Inchiostro
Dizionario appassionato di Napoli/Così Jean-Noël Schifano fece conoscere ai francesi Vincenzo Gemito. Che si consacrò all’arte fino alla follia
Jean-Noël Schifano -0
Da ieri il Petit Palais di Parigi propone, fino al 26 gennaio del nuovo anno, 120 opere dello scultore napoletano Vincenzo Gemito che i francesi hanno cominciato a conoscere nel 2007, grazie alla pubblicazione del "Dictionnaire amoureux de Naples" di Jean-Noël Schifano, edito da Plon. Lo scrittore e editore francosiciliano, cittadino onorario di Napoli, dedica all'artista una voce nelle sue...
Inchiostro
Il libro/Raffaele Messina entra nella bottega di Caravaggio e racconta la sensibilità di un genio ispirato dalla città
Jessica Muca -
Caravaggio 409 anni dopo. Continua a far parlare di sé e la fascinazione nei suoi confronti può solo aumentare.
Ovviamente tutti sanno che Michelangelo Merisi aveva “qualche problemino con la legge”, una vita spericolata e, per usare un termine contemporaneo, molto rock ‘n roll. Giulio Mancini, uno dei biografi dell’artista, suo contemporaneo, affermava che le stravaganze del pittore erano dovute...
Inchiostro
Rubbettino editore/”Zero al Sud”: Marco Esposito racconta come il Nord è sempre in vantaggio. Il grande inganno dell’Italietta
Raffaele Carotenuto -
C’era una volta il Mezzogiorno, citato in Costituzione (art. 119), la finalità istituzionale era valorizzare quella parte dell’Italia per legge, nel rispetto di un equilibrio tra parti del paese. Poi nel 2001 la riforma costituzionale ne cancellò il termine e si introdusse il federalismo e l’autonomia differenziata per le Regioni.
Comincia con questo pensiero il libro Zero al Sud del...
Inchiostro
Palazzo Reale/La Fondazione Premio Napoli si rifà il look e riparte dal romanzo di Piera Carlomagno, “Una favolosa estate di morte”
Jessica Muca -
Siamo nel cuore sfarzoso e pulsante di Napoli: Palazzo Reale. La Fondazione Premio Napoli ha riaperto le sue porte, dopo essersi rifatta il look, ed è impossibile rimanere indifferenti alla luce che entra dalle grandi vetrate che si aprono con un ampio respiro su Piazza del Plebiscito.
Il presidente Domenico Ciruzzi ci accoglie con quella che è la premessa culturale dell'ente...
Inchiostro
La presentazione/”Chiamatemi Paola Riccora”: la drammaturga Emilia Vaglio arriva alla Libreria Popolare di Milano. Con la biografia di Mariagiovanna Grifi
Federica Caiazzo -
Tenaci, forti, determinate. Le donne. Spesso anche inconsapevoli di esserlo. Come Emilia Vaglio, la signora dell'alta borghesia napoletana che diventò commediografa di successo per amore ma anche per destino. Di lei, dopo che inspiegabilmente se ne sono perse le tracce dalla morte avvenuta nel 1976, la nostra casa editrice ilmondodisuk ha recuperato la memoria con un libro scritto dalla...
Inchiostro
Il libro/Cercate l’antica Madre: Miriam Corongiu e Vincenzo Tosti raccontano la Terra dei Fuochi. Dalla Val di Susa a Campania e Sicilia
Antonio Ciccarelli -
“Cercate l’antica Madre” dice l’oracolo di Apollo ai profughi troiani la cui città è bruciata, per negligenza e per inganno. Nel momento dello sconforto massimo, quando alla dolorosa perdita si aggiunge il destino di cittadini vagabondi, la voce dell’oracolo suona come un consiglio che è anche un monito.
Per assicurarsi un futuro, quel manipolo di senza terra, deve tornare al...
Inchiostro
Il libro/Piume di diamante: sette voci per un canto di rinascita. Se le smorfie di dolore si trasformano in sorrisi
Francesca Panico -
Sette punti di vista, sette voci, sette percorsi. Eleonora, Valeria, Claudio, Giusi, Gloria, Lisa, Tania, uomini e donne che raccontano la loro personale sfida quotidiana di godere a pieno della meravigliosa opportunità che si chiama Vita, nonostante gli sgambetti che pone loro davanti.
Questo, in sintesi, è Piume di Diamante, il libro appena uscito, in formato cartaceo e ebook, edito...
Inchiostro
Il libro/Gennaro Avano racconta la gastronomia meridionale. Quando la minestra è maritata
Raffaele Carotenuto -
Dall’alto medioevo ai giorni nostri, dalla dietologia greca ippocratico-galenica a Federico II Hohenstaufen, dalla Regola Universitaria Salernitana alla pasta condita con strutto e formaggio. Questo excursus storico è meticolosamente ricostruito da Gennaro Avano nel suo libro (seconda edizione) La minestra è maritata. Ritratto storico della gastronomia meridionale, casa editrice Magenes, pagg. 217, Euro 18,00.
Nel medioevo speziavano e salsavano i cibi...
Inchiostro
Il libro/Quattro anni a Palazzo dei Marescialli: come Aniello Nappi ha annunciato la crisi della magistratura 4 anni prima che scoppiasse
Raffaele Carotenuto -
Un libro pubblicato nel 2015 ma di struggente attualità, un componente del Consiglio Superiore della Magistratura che racconta innanzitutto la sindacalizzazione delle correnti all’interno della Magistratura: Aniello Nappi – Quattro anni a Palazzo dei Marescialli– Aracne editrice, pagg. 172, Euro 12,00.
Luciano Violante nella prefazione usa parole sferzanti: «…La Magistratura ha due nature, quella di potere e quella di servizio. Dalle...
Inchiostro
Il libro/Manlio Santanelli e messer Niccolò: ecco Berta, la serva del Principe
Raffaele Carotenuto -
Inserita nella collana dedicata al Teatro della Serie oro ideata e diretta dalla scrittrice e giornalista Anita Curci, La serva del Principe di Manlio Santanelli, edizioni Kairòs, pagg. 110, euro 15, è una drammaturgia, ironica e pungente, che si accosta a un classico, Il Principe di Niccolò Machiavelli.
Il libro, che porta la prefazione della professoressa Antonia Lezza, si suddivide in due...
METEO
Napoli
cielo sereno
18.4
°
C
19.3
°
17.4
°
66%
1kmh
0%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
16
°
Dom
16
°
















