Sguardo
Chiesa del Carminiello a Toledo/Associazione Airots: Ecco come nasce un’agorà di “convergenze artistiche” tra centro e periferia
Francesca Panico -0
Fare rete per creare una osmosi tra differenti realtà culturali. Questo l’intento di Quartieri Airots che insieme con le associazioni Itinerarte, Akerusia Danza e Antego ha messo in piedi una rassegna di arti performative e linguaggi visivi che parte dal cuore del centro storico napoletano per diffondersi nei territori extraurbani. Agorà, convergenze artistiche è il nome del progetto e...
Sguardo
La mostra al Pan/“Bambini e Musei”: giovani artisti a passeggio con la bellezza. E un cicerone creativo, Luigi Filadoro
Sabrina Angione -
Bambini a regola d’arte. L’associazione culturale étant donnés presieduta da Luigi Filadoro, è di nuovo protagonista con i suoi allievi. Questa volta al Palazzo delle arti di Napoli (via dei Mille, 60) con la mostra “Bambini e Musei”. Dal 23 al 30 ottobre 2018.
Dopo gli “assemblaggi creativi” dedicati alla vita e all’opera dell’artista tedesco Joseph Beuys, proposti nel 2017...
Sguardo
Il festival Nazra/Scampia punta lo sguardo sulla Palestina. Tra cortometraggi da tutto il mondo
Martina Carotenuto -
Napoli, porta del Mediterraneo, apre il suo sguardo alla Palestina: arriva in città il Nazra, il Festival internazionale di cortometraggi. Ancora una volta la città partenopea si conferma capitale italiana dei diritti umani: grazie al lavoro di Sabrina Innocenti, presidente dell'associazione École cinéma. che ha sede nel quartiere di Scampia, e vicepresidente del Nazra, la kermesse itinerante di cortometraggi da e...
Sguardo
San Giorgio a Cremano /Il Centro Teatro Spazio compie 30 anni e porta in scena Jonesco
Anna Mazza -
Il Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano compie 30 anni: presentata la nuova stagione 2018-19. Il direttore artistico Vincenzo Borrelli (foto) ha presentato la nuova stagione, come sempre ricca di appuntamenti.
Il teatro in cui ha militato Massimo Troisi vive e cresce con progetti importanti come O' Curto ( appena terminato), festival di corti teatrali che ha visto...
Sguardo
La mostra al Pan/Annabella Dugo dipinge la fiaba della vita dove nulla è come appare
Vincenzo Trani -
Una fiaba che ha lo sguardo immerso nello specchio magico del futuro. Dove "Nulla è come appare". E' la storia colorata che Annabella Dugo propone a Palazzo delle arti Napoli fino al 17 ottobre. Qui emerge quel legame con la città d'origine mai interrotto, pur nel suo domicilio veneto, attuale scenario di vita e lavoro.
A curare l'itinerario dell'esposizione è una...
Sguardo
Istituto francese di Napoli/Concerto a fumetti sotto le stelle: la poesia visiva di François Olislaeger dialoga con i mondi sonori di Gaspar Claus
Sabrina Angione -
Il pubblico, un violoncellista la cui ombra viene proiettata su un grande schermo e, sul lato del palco, un disegnatore che crea una storia e un mondo in un delicato bianco e nero. Sono gli elementi di “Ce qui tremble et brille au fond de la nuit noire” (C’è chi trema e brilla nel fondo della notte scura): un...
Sguardo
La mostra Al Blu di Prussia/ Alessandro Brusci dipinge il sentimento della natura tra contrasti di luce
Francesca Panico -
La meraviglia, la devastazione, il sublime che la natura ci infonde quando siamo al suo cospetto. Le opere di Alessandro Busci restituiscono con immediatezza visiva tali sentimenti, facendo uso dei suoi inconfondibili contrasti di luce. Ritorna per la terza volta a Napoli aprendo con la mostra “Iron&Ivory” la stagione degli eventi autunnali Al Blu di Prussia di via Gaetano...
Nel novembre 2005 nasce “La corte della formica”, il primo festival di corti teatrali ideato e realizzato a Napoli, prodotto da "Teatro a Vapore”. Dopo dieci edizioni, una pausa, e una ripresa parziale, è ritornata, lo scorso anno, col nome “I corti della formica”. I Corti (con la direzione artistica di Gianmarco Cesario) andranno in scena da martedì 9...
Sguardo
Il ricordo delle 4 giornate/Arnaldo Delehaye: Nel mio film “Bruciate Napoli” racconto la storia vera di una famiglia sotto un cielo di fuoco. Nel cast, Mariano Rigillo e Anna...
Francesca Panico -
Grande affluenza di pubblico al premio artistico Napoli Arte & Rivoluzione, evento ideato e curato da Daniela Wollmann in collaborazione con rivoluzionariART/creativiATTIVI, la V Municipalità e l’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, aperto al pubblico fino al 30 settembre al Maschio Angioino, nelle sale Vesevi e Armeria.
È attesa per il 29 settembre, nell’Antisala dei Baroni, la premiazione dei migliori lavori...
Sguardo
Lo spettacolo/Parte dal San Carlo l’omaggio a Luciano De Crescenzo: “Così parlò Bellavista” a teatro in taxi, sulla macchina del tempo
Anna Mazza -
Il sipario si apre su un taxi giallo che per primo introdurrà l’ingegner Cazzaniga negli ingorghi stradali ed esistenziali di Napoli. Il taxi sarà anche la macchina del tempo per lo spettatore che, alla vista di quell’auto gialla, inizierà, inevitabilmente, a riprodurre nella propria memoria immagini, suoni e scene di una Napoli lontana, non troppo né troppo poco,...
METEO
Napoli
cielo sereno
29.2
°
C
29.3
°
28.9
°
62%
3.1kmh
0%
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
26
°
Dom
26
°
Lun
26
°