Riparte "Il canto della sirena" sotto il Vesuvio. Il ciclo di seminari di letteratura umanistica e rinascimentale curato dai docenti dell'Universit Federico II Giuseppe Germano, Antonietta Iacono e Pasquale Sabbatino insieme a giovani studiosi (Vincenzo Caputo, Gianluca del Noce, Vera Tufano) torna gioved 29 ottobre (ore 16.00, in via Porta di Massa 1, dipartimento di studi umanistici Universit ...
Pensiero
Premio Attilio Romanà²: la scrittura creativa per combattere l’illegalità
il Mondo di Suk -
La settima edizione del premio "Attilio Romanò", l'imprenditore ucciso dalla camorra nel 2005 foto, è stato vinto da Marica Bernardo dell'Istituto Comprensivo "Sauro Pascoli" di Secondigliano. «L'opportunit che ho avuto dice- è stata davvero grande, mi ha "cambiato" gli occhi su alcune cose della vita. Spero che le persone abbiano una occasione simile alla mia per cambiare,...
Pensiero
Il progetto Una rete per inserire ex tossicodipendenti nel mondo del lavoro
Martina Carotenuto -
"Reinserimento sociale e lavorativo di giovani ex tossicodipendenti" (foto) è il titolo del progetto finanziato dalla Regione Campania a valere sul Fondo per la Lotta alla Droga 2001.
Le attivit progettuali messe in campo vedono il coinvolgimento di circa 32 persone, individuate attraverso i SerT nell'ambito di programmi di re-inserimento socio-lavorativo, e di 17 imprese che si sono rese disponibili...
Pensiero
Istituto Cervantes Quel cuore delle scrittrici protetto da Teresa d’Avila
il Mondo di Suk -
"Corazon de mujer". In italiano, Cuori di donna. Li offre allo sguardo e al pensiero l'istituto Cervantes di Napoli che nel suo auditorium ospita il dibattito dedicato alla scrittura femminile dal viceregno spagnolo al mondo contemporaneo. Gioved 29 , alle 17.30, nella sede di Via Nazario Sauro 23 (tel. 081/19563315). L'occasione è il quinto centenario della nascita di Teresa...
Pensiero
Le indimenticabili dimenticate 3 Elvira Donnarumma, la bellezza di una voce limpida
Pasquale Ferro -
Inaugurato in piena Belle poque, nel 1890, fu il primo e più importante Caf-chantant italiano. Il 15 di novembre inaugura il Salone Margherita nella Galleria Umberto I Napoli, grazie a un'idea dei fratelli Marino di Napoli. Era l'epoca del Moulin Rouge e delle Folies-Bergère a Parigi. Il salone Margherita apre i battenti alla presenza di principesse, contesse, presente anche...
Pensiero
Shakespeare canta napoletano. Il nuovo progetto di Gianni Lamagna al Premio Elsa Morante
Sabrina Angione -
Per la prima volta la poesia shakespeariana si addentra tra i vicoli, i colori, gli odori e le suggestioni della città delle sirene. A darle la voce è Gianni Lamagna, musicista, cantante e attore napoletano che, dopo due anni di gestazione, ha presentato ieri (mercoledì 14 ottobre) alla Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia, il suo nuovo progetto...
Pensiero
La conferenza al Grenoble Pompei e gli architetti francesi, storie d’amore
il Mondo di Suk -
Pompei all'Istituto francese di Napoli, in via Crispi 86. Ne parler gioved 15 ottobre alle 17, nella sala Dumas, Andrea Maglio (Dipartimento di Architettura Universit degli Studi di Napoli Federico II). La conferenza sar introdotta da Claude Pouzadoux, direttrice del Centre Jean Brard. L'evento si inserisce nel ciclo di conferenza su "Pompei e l'Europa" curato proprio da...
Pensiero
Convegno a Gaeta Identità in movimento nel Sud d’Italia contro la pigrizia intellettuale
il Mondo di Suk -
Identit in movimento. XXIII Convegno Tradizionalista della Fedelissima Citt di Gaeta. Dal 16 al 18 ottobre 2015 l'evento èorganizzato come ogni anno dalla rivista L'Alfiere e dalla casa editrice napoletana Controcorrente. Ricco il programma della tre giorni con ben 52 interventi che si alterneranno nella Sala di Ponente dell'Hotel Serapo.
Scrittori, giornalisti, docenti e ricercatori universitari, antropologi, economisti, medici...
Il Premio Elsa Morante a 30 anni dalla morte della scrittrice romana la celebra il 5 dicembre al teatro Sannazaro. «L'edizione 2015 del Premio Elsa Morante dichiarato la presidente Dacia Maraini - sar focalizzata sulla figura di Elsa, sul senso profondo della creativit , in tutte le sue forme, sulla capacit della cultura di contaminare i vari ambiti, lontana...
Pensiero
De Magistris: Creiamo il museo della canzone napoletana, ricordando Caccavale
Martina Carotenuto -
Palazzo san Giacomo ricorda Francesco Caccavale, titolare e direttore artistico dell'Augusteo e altri spazi culturali della citt , scomparso nello scorso agosto. E l'omaggio diventa occasione anche per rilanciare il presente della cultura a napoli. Imprenditore all'antica, Caccavale, infatti, grazie alla sua grande passione per la cultura e per la canzone napoletana aveva recuperato negli anni '90 il teatro...
METEO
Napoli
nubi sparse
29.1
°
C
29.5
°
27.6
°
56%
1.5kmh
40%
Mar
28
°
Mer
27
°
Gio
28
°
Ven
29
°
Sab
28
°