Sguardo
Teatro Viviani/“Il bambino invisibile” di Bruno Barone e Daniele Vicorito: quando il teatro diventa fabbrica dei sogni. E sviluppa il pensiero critico
Valentina Guerra -0
Il palco come fabbrica di sogni al servizio della comunità. Il 21 giugno si è tenuta al Teatro Trianon Viviani l’ultima giornata del Festival “Il Teatro delle persone / per un Teatro di prossimità”, un progetto di arte e inclusione sociale alla sua prima edizione, ideato e diretto dal regista Davide Iodice.La rassegna ha portato sul...
Sguardo
Patriarca bronzeo dei caravaggeschi 1 /Battistello Caracciolo: protagonista della Napoli del Seicento. Una mostra tra Capodimonte, Palazzo reale e San Martino
Carmine Negro -
Fino al 2 ottobre 2022 una grande esposizione. “Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi Battistello Caracciolo 1578–1635” in tre luoghi significativi della città: Capodimonte, Palazzo Reale e San Martino. Carmine Negro ne racconta il percorso in una cronaca d'arte in due parti. Ecco la prima.
L'intervento di Bellenger alla conferenza stampa
Sguardo
Gallerie d’Italia 3/Banca Intesa: un nuovo grande Museo nel cuore di Napoli. Da Caravaggio a Gemito, emozioni d’arte
Carmine Negro -
Dal 21 maggio ha riaperto a Napoli la sede museale di Gallerie d’Italia di Banca Intesa in via Toledo. “Il Martirio di Sant’Orsola”, realizzata da Caravaggio a Napoli prima della partenza per Porto Ercole è il capolavoro assoluto delle raccolte e apre l’itinerario espositivo del primo piano “Da Caravaggio a Gemito”. Accanto alle collezioni permanenti ad animare...
Sguardo
Biennale di Venezia 2022/Gian Maria Tosatti e l’interno notte nel Padiglione Italia: divide la mostra curata dal napoletano Eugenio Viola. Una rassegna da ripensare
Valentina Guerra -
Si intitola “Storia della notte e destino delle comete” l’installazione del Padiglione Italia opera di un solo artista, Gian Maria Tosatti. E probabilmente ti aspetteresti di entrare in una galassia fluttuante con i suoni lontani e ovattati dello spazio. In realtà è un duro viaggio fino al termine della notte che inizia dal passaggio obbligato della timbratura...
Sguardo
Gallerie d’Italia 2/Banca Intesa: un nuovo grande Museo nel cuore di Napoli. Archeologia e arte del Novecento
Carmine Negro -
Dal mese scorso ha riaperto a Napoli la sede museale di Gallerie d’Italia di Banca Intesa. Il Nuovo Museo affacciato nella vivace e centrale via Toledo amplia lo spazio espositivo e si rinnova con la presentazione di proposte inedite: una raccolta di ceramiche attiche e un’importante selezione di opere del Novecento. Ce ne parla Carmine Negro...
Sguardo
Mostra a Sorrento/Corso Italia: Julia Krahn fotografa la forza della vita in 9 ritratti di donne ucraine. Resistenza e rinascita
Francesca Vitelli -
Julia Krahn davanti al telo raffigurante Lesya all'apertura dell'esposizione (ph D'Esposito). In basso, in primo piano la donna ucraina ritratta con con la corona di proiettili
Le strade nella vita possono essere tortuose, imboccare percorsi trasversali e dirigerci dove non ci aspetteremmo...
Sguardo
Teatro Trianon-Viviani/La nuova stagione (ri)parte da Vincenzo Scarpetta. Non solo sceneggiata, ma anche la Bohème
Antonio Ciccarelli -
Con due spettacoli ancora in programmazione, il Teatro Trianon-Viviani presenta la stagione 2022-2023, sulla carta una delle più belle degli ultimi anni.Il teatro della canzone napoletana diretto da Marisa Laurito guida la carica in un rinnovamento di scena che interessa non solo se stesso, ma tutta la città, con un oculato lavoro tra nuove proposte, vecchie conoscenze...
Dal 21 maggio 2022 ha riaperto a Napoli la sede museale di Gallerie d’Italia di Banca Intesa, Nel palazzo progettato da Marcello Piacentini per il Banco di Napoli, animo economico-finanziario e sociale della città è stato aperto un nuovo grande museo. Il Banco con i suoi archivi custodisce tanta parte della storia e dell’identità di Napoli e...
Un'ombra dalle larghe spalle vesuviane. Segue chi si incammina verso il cellaio del Real Bosco di Capodimonte che il direttore francese del museo Sylvain Bellenger ha restituito alla città nella sua bellezza e in ogni angolo, ridando vita a edifici coperti dalla polvere dell'oblio.Il sole splende tra i rami degli alberi, persone sfilano in bicicletta, c'è chi...
Sguardo
Sorrento/Alla scoperta dei luoghi tra suoni, parole e suggestioni visive. In un museo virtuale
Francesca Vitelli -
Il turismo e il modo di viaggiare cambiano, quel che negli ultimi anni si cerca è la possibilità di vivere un’esperienza fatta di scoperte, emozioni, coinvolgimento e partecipazione. Conoscere avvenimenti, persone, accadimenti storici e le vite di personaggi illustri non ci basta più ormai da tempo, quel che vogliamo è un modo accattivante di scoprire i luoghi...
METEO
Napoli
nubi sparse
29
°
C
29.6
°
27.6
°
53%
8.8kmh
40%
Mer
27
°
Gio
27
°
Ven
28
°
Sab
27
°
Dom
27
°