “Stabat” di Paisiello non è altro che quello di...
Pensiero
Le iniziative dell’Osservatorio/Napoli si veste di sicurezza nei luoghi di lavoro
Martina Carotenuto -
L'Osservatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, nato nel 2008 ad opera del Consiglio Comunale di Napoli, ha previsto iniziative, progetti, campagne informative e azioni concrete fino a marzo 2018. Ben 73 soggetti hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per consolidare l'esperienza, raccordare le iniziative dei singoli soggetti firmatari e concordare azioni comuni.
Il Comune di Napoli, promuovendo la formazione dell'Osservatorio,...
Pensiero
“Mammarelle”: così le donne di Scampia diventano imprenditrici, tra vasi e cucchiarelle
il Mondo di Suk -
Scampia dà una nuova lezione di produttività fatta in casa. Mamme e ragazze madri si mettono insieme per dare vita al progetto "Mammarelle". Un’iniziativa d’imprenditoria femminile che attraverso l’artigianato vuole restituire orgoglio al territorio, partendo dall'universo femminile. Donne di tutte le età si riuniscono alla Scugnizzeria per realizzare con le proprie mani manufatti unici e low cost.
Per Pasqua è...
Pensiero
NeapolitanTrips, incontri con la lingua partenopea tra assaggi di “casatiello”
Laura Bufano -
NeapolitanTrips, villaggio vacanze nel cuore di Napoli, piazza Matteotti, nella ex Casa del Mutilato, con ingresso in via dei Fiorentini, 10, ha terminato la ristrutturazione della struttura realizzando un hotel, un B&B ed un ostello, da un’idea del giovane imprenditore Luca Sola. Ora, Luca, vuole far capire cosa possono essere i viaggi napoletani, far entrare cioè i suoi ospiti...
Pensiero
Crowdfunding anche per il museo archeologico di Napoli: un laboratorio didattico per i bambini
il Mondo di Suk -
Crowdfunding anche per il museo archeologico di Napoli. Il progetto “MANNforKIDS” sarà sostenuto con una raccolta fondi sulla piattaforma di Meridonare: l'iniziativa sarà presentata lunedì 10 aprile alle 12 nella sala conferenze. Parteciperanno: il direttore del Mann Paolo Giulierini, il direttore del dipartimento di Scienze Politiche della Federico II e presidente di Meridonare prof Marco Musella, Daniela Savy, coordinatrice...
Pensiero
Le indimenticabili/Marina Pagano: struggente voce partenopea, dal cuore universale
Pasquale Ferro -
Tra “Le indimenticabili”, spesso dimenticate, ci piace ricordare l’eccezionale Marina Pagano che si rivela -oltre che sensibile attrice- anche struggente voce, interprete dei successi di artiste immense che abbiammo raccontato in questa rubrica, come Gilda Mignonette, Anna Fougez, Edit Piaf ma anche come Juliette Greco.
Nel giugno del 1980 è protagonista di “Una voce... una donna” dove interpreta le voci del panorama...
Pensiero
Totò torna a scuola tra cinema e teatro. Eventi a raffica in tutt’Italia per celebrare il genio del sorriso
Martina Carotenuto -
Cinquant'anni e non li dimostra. Totò, il principe della risata. Ignorato dalla critica in vita, apprezzato dopo la morte. E' considerato, ancora oggi a 50 anni dalla sua scomparsa, tra i maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.
È stato drammaturgo, poeta, paroliere, cantante. Accostato a comici come Buster Keaton e Charlie Chaplin, ma anche ai fratelli...
METEO
Napoli
cielo sereno
30.3
°
C
30.3
°
30.1
°
28%
7.7kmh
0%
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
24
°