Sguardo
Nuovo Teatro Sancarluccio/”La lanterna magica”: sul palco per parlare al cuore dei bambini
Sabrina Angione -0
Un teatro a misura di bambino. Al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli (in via San Pasquale a Chiaia, 49) la prima rassegna dedicata ai più piccoli: “La lanterna magica”. Dal 23 dicembre al 19 maggio 2019. Arte, pedagogia e didattica in 6 spettacoli che parlano al cuore dei bambini.
Firmata dalla compagnia Il Teatro nel Baule, composta da Sebastiano Coticelli,...
Sguardo
Musica & scrittura/”A kind of sound”: profuma di pop e jazz il nuovo progetto discografico di Mimmo Langella
Sabrina Angione -
Cinquant'anni da poco compiuti, alle spalle 3 dischi da solista. Di strada ne ha fatta il chitarrista e compositore napoletano Mimmo Langella. Sempre alla ricerca del suono ideale presenta ora A kind of sound. Il nuovo progetto discografico che segna un punto d’arrivo importante. Edito per la Smoothnotes Publishing – GBMusic, esce a ben 6 anni di distanza dall'ultimo...
Sotto il segno delle donne. La nuova stagione teatrale dell’Avamposto Numero Zero . Lo spazio teatrale di via Sedile di porto, nel cuore storico di napoli. Focus della stagione è la rassegna Femminile periodico che ospita alcune delle più autorevoli voci femminili del panorama teatrale e cinematografico nazionale. Uniche voci maschili sono quelle di Enzo Moscato ed Egidio Carbone Lucifero che...
Sguardo
Donne & impresa/La scommessa di Veronica Guerra: Ecco la mia sposa senza tempo, “made in Sud”
Sabrina Angione -
Il coraggio di fare impresa. Di scommettere tutto puntando sulle proprie forze. In un momento non facile per l’economia italiana e in un settore in cui Napoli ha una lunga tradizione: la sartoria, al maschile e al femminile.
E’ la storia di Veronica Guerra. Giovane imprenditrice che ha appena aperto un atelier di abiti da sposa a Pozzuoli ("Veronica Guerra...
Sguardo
La nuova stagione/Galleria Toledo sotto il segno di Shakespeare tra tragico e comico
Anna Mazza -
La stagione artistica 20182019 del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo si presenta come un prisma dalle molteplici sfaccettature. La programmazione teatrale propone il lavoro della compagnia residente, diretta da Laura Angiulli, con la messa in scena de La dodicesima notte di Shakespeare, dal 21 novembre, cui farà seguito l’Edoardo II di Marlowe, con drammaturgia e regia sempre di Laura...
Sguardo
La mostra al Ma/Maria Siricio dialoga con l’anima della Sibilla, donna tra mito e passione
Francesca Vitelli -
Si inaugura venerdì 9 novembre, alle 18, nello spazio espositivo di via Duomo 290/C (Napoli) guidato da Ilia Tufano, la mostra di Maria Siricio, "Sibilla: donna, mito e passione" curata da Francesca Vitelli. Per gentile concessione della curatrice, di seguito il testo critico del dépliant che accompagna l'iniziativa, conducendo gli spettatori/visitatori lungo il percorso artistico.
Le umane passioni delle figure...
Sguardo
La mostra al Mann/Il passato in 41 scatti: Dario Assisi e Riccardo Cipolla fotografano Pompei abitata da fantasmi
Sabrina Angione -
“Fantasmi a Pompei”. Sullo sfondo dell’antica città distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C., deserta e bellissima, si aggirano figure misteriose. Sono le creazioni fotografiche di Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla. In mostra al Mann da mercoledì 31 ottobre 2018 (vernissage alle 17) fino all’8 gennaio 2019.
Nelle sezioni Affreschi e Mosaici del Museo archeologico nazionale di Napoli, passato e...
La Salomè di Oscar Wilde, nella messa in scena di Luca De Fusco, apre la nuova Stagione del Teatro Mercadante dopo il grande successo di pubblico e critica avuto lo scorso giugno al suo debutto al Teatro Grande di Pompei. L’apertura del cartellone è stata presentata dal direttore Luca De Fusco, dall’assessore alla cultura del Comune di Napoli Nino...
Sguardo
La scuola di Posillipo/Michele Comella, quel pittore che fu anche fotografo di miserie e nobiltà
Giovanni Ruggiero -
Dal giornalista e fotografo Giovanni Ruggiero, riceviamo e volentieri pubblichiamo un excursus su un protagonista della cultura partenopea, tra Otto e Novecento.
Il nome di Michele Comella ricorre spesso negli annali della “Promotrice Salvator Rosa”. Nelle periodiche Esposizioni di questa società promotrice delle arti, Comella si trovò accanto ai grandi artisti che dominavano la scena napoletana a cavallo tra Ottocento...
Sguardo
Il cinefestival/Venti corti per “Moviemmece” che raccontano i prodotti della terra e la biodiversità del cibo
Martina Carotenuto -
Cibo, prodotti della terra, cinema, racconto di culture a Napoli Est: dal 19 al 27 ottobre torna il viaggio di Moviemmece (foto locandina) e premia il miglio regista di corti under 35. Tre amici che scelgono di produrre bottarga nel posto più freddo della terra. Un critico gastronomico di mezza età che gira il mondo alla scoperta dei piatti di...
METEO
Napoli
nubi sparse
22.9
°
C
23.8
°
22.3
°
80%
1kmh
42%
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
26
°
Dom
26
°
Lun
26
°