Salvatore Papaccio| ilmondodisuk.com
"Scusateme tanto si v'aggio 'ntussecato 'o Natale. Furono le ultime parole che disse prima di morire, ai suoi familiari, Salvatore Papaccio. Già perché lui, come si dice, esalò l’ultimo sospiro proprio il 25 di dicembre del 1977, il giorno di Natale. Fu un bambino prodigio a soli 8 anni, venne scritturato nel coro del Real Teatro di San Carlo a Napoli...
Philipp Hackert | ilmondodisuk.com
Napoli nel tempo che  fu.  Tra scandali, suicidi e omicidi che destavano scalpore e curiosità. Continua il nostro percorso nel passato. Ieri, come ancora avviene oggi,  il popolo napoletano si divideva tra schiere diverse: «E’ innocente»; «No è colpevole».  I bassi e i salotti borghesi anticipavano i televisivi format moderni. Immaginiamo le nostre popolane caldeggiare l’una o l’altra opinione con...
Luce| ilmondodisuk.com
  Proponiamo a puntate  il racconto di Giuseppe D'Avino,  giovane autore napoletano al suo debutto con i lettori. Il protagonista è un uomo disilluso e invecchiato dal destino, accaldato dal fiato di una morte prossima. Decide di tornare a casa, in un breve viaggio verso i suoi natali. Parlando con una versione di se stesso, cerca di fare un testamento morale... QUINTA E...
Sergio Bruni| ilmondodisuk.com
SECONDA PARTE Sergio Bruni ha avuto anche qualche esperienza cinematografica, ma il suo primo film come protagonista non ebbe grande successo. Si tratta di Serenata a Maria diretto da Luogi Capuano. Siamo nel 1957. Successivamente avrà molte proposte ma accetta nel 1972 di partecipare come cantante al film di Billy Wilder e nel 1974 a un altro diretto da Vittorio De Sica....
Un giorno la virgola si rese conto che, nel corso del discorso, il suo ruolo non veniva preso in nessuna considerazione; ognuno la spostava come voleva e qualcuno addirittura la eliminava del tutto. Protestò, si arrabbiò, senza ottenere nessun risultato. Allora s'impuntò diventando, cos, un punto e virgola. Ora, in questo nuovo stato, la virgola si accorse di aver ottenuto un maggior rispetto....
Osanna| ilmondodsuk.com
TERZA PUNTATA Anni '80.  “Sulla terra sulla luna” è il suo primo album la giovane cantautrice è affiancata da musicisti di grande prestigio e spessore culturale sulla ricerca partenopea. Nel 1982 l'uragano Teresa De Sio arriva al successo con brani come Voglia 'e turnà , Pianoforte e voce, Aumm Aumm”. I suoi concerti fanno il pieno tutti ballano cantano coon  la sua...
Gabriella Ferri| ilmondodisuk.com
SECONDA PUNTATA Gabriella carnale, come  la donna della porta accanto. Di lei hanno scritto bellissime parole, come queste. «È già evidente, seppur in forma ancora rustica, il gioco di contrasti che avrebbe reso celebre l’artista: le strofe sono tese, con le corde di chitarra a trillare freneticamente, generando un’atmosfera di incertezza e sospensione, mentre i ritornelli sono liberatori e densi...
  Alla Certosa e Museo di San Martino dal primo luglio di quest'anno è stata aperta la sezione espositiva dedicata alla Cona dei Lani. In un’ambiente appositamente allestito, si può ammirare un insieme monumentale di opere in terracotta (realizzato dal mastro cinquecentesco Domenico Napoletano) che facevano parte della ricca decorazione della distrutta cappella dei Lani nella chiesa di Sant’Eligio...
Edith Piaf | ilmondodisuk.com
Piaf, regina di Partenope. Napoli spesso la ricorda. Tra i tanti eventi del 2015 – quando avrebbe compiuto cento anni- quello che la produzione “Otto Jazz” mette in scena: “Édith” al Complesso Monumentale San Gennaro all’Olmo. Il teatro Bolivar di Materdei,  domenica 22 gennaio, pensando a lei, ha accolto sul suo palco un viaggio musicale nella Francia degli anni 30-50...
Qui sopra, ritratto di Giuseppe Pecoraro eseguito dall’amico Guglielmo Alonzo che gli è stato sempre vicino, aiutandolo anche nelle difficoltà di movimento che la malattia gli provocava. Qui il maestro avrà circa 30 anni Abbiamo trovato tutta la polvere che può lasciare il tempo, quando i giorni,...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
20 ° C
20.4 °
19.6 °
62%
3.1kmh
0%
Mer
20 °
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
19 °
Dom
19 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI