31.3 C
Napoli
 «All’interno di una visione del mondo guidata dal dominio della ragione, che scalzava l’antica percezione magica dell’esistenza più vicina alle donne, cominciò a insinuarsi il sospetto che i saperi femminili si alimentassero di dottrine occulte, di pratiche esoteriche in grado di sovvertire l’ordine naturale delle cose». Questa la chiave, l’incipit, per comprendere “Medichesse. La vocazione femminile alla...
Nel saggio “Il coraggio di essere felice. Un percorso di rinascita interiore” di Roberta Dell’Acqua si traccia una strada per prendere coscienza del nostro stato emotivo e per agire su quei limiti imposti e auto imposti che ci impediscono di essere felici. L’autrice insiste sul fatto che...
Quale futuro per Napoli? Una risposta arriva da “Quartiere della cultura. Mann, Unina e Invitalia per la rigenerazione urbana”, nuova piattaforma online e volume presentati nella sede centrale dell'università Federico II. Il volume scritto dal direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli, Paolo Giulierini, Daniela Savy (docente all'ateneo federiciano e referente del progetto di...
La poesia è un processo, un moto dell'io magmatico e sotterraneo. Ci si interroga spesso sulla sua natura, sul legame tra significato e significante, sul valore fondante del linguaggio e sulla sua capacità di attraversare le cose per scovarne l'essenza.Quello che Johanna Finocchiaro fa nella sua opera d'esordio, Clic (per L'Erudita), è porre l'accento su quel preciso...
La Germania aumenta a 12 euro l’ora il salario minimo garantito. Una misura di civiltà che parla a oltre 6 milioni di lavoratori, in questo “sprofondamento” del capitalismo selvaggio.In una fase economica inflattiva, dove in discussione vi è il potere di acquisto delle famiglie, allargare il reddito significa stimolare la domanda interna e far crescere i consumi.È...
Teodora imperatrice di Costantinopoli fu una donna dal carattere determinato e volitivo e così ce la racconta Mariangela Galatea Vaglio in “Teodora. I demoni del potere” appena arrivato in libreria per Piemme.  Dopo “Teodora, la figlia del circo” siamo al secondo capitolo della saga dedicata all’imperatrice bizantina. Bizantini: chi sono costoro? E dell’impero romano in quel periodo...
Colpisce i più deboli, il clima. Quei cambiamenti che lo modificano inaspriscono le disuguaglianze sociali, aprono divari visibili già in questo mondo tormentato dal Covid. I poveri sono più esposti ai rischi ambientali, la loro vulnerabilità aumenta, la capacità di difendersi è minima. Temi affrontati in un libro della vicepresidente della regione Emilia Romagna...
Qui sopra la copertina; in alto, Lisa Di Giovanni Albert Einstein sosteneva:  «Esiste una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà», ed è esattamente quanto ha dimostrato Salvatore Cafiero, protagonista di Phoenix. Il potere immenso della musica, opera autobiografica scritta a quattro mani con la scrittrice e poetessa...
Chi è cresciuto ascoltando i racconti di genitori, nonni e conoscenti sul periodo della guerra ritroverà sensazioni note nelle pagine del libro “La sartoria di via Chiatamone” di Marinella Savino edito da Nutrimenti. Chi, oltre a portarsi dentro quelle immagini vivide, è cresciuto nel quartiere Chiaja di Napoli, teatro del racconto, percorrerà i passi insieme con i...
“In un limbo d'amore” di Diamante Faggiano racconta la storia di Elsa, una sorta di alter-ego dell'autrice medesima, che rielabora le proprie vicende autobiografiche, per chiudere i conti con un passato talvolta doloroso. «Anni fa vivevo da sola a Roma e, nel tempo libero, ho cominciato a scrivere. Abbandonai questa idea e, non troppo tempo fa, ripresi...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
31.3 ° C
31.3 °
31.3 °
30%
2.6kmh
0%
Dom
24 °
Lun
24 °
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
22 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI