News
Teatro Bolivar/A Voce ‘e Napule: Alessia Moio racconta la storia della canzone partenopea, dai poeti al varietà
Francesca Panico -0
Mettere in scena una storia musicale sulla canzone napoletana, a partire dalla fine dell’Ottocento fino a una interpretazione in lingua napoletana di Edit Piaf. Questo in sintesi A Voce ‘e Napule, lo spettacolo prodotto, diretto e condotto da Alessia Moio, con la regia di Ciro Ridolfini e le scenografie di Bruno De Luca, che sarà in scena al Teatro Bolivar di via Bartolomeo Caracciolo, domenica 2 febbraio, alle...
News
Casa di vetro/Ecco “Guida bene a Forcella”: un corso di preparazione per far ottenere la patente e diffondere la cultura della legalità
il Mondo di Suk -
Il futuro parte dal rispetto delle regole. Partendo dalla cultura della sicurezza stradale per recuperare e sviluppare il senso civioco. Ecco il progetto “Guida bene a Forcella”, promosso dalla direzione generale territoriale (Dgt) del Sud del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) con la Città metropolitana di Napoli, Unasca (Unione nazionale autoscuole studi di consulenza automobilistica), Confarca (Confederazione autoscuole riunite...
News
Il progetto/Brindisi adotta il modello napoletano AAA Accogliere ad arte: così i cittadini promuovono la bellezza
Federica Caiazzo -
Arriva a Brindisi il modello napoletano di accoglienza a turisti e cittadini che valorizza il patrimonio culturale e umano della città generando consapevolezza e senso civico. AAA Accogliere ad arte. Esempio virtuoso che fa scuola in Italia.
L’avvio del progetto nella città pugliese sarà presentato lunedì 27 gennaio, alle 18, nella sala congressi di Palazzo Virgilio di Brindisi con l'incontro AAA Accogliere ad...
News
Il Sabato delle idee /Alla Fondazione Salvatore si parla della dismissione dei beni pubblici
il Mondo di Suk -
Il Sabato delle idee parte nel 2020 da intelligenza artificiale, ricerca scientifica e nuove tecnologie applicate ai beni culturali. Il pensatoio napoletano (foto), fondato dallo scienziato Marco Salvatore, ha creato rete con alcune delle migliori eccellenze scientifiche, accademiche e culturali del Mezzogiorno, organizzando quasi cento incontri con oltre seicento relatori nei suoi primi undici anni di vita. Tra i suoi...
News
LIve al Common Ground/Flo, cantautrice d’amore e di altre cose irreversibili. Racconta la magnetica prospettiva di donna
il Mondo di Suk -
Musica raffinata al Common Ground, tempio napoletano del live(via Eduardo Scarfoglio, 7). Con la cantautrice e attrice di teatro (foto di Alessandro Capuozzo), Flo. Una delle personalità più interessanti e versatili del nostro panorama artistico.
Sabato 25 gennaio a partire dalle 22. Anche nel bistrò di Agnano, Floriana Cangiano porterà il suo stile, il suo miscuglio ritmico e coinvolgente, in...
News
La visita guidata gratuita/Capodimonte ricorda la Shoah con i capolavori ritrovati, “deportati “a Berlino durante la seconda guerra mondiale
il Mondo di Suk -
La Shoah ricordata anche al Museo di Capodimonte. Sabato 25 gennaio, in occasione delle celebrazioni per la giornata della Memoria di lunedì 27 gennaio, visita guidata gratuita Destinazione Berlino, a cura degli Amici del Real Bosco: un percorso tra alcune opere di Capodimonte deportate durante la seconda guerra mondiale (foto).
Il 13 agosto 1947 le opere trafugate poterono tornare in Italia e...
News
Comunicazione/La deolontogia ai tempi di internet. Il rettore Acocella: è sempre questione di responsabilità. E il presidente Lucarelli annuncia: a Giancarlo Siani il tesserino di giornalista professionista
il Mondo di Suk -
Tesserino di giornalista professionista per Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985. Tra otto mesi, durante la manifestazione organizzata ogni anno per ricordarlo a Palazzo delle arti Napoli dove c'è la sua inconfondibile Citroën Méhari, gli sarà consegnato (alla memoria) il simbolo di quel traguardo per cui aveva lavorato con passione, impegnato a denunciare la ramificazione della criminalità...
News
Galleria Toledo/Napoli porta in scena se stessa con Fabiana Martone. Che canta la complessità della vita
Antonio Ciccarelli -
Memorandum. Sabato 25 gennaio alle 21, nel teatro dei Quartieri Spagnoli, Galleria Toledo (in via Concezione a Montecalvario, 34) diretto da Laura Angiulli, arriva Fabiana Martone con il suo spettacolo musicale. A poco più di un anno dal lancio dell'album omonimo. Una serata legata alla formazione eclettica della cantautrice partenopea.
Memorandum è un inno alla vita e al sogno, in una città...
News
L’incontro alla Fondazione De Felice/Architetture che raccontano: il Memoriale della Shoah di Milano. Un luogo per costruire il futuro oltre l’odio
il Mondo di Suk -
L'impegno per ricordare la Shoah è grande. Ma non ha arginato l'onda xenofoba che sta sommergendo il mondo. Lo afferma oggi (23 gennaio) dalle colonne del quotidiano la Repubblica il giornalista e saggista Gad Lerner. Eppure è necessario continuare a scavare nella tragedia collettiva per far emergere tutto il male di una storia che ha fatto rimettere in discussione...
News
Nuovo Teatro Sanità/Un workshop di strategia digitale: come comunicare ai tempi dei social
il Mondo di Suk -
Come farsi conoscere e diffondere la propria attività ai tempi dei social. Lo spiegheranno dal 24 al 26 gennaio, Simone Pacini e fattiditeatro al Nuovo Teatro Sanità attraverso il workshop di digital strategy e social media storytelling #socialsanità, un laboratorio teorico-pratico per approfondire l’utilizzo delle nuove tecnologie e acquisire competenze utili a migliorare le proprie performance online.
Ospite speciale sabato 25...
METEO
Napoli
cielo sereno
30.3
°
C
30.3
°
30.1
°
28%
7.7kmh
0%
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
24
°