Terra, terra, terra mia!
Mi hai cos viziata che
non riesco a far a meno
dello splendore che ti appartiene.
Quanto soffro per te, terra,
quanto mi hai dato,
quanto mi hai tolto.
Generatrice della mia anima,
Quanto t'amo terra mia,
paziente, tenera, tradita.
profanata dalla tua santit ,
i tuoi figli non ti hanno difesa,
e tu continui a chiamarli figli.
Grande madre mia,
mi allontano dalle tue braccia,
ma tu,...
Racconto
Racconto/Babbo Natale e la Befana passeggiano in solitudine a Piazza Mercato. Mentre il Comune di Napoli resta a guardare (ancora immobile)
Gabriella Rochenbauer -
Cammina a fatica lungo il perimetro della piazza, alle prime luci del giorno. Porta sulle spalle un grade sacco rosso debordante di pacchetti, sbuffando. Finché non si ferma davanti alla chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato. Dandole le spalle, si volta ammirando l'esedra firmata dall'architetto...
Un pomeriggio a caso poteva essere che non fossi stato in casa e invece si che c'eri ed eri anche molto raggiungibile quindi poteva essere che, anche se non ti conoscessi affatto, eppure ti avessi gi visto/sognato quel paio di volte che basta mesi addietro, io ti potessi raggiungere facilmente tramite le consuete applicazioni di instant messaging a proposito...
Racconto
Gli indimenticabili/Antonio Cardarelli, scienziato e maestro burbero dal cuore sensibile
Pasquale Ferro -
SECONDA PUNTATA
Cardarelli era un ammiratore di Raimondo di Sangro, principe di San Severo. Lo considerava un pioniere della scienza universale, un grande alchimista e scienziato. Studiò a lungo i morti metallizzati situati nella Cappella di Sansevero. Ma anche il mistero della liquefazione del sangue di San Gennaro.
Il nostro gran dottore era un uomo scontroso, dai modi bruschi. In viaggio...
Racconto
Tutti i colori del mondo/La storia di Alan Turing, papà del computer: fu arrestato perché omosessuale. La grazia postuma della regina Elisabetta nel 2013
Blu Angels -
TERZA E ULTIMA PARTE
Alan Turing nasce il 23 di giugno 1912, in un quartiere di Londra, Maida Vale. Figlio di due impiegati Julius e Ethel. Un bambino che mostra grandi doti. Nella sua prima scuola , il St. Michael, dove vengono privilegiati gli studi classici, Alan preferisce letture riguardanti la teoria della relatività, i calcoli astronomici, la chimica o il gioco...
Omero e Virgilio i primi cronisti a raccontare i perigliosi viaggi dei due leggendari uomini in fuga tra le onde del Mediterraneo. Ulisse, autore della strage, cerca l'oblio ed Enea, vittima, in viaggio per una nuova Patria.
La storia del "Mare nostrum" è densa del fenomeno dell'immigrazione di una umanit segnata dal dolore.
L'ONU parla dell'immigrazione come sfida che i...
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
Di fronte al mare sedevano i miei ricordi
e i frammenti di una canzone a met
"tra l'inferno e il cielo".
E l'azzurro dorato tornava
aspettando da mesi il trillo
di un telefono che
ha staccato la spina.
Mentre un occhio truccato,
scippatore, lo porta via da me.
Aspettare con una canna da pesca che
un pesciolino abbocchi,
che prima di sbattere contro lo scoglio,
la...
Racconto
Solidarietà tra Campania e Sicilia/La storia di Luigi: al mare grazie a una sedia job inviata da Ischia. L’importanza dei lidi attrezzati per l’accesso a tutti
il Mondo di Suk -
Ponte di solidarietà tra la Campania e la Sicilia per aiutare il piccolo Luigi a godere del mare. Una storia firmata dalla giornalista, scrittrice e sociologa Tania Sabatino che riceviamo e volentieri pubblichiamo.
di TANIA SABATINO
Estate: tempo di sole, mare e tintarella, di giochi sulla spiaggia e rimpatriate con gli amici tra scherzi e gavettoni rinfrescanti. Ma c’è chi, pur avendo...
Racconto
Cronache di una napoletana a Madrid/Federico Garcia Lorca, Pablo Neruda e Augustin Lara: la poesia come antidoto contro il dolore
Regina De Luca -
Vivere a Madrid comporta anche venire a contatto con personaggi che vi hanno lasciato la loro impronta e vi hanno vissuto, in periodi diversi della loro vita, gli anni determinanti della storia e della politica spagnole.
Federico Garcia Lorca e Pablo Neruda (foto), scrittori e poeti accomunati da profonde inquietudini di matrice diversa, ma ugualmente incisive sui loro destini, si...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/Donna avventura avventata: un tranquillo weekend di paura
Francesca Vitelli -
Dopo "Eredità ingombranti" e "Lo stalker", ecco "Donna avventura avventata", il terzo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice.
Ci sono varie categorie di amiche: le...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.4
°
C
28.3
°
25.9
°
75%
1.5kmh
0%
Lun
27
°
Mar
26
°
Mer
27
°
Gio
27
°
Ven
27
°