Pubblichiamo di seguito la terza puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "Si vendono poesie". Scenario è il museo archeologico di Napoli. Dove un bambino disegna ai piedi di una statua... L'io narrante lo supera e continua a passeggiare... E si siede al tavolino di un caffè, accanto ad alcuni turisti...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli,...
Racconto
Gli indimenticabili/Claudio Villa, il cantante che espresse in musica l’anima romana e napoletana
Pasquale Ferro -
SECONDA PARTE
Claudio Villa e la sua vita privata. Nel 1952 sposa l'attrice e doppiatrice cinematografica Miranda Bonansea che gli darà l'anno dopo il suo primo figlio, Mauro; il matrimonio finisce dopo 10 anni, in seguito, intreccerà una storia amorosa con la cantante romana Noemi Garofalo, da cui avrà altri due figli. Nel 1962 Claudio e successivamente nel 1966 Manuela...
Ecco la quarta puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Ambientato in un piccolo centro, dove la baia è ridotta a discarica... E dove dovrebbe essere accolto un gruppo di extracomunitari con le loro famiglie... La maggior parte è contro l'accoglienza...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di numerosi saggi su riviste...
Racconto
Gli indimenticabili/Giuni Russo, da “Maruzzella” a Donizetti: quell’icona musicale del Sud
Pasquale Ferro -
TERZA E ULTIMA PARTE
E, a proposito dell'incontro con Franco Battiato, ecco a voi Un'estate al mare. Successo discografico pazzesco, rimane nelle hit parade per mesi. Televisioni e trasmissioni radiofoniche la vogliono, il tormentone estivo diventerà una vera e propria icona nazionale della musica, ancora oggi apprezzata e ricordata da tutti.
Da questo momento l’escalation di Giuni. Incide brani come Limonata...
Racconto
Il racconto/Quando le “chiacchiere” diventano troppe. E il “libro sospeso” viaggia sul bus
Francesco Divenuto -
Ecco la terza puntata e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Il dilemma: cosa fare di una libreria e di tutti i libri che si sono accumulati sugli scaffali. Ecco l'autore sviluppa i criteri dei primi tre libri da abbandonare...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di numerosi saggi su...
Racconto
La storia/Adele Scirrotta: io, imprenditrice calabrese che lotta per la rinascita della propria azienda
il Mondo di Suk -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la storia di un'imprenditrice del Sud, Adele Scirrotta.
Mi chiamo Adele Scirrotta. Sono nata a Cosenza e risiedo con molto orgoglio a Pisa. Ma il mio grande sogno è tornare nella mia terra d'origine, la Calabria. In queste righe racconto come un'impresa, se non si ha il coraggio e la forza di agire, possa crollare simile...
Racconto
Il racconto/Assemblea straordinaria al College: se un ragazzo muore per intolleranza e bullismo
Francesco Divenuto -
Ecco la quinta puntata puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "Assemblea straordinaria al College". Il rettore raduna professori, allievi e anche i loro genitori nell'aula magna in seguito a un fatto gravissimo: due allievi sono stati aggrediti di notte nel parco. Sembra, alla fine, però, che nessun estraneo si sia introdotto all'interno e che l'aggressione si sia svolta...
Racconto
Gli indimenticabili/Armando Gill, cantore della realtà e esploratore dell’improvvisazione
Pasquale Ferro -
SECONDA PARTE
Armando Gill, cantore della realtà. A volte con tratti comici. E a questo proposito non possiamo non parlare del brano E allora? datato 1924 , riportato, in seguito, alla ribalta da Roberto Murolo, che fece di questa canzone un suo cavallo di battaglia. Una canzona che coinvolge il pubblico, che ripete, come un tormentone, il titolo.
Nel tram di Posìllipo, al tempo...
Racconto
Cronache di una napoletana a Madrid/Federico Garcia Lorca, Pablo Neruda e Augustin Lara: la poesia come antidoto contro il dolore
Regina De Luca -
Vivere a Madrid comporta anche venire a contatto con personaggi che vi hanno lasciato la loro impronta e vi hanno vissuto, in periodi diversi della loro vita, gli anni determinanti della storia e della politica spagnole.
Federico Garcia Lorca e Pablo Neruda (foto), scrittori e poeti accomunati da profonde inquietudini di matrice diversa, ma ugualmente incisive sui loro destini, si...
Racconto
Il racconto ultima puntata/Fine stagione con pioggia nel dolore della vita
Francesco Divenuto -
Pubblichiamo la quarta e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto "Fine stagione". Ambientato in un albergo a conduzione famigliare, a fine stagione, quando il tempo incerto fa vacillare le prenotazioni... Tra le persone che vi lavorano, Nina e Guido, due differenti generazioni a confronto sulla realtà in un dialogo serrato che riguarda il loro privato e i...
METEO
Napoli
nubi sparse
27.4
°
C
28.4
°
25.4
°
64%
4.1kmh
40%
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°