20.3 C
Napoli
Qui sopra, il mese di maggio. In alto, luglio Un mondo fatto di sentimenti. Le donne, la famiglia, la condivisione fraterna, l’amore. Studio Morelli propone le nuove creazioni di gioielli nel calendario 2021 su uno scenario di emozioni. Modelle d’eccezione tre sorelle di...
Anche il Museo archeologico virtuale di Ercolano riapre al pubblico. Da lunedì 25 gennaio. Il 27, Giornata della memoria, per non dimenticare la tragedia dell’olocausto, inaugurerà in loco l’installazione Die neue Bewegung (Il nuovo movimento) dell’artista napoletano Christian Leperino. Esposta fino al 12 febbraio.Un ritorno al futuro: la narrazione della grande bellezza delle città e delle...
Individuata qualche giorno fa, nel porto di Sorrento, la balenottera morta è stata rimossa nel cuore della notte. La delicata operazione è stata condotta dalle motovedette CP267 e CP532 della Guardia Costiera, che hanno movimentato l’esemplare verso il porto di Napoli, dove sono giunti alle prime luci dell’alba, dopo alcune ore di navigazione.Il trasporto...
Fino a domenica 24, il pass artecard 365 sarà in promozione speciale. Cosi Scabec, società della regione Campania, festeggia la proclamazione di Procida a capitale italiana della cultura 2022 Non si ferma l’attività dell’ente regionale per sostenere e promuovere i musei e i siti archeologici della Campania che, con le chiusure e insieme a tutto il comparto...
Un punto di riferimento per i giovani talenti napoletani. L’Agenzia PM5 Talent nata da un’idea dell’attore, acting coach e formatore Peppe Mastrocinque.Dopo un anno di emergenza sanitaria, si prepara ad affrontare un 2021 ricco di cambiamenti e progetti in tv e al cinema, partendo dal contatto professionale con il regista Alessandro D’Alatri.«Con...
Chitarre in viaggio al Conservatorio Pietro a Majella di Napoli. Venerdì 22 gennaio in streaming alle ore 18. Sulla scena della rassegna Chi ci ferma! i giovani e talentuosi Gioele Caserta, Gianpaolo Ferrigno, Massimiliano Petrella e Luigi Scognamiglio (foto) accompagneranno gli ascoltatori in un immaginario viaggio nel mondo del repertorio chitarristico.Dalla Sala Martucci si esibiranno in memorabili...
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Ha saputo sbaragliare la concorrenza di Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania, Volterra grazie alla forza progettuale di un dossier - curato da Agostino Riitano, già direttore del comitato promotore di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 – partecipato dal basso che nelle sue linee guida di...
 AbilityArt è il nome del concorso letterario che aiuterà a sostenere la realizzazione di un cortometraggio sulla disabilità, ispirato al libro della scrittrice Maria Rosaria Ricci, "Abilmente il coraggio di non arrendersi".Il libro, autobiografico, racconta e svela la vita e le difficoltà della scrittrice, la vita come una conquista giornaliera. Dal muovere una mano, al guidare un'automobile. Maria...
Tutti insieme. Due parole fondamentali, perché il treno su cui la meravigliosa isola di Procida (foto) è appena salita non deragli nel vuoto dei sogni perduti. Adesso che il conto alla rovescia è terminato, sappiamo che sarà Capitale italiana della Cultura 2022. È arrivato il momento della chiamata alla responsabilità collettiva, un invito lanciato già qualche giorno...
Il giallo è il colore universale di Napoli. Il giallo Napoli: così lo chiamano gli artisti di tutti il mondo, è il colore del suo tufo che tinge di storia millenaria una città camaleontica nei suoi contrasti. Ed è questo il colore attribuito adesso alla città e alla sua regione, dal comitato che tesse la regia...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
20.3 ° C
20.3 °
20.1 °
88%
2.1kmh
0%
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
24 °
Ven
24 °
Sab
24 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI