Pensiero
Musicisti, angeli dell’asfalto. Da Licciardi a Buonocore: un disco per la sicurezza stradale
il Mondo di Suk -0
La musica e la sicurezza stradale. Un connubio apparentemente poco comprensibile. Soprattutto considerando che, quando ci si accosta al tema degli incidenti stradali, si sta parlando di una guerra. Una guerra subdola, silenziosa e senza armi che genera in Campania oltre 9.000 incidenti all'anno, causando la morte di circa 250 persone, quasi cinque volte di più delle vittime...
Pensiero
L’intervista Alexian: I Rom, sconosciuti che voglio far conoscere attraverso la mia musica
Sabrina Angione -
«But baxt ta sastipe!» (Che voi possiate essere sani e felici!). Esordisce con un caloroso saluto in lingua rom, Santino Spinelli, in arte Alexian, all'Orientale di Napoli, nella sede di via Marina, per raccontare la sua storia e il suo popolo. "So me sinjom (ciò che sono) un rom", è il titolo del seminario. Musicista, compositore, docente, ambasciatore...
Pensiero
Il convegno La legge di Eduardo (De Filippo) a sostegno dei giovani. Trent’anni dopo
il Mondo di Suk -
Quella lezione continua nel tempo cos parlò Eduardo De Filippo apriva il suo intervento al Senato della Repubblica, il 23 marzo del 1982. «Si tratta di migliaia di giovani e del loro futuro ed è essenziale che un'assemblea come il Senato prenda a cuore la riparazione delle carenze dannose, posso dire catastrofiche, che da secoli coinvolgono quasi l'intero...
Riparte "Il canto della sirena" sotto il Vesuvio. Il ciclo di seminari di letteratura umanistica e rinascimentale curato dai docenti dell'Universit Federico II Giuseppe Germano, Antonietta Iacono e Pasquale Sabbatino insieme a giovani studiosi (Vincenzo Caputo, Gianluca del Noce, Vera Tufano) torna gioved 29 ottobre (ore 16.00, in via Porta di Massa 1, dipartimento di studi umanistici Universit ...
Pensiero
Premio Attilio Romanà²: la scrittura creativa per combattere l’illegalità
il Mondo di Suk -
La settima edizione del premio "Attilio Romanò", l'imprenditore ucciso dalla camorra nel 2005 foto, è stato vinto da Marica Bernardo dell'Istituto Comprensivo "Sauro Pascoli" di Secondigliano. «L'opportunit che ho avuto dice- è stata davvero grande, mi ha "cambiato" gli occhi su alcune cose della vita. Spero che le persone abbiano una occasione simile alla mia per cambiare,...
Pensiero
Il progetto Una rete per inserire ex tossicodipendenti nel mondo del lavoro
Martina Carotenuto -
"Reinserimento sociale e lavorativo di giovani ex tossicodipendenti" (foto) è il titolo del progetto finanziato dalla Regione Campania a valere sul Fondo per la Lotta alla Droga 2001.
Le attivit progettuali messe in campo vedono il coinvolgimento di circa 32 persone, individuate attraverso i SerT nell'ambito di programmi di re-inserimento socio-lavorativo, e di 17 imprese che si sono rese disponibili...
Pensiero
Istituto Cervantes Quel cuore delle scrittrici protetto da Teresa d’Avila
il Mondo di Suk -
"Corazon de mujer". In italiano, Cuori di donna. Li offre allo sguardo e al pensiero l'istituto Cervantes di Napoli che nel suo auditorium ospita il dibattito dedicato alla scrittura femminile dal viceregno spagnolo al mondo contemporaneo. Gioved 29 , alle 17.30, nella sede di Via Nazario Sauro 23 (tel. 081/19563315). L'occasione è il quinto centenario della nascita di Teresa...
Pensiero
Le indimenticabili dimenticate 3 Elvira Donnarumma, la bellezza di una voce limpida
Pasquale Ferro -
Inaugurato in piena Belle poque, nel 1890, fu il primo e più importante Caf-chantant italiano. Il 15 di novembre inaugura il Salone Margherita nella Galleria Umberto I Napoli, grazie a un'idea dei fratelli Marino di Napoli. Era l'epoca del Moulin Rouge e delle Folies-Bergère a Parigi. Il salone Margherita apre i battenti alla presenza di principesse, contesse, presente anche...
Pensiero
Shakespeare canta napoletano. Il nuovo progetto di Gianni Lamagna al Premio Elsa Morante
Sabrina Angione -
Per la prima volta la poesia shakespeariana si addentra tra i vicoli, i colori, gli odori e le suggestioni della città delle sirene. A darle la voce è Gianni Lamagna, musicista, cantante e attore napoletano che, dopo due anni di gestazione, ha presentato ieri (mercoledì 14 ottobre) alla Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia, il suo nuovo progetto...
Pensiero
La conferenza al Grenoble Pompei e gli architetti francesi, storie d’amore
il Mondo di Suk -
Pompei all'Istituto francese di Napoli, in via Crispi 86. Ne parler gioved 15 ottobre alle 17, nella sala Dumas, Andrea Maglio (Dipartimento di Architettura Universit degli Studi di Napoli Federico II). La conferenza sar introdotta da Claude Pouzadoux, direttrice del Centre Jean Brard. L'evento si inserisce nel ciclo di conferenza su "Pompei e l'Europa" curato proprio da...
METEO
Napoli
poche nuvole
23.5
°
C
24.3
°
22.3
°
81%
1.5kmh
20%
Mer
25
°
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
24
°