Il teatro è un'utopia possibile che salva l'anima. Ne è convinto il drammaturgo napoletano Enzo Moscato (foto) che ha appena concluso il “LabOratorio Rasoi” tra scrittura e vissuto personale, con la cura di Anita Mosca e Claudio Affinito, che ha diretto e condotto in Sala Assoli dal 21 settembre al 10 novembre, punto di partenza...
“Il linguaggio della città” è il tema della sesta edizione della rassegna di “Cinema, Città e Architettura”, ideata e promossa dal Crie, il Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Francesco De Sanctis.Una lettura semantica dell’architettura della città attraverso la scenografia cinematografica. Anche quest’anno è organizzata in...
 Dedicata a Mario Paciolla la XII edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. Alla manifestazione in streaming , parteciperanno anche i familiari del cooperante napoletano 33enne morto in Colombia per circostanze tutte da chiarire.Il concorso, che gode del patrocinio morale del Comune di Napoli e della Confederazione Elvetica, sarà presentato venerdì 13 novembre a partire dalle 11 i...
Avrebbe compiuto cento anni Michele Prisco. Scrittore e gentiluomo con salde radici a Napoli. Premio Strega nel 1966, per il romanzo "Una spirale di nebbia". Qui sopra, lo scrittore con il presidente Scalfaro In alto, il centro studi a lui dedicato Un compleanno speciale: per celebrarlo, a 17 anni dalla...
Record di ascolti per il concerto online  diretto da Juraj Valčuha (foto). Oltre 70.000 le connessioni in tempo reale, 20.000 le visualizzazioni sulla web tv tuttora in crescita e 20.000 sui canali social da parte di utenti e appassionati di tutto il mondo che hanno ascoltato l’Orchestra del Teatro di San Carlo eseguire le due Sinfonie...
Nuova tappa della rubrica di approfondimento politico 5 domande per Napoli. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Parla Massimiliano Nastri, dottore di ricerca (a contratto) sui partiti e i movimenti politici, alla Queen’s University Belfast, nell'Irlanda...
Unico polmone napoletano di verde pubblico nel cuore del Vomero. Ha riaperto i battenti ieri, in una domenica brillante di sole, offuscata dalla pandemia che non lascia tregua agli ospedali. Il parco della villa Floridiana è accessibile ora, anche se dal solo solo ingresso di via Cimarosa. Ne dà notizia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori...
Anne Charlotte Leffler nel 1876In alto, Benedetto Croce Bozzetti napoletani. E' la prima edizione italiana tradotta dallo svedese del libro della scrittrice e drammaturga Anne Charlotte Leffler ((Stoccolma, 1849 - Napoli, 1892): la manderà in libreria l'editore/libraio Pasquale Langella dall'11 novembre (pagg.120, euro15). Con introduzione e traduzione di Catia De Marco.L'autrice li scrisse...
Alla Fondazione Premio Napoli i finalisti dialogano con i lettori. Live sulla pagina di facebook: appuntamenti letterari dal 9 al 23 novembre con gli otto autori in gara per il Premio Napoli 2020 (uno dei finalisti della sezione “Poesia” ha ritirato la propria candidatura per problemi di salute). Protagonisti: Igor Esposito e Tommaso Giartosio, candidati...
Il Teatro di San Carlo in diretta streaming. Orchestra, Coro e Balletto si esibiranno sul palcoscenico del Teatro esclusivamente per il pubblico a casa sulla web tv , sui canali social e sulla piattaforma  che l’Ansa ha messo a disposizione dell’Anfols, l’associazione delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane, per il progetto “Aperti nonostante tutto”.Sono cinque gli appuntamenti che...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
23 ° C
24.3 °
21.7 °
81%
1kmh
0%
Lun
26 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
24 °
Ven
24 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI