Racconto
Le indimenticabili/Dalida, la tenera fragilità di una stella senza affetti
Pasquale Ferro -0
Indimenticabile Dalida. Nella prima parte abbiamo raccontato i suoi successi, una parte della sua storia artistica e e gli amori che nascevano e finivano tragicamente. Come l’incontro con Luigi Tenco.
Era il 1966. Dalida conosce Luigi, si innamora di lui e decide di lasciare Christian de la Mazière. Nel 1967, la canzone “Ciao amore ciao” scritta da Tenco viene proposta...
"Taxi?!?"
Apre la portiera della vettura e, gettando una cartellina sul sedile posteriore, dice all'autista senza lasciargli il tempo di domandare "o'Fratebenefratelle'".
L'autista guarda il nuovo cliente e chiede "Al Fatebenefratelli?"
"Eh l …".
Ingranata la prima, la seconda, l'auto riparte per poi fermasi venti metri dopo, al primo ingorgo.
"Fate presto per favore. Devo andare a trovare mio fratello. Quel cretino è caduto da...
Racconto
Gli indimenticabili/Gabriella Ferri, possente e graffiante voce delle emozioni popolari. E Antonella Morea la canta così
Pasquale Ferro -
SECONDA PUNTATA
Gabriella carnale, come la donna della porta accanto. Di lei hanno scritto bellissime parole, come queste. «È già evidente, seppur in forma ancora rustica, il gioco di contrasti che avrebbe reso celebre l’artista: le strofe sono tese, con le corde di chitarra a trillare freneticamente, generando un’atmosfera di incertezza e sospensione, mentre i ritornelli sono liberatori e densi...
Nata storia d'amore è stata cu nu pescecane camorrista… e che passaje io, povera pescia. Isse era spusato cu' na pescia murena…na vrenzola…'na zezzosa volgare.
Je me truvaie miez' a sta guerra 'e clan.
Nu' brutte juorne a isse o sparajene inte 'e tonsille. Doppo dieci juorne facettene e funerale e io logicamente... c e jette, me pittaie tutta nera, coda...
Racconto
Il racconto/Il tramonto 3: quelle inquietudini che sopraggiungono al buio
Francesco Divenuto -
Ecco la terza puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto "Il tramonto". Un uomo assiste impotente al declino della moglie curata da un giovane medico e assistita da una badante...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di due romanzi “Il capitello dell’imperatore. Capri: storie di...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Campeggi gay: una storia che cominciò a Capo Rizzuto, in Calabria. Quelle lotte per conquistare il diritto a vacanze libere
Blu Angels -
Iniziamo questo articolo con la testimonianza di Pasquale Ferro. Scrittore, autore teatrale e imprenditore, ci parla del suo impegno per tutelare la libertà e delle sue esperienze nei campeggi gay. Ferro muove i suoi primi passi fine anni '70 come attivista nell'ambito dei diritti prima dei lavoratori, delle donne e poi degli omosessuali, partecipando al movimento...
Racconto
Gli indimenticabili/Giuni Russo, da “Maruzzella” a Donizetti: quell’icona musicale del Sud
Pasquale Ferro -
TERZA E ULTIMA PARTE
E, a proposito dell'incontro con Franco Battiato, ecco a voi Un'estate al mare. Successo discografico pazzesco, rimane nelle hit parade per mesi. Televisioni e trasmissioni radiofoniche la vogliono, il tormentone estivo diventerà una vera e propria icona nazionale della musica, ancora oggi apprezzata e ricordata da tutti.
Da questo momento l’escalation di Giuni. Incide brani come Limonata...
METEO
Napoli
cielo sereno
23.9
°
C
25.1
°
22.3
°
74%
1.5kmh
0%
Dom
31
°
Lun
31
°
Mar
30
°
Mer
31
°
Gio
30
°