Inchiostro
Poesie metropolitane/Calamità artistiche: una raccolta di bellezza per sostenere la ricerca dell’ospedale Cotugno
il Mondo di Suk -0
Nella corsa alla solidarietà contro il Coronavirus c'è anche l'associazione Poesie Metropolitane. Io resto Poesia. Calamità artistiche è la raccolta poetica e artistica curata dall’associazione culturale per sostenere il personale sanitario dell’ospedale Cotugno di Napoli, impegnato in prima fila per la lotta contro il Covid-19.
Quarantanove poeti e trenta artisti emergenti provenienti da tutta Italia scendono in campo con componimenti poetici, fotografie,...
Inchiostro
La rassegna/”Ricomincio dai libri” entra nelle case: scrittori si presentano sul web
Teresa Uomo -
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”, diceva Gianni Rodari. La cultura non si ferma, la cultura va avanti. Anche in un momento così difficile per tutti noi. E se le librerie sono chiuse, ecco che ci pensano scrittori, editori, librai a entrare nelle nostre case con le loro pillole...
Inchiostro
Il libro di Silvana Campese/Se Parthenope è un Inferno celeste: quei mille volti dell’umanità
il Mondo di Suk -
Arriva in tempo di emergenza da Coronavirus il nuovo libro della napoletana Silvana Campese, attivista, col nome di Medea, nel gruppo femminista delle Nemesiache di Lina Mangiacapre/Nemesi.
Parthenope Inferno celeste - Ovvero i molteplici volti dell’umanità potrete acquistarlo sui portali IBS, Amazon e sul sito della casa editrice Phoenix Publishing che lo ha pubblicato.
Una saga familiare ambientata a Napoli che si...
Inchiostro
Il libro/Alessandro Masi racconta idealismo e opportunismo della cultura italiana. Dal 1943 al’48
Anna Maria Siena -
Gli anni citati dal bel libro di Alessandro Masi sembrano confluire nella nostra attualità. Viene da chiedersi dove avrebbero potuto portarci senza il loro cumulo di contraddizioni, di controsensi messi in opera dai protagonisti del tempo ed esposti dall’autore nello stile esemplare che gli appartiene.
La nostra non è una recensione, nemmeno semplicemente un commento, ma è un volo a...
Inchiostro
Il libro/Il campano Cosimo Stassano racconta la sua vita da fotografo. Tra matrimoni e Festival di Sanremo
il Mondo di Suk -
Racconta se stesso, Cosimo Stassano nel libro "Diario di un fotografo", da poco in libreria, pubblicato da Albatros. L'autore campano (originario di Campagna, in provincia di Salerno) avrebbe dovuto presentarlo al Salone del libro di Torino rinviato, ovviamente, per l'epidemia da Coronavirus.
Una bella biografia, il cui ricavato andrà alla ricerca per la Sclerosi Multipla. Bella perché Stassano racconta le proprie...
Inchiostro
La recensione/”Un tiro mancino di Monica Florio”: un libro da leggere insieme per diffondere la difficoltà delle relazioni umane. Tra adolescenti
il Mondo di Suk -
Da Rita Felerico, anima di Café Philo, riceviamo e volentieri pubblichiamo la recensione del libro di Monica Florio “Un tiro mancino”.
La possibilità di tramandare sia il sapere, che si accumula sperimentando la vita, che la cultura, qui intesa come confronto di idee per la crescita e lo sviluppo sociale, ha nel libro uno strumento ‘attivo’, capace di avviare e...
Inchiostro
L’autobiobrafia/Massimiliano Campanile: “Non c’è niente che cambierei. Io, hair stylist dalla periferia al centro”
Raffaele Carotenuto -
Il racconto della propria vita quasi sempre viene archiviato come qualcosa di personale, che non lascia messaggi né segni. Insomma qualcosa di normale e scontato, in grado di farsi ascoltare solo dal circuito familiare e dagli amici.
Non è affatto così per Massimiliano Campanile che firma la sua storia con il titolo: Non c'è niente che cambierei, Prefazione di Cristina Donadio,...
Inchiostro
Il romanzo/”Dieci piccoli napoletani”: Antonio Vastarelli parte da Agatha Christie per raccontare la città. Tra mistero e ironia
Donatella Gallone -
Agatha Christie è la musa ispiratrice. Napoli, una mamma indulgente che galleggia sul gofo. Mentre la musica immaginata diventa inesauribile fonte energetica. Il giornalista Antonio Vastarelli conta su un tris d'assi nel suo esordio da "giallista" targato Fanucci editore che lo accoglie nella collana "Nero italiano".
"Dieci piccoli napoletani" non è il remake del quasi omonimo thriller (Dieci piccoli indiani) della...
Inchiostro
Il libro ai tempi del Coronavirus/”Inventario di un cuore in allarme” di Lorenzo Marone. Come tenere a bada l’ipocondria: conoscersi per salvarsi dalle proprie paure
Rosa Mancini -
Inventario di un cuore in allarme è il nuovo romanzo dello scrittore Lorenzo Marone edito da Einaudi- Stile Libero Blog (pagg. 296, euro 15.30). Il libro esce meno di un mese fa, parla di ipocondria ed è un invito ad avere coraggio di venire fuori e salvarsi dalle proprie paure, timori e fobie.
Esce quando il mondo intero si unisce...
Inchiostro
Il romanzo/”Lo spazio tra le cose” di Antonio Benforte: quando un trasloco diventa metafora del cambiamento interiore
Valentina Guerra -
“Lo spazio tra le cose” è il nuovo romanzo del giornalista e social media manager Antonio Benforte pubblicato dalla casa editrice Scrittura&Scritture. Il libro sarà presentato venerdì 6 marzo alle 18 alla libreria Raffaello del quartiere Vomero di Napoli.
"The birds they sang at the break of day /
start again i heard them say
Don't well on what has passed away or...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.3
°
C
21.3
°
20.7
°
40%
0.5kmh
0%
Sab
26
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
23
°