News
La mostra/Emergenze artistiche nell’antico borgo di Morcone. Quando il contemporaneo dialoga con il passato
il Mondo di Suk -0
Terra d'arte, il beneventano. Che d'estate diventa faro per i turisti assetati di creatività. Mentre è in pieno svolgimento nel borgo medievale di Guardia Sanframondi la manifestazione Vinalia che accoglie, al suo interno, la rassegna VinArte diretta dall'artista Giuseppe Leone, a Morcone, dal 9 (venerdì vernissage alle 19) al 19 agosto, ci sarà la mostra Imago Murgantia. Emergenze artistiche all' Auditorium di...
News
L’evento/L’opera lirica illumina il teatro romano di Benevento. Dopo “Rigoletto”, arrivano “Pagliacci” e “La vedova allegra”
Federica Caiazzo -
Un bene culturale per sempre. Si rinnova nel tempo, capace di sprigionare quel fascino che lo ha tenuto a battesimo. Non ha paura d'invecchiare perché sa che il tempo comunque riesce a essere sempre clemente anche quando lo deteriora. E segretamente nutre la speranza che quell'umanità così strana che gli gira intorno in qualche modo lo protegga e ne esalti...
News
Estate al cortile/La Real Casa Santa dell’Annunziata diventa palcoscenico della tradizione napoletana tra Ruccello e Rossini
il Mondo di Suk -
Estate al cortile. Da giovedì 8 a domenica 18 agosto la Real Casa Santa dell'Annunziata riaprirà al pubblico il suo magnifico cancello cinquecentesco (si è appena conclusa la manifestazione "I luoghi delle fiabe) e si trasformerà ancora una volta in uno spazio dedicato alla musica e al teatro, palcoscenico di eccezione dove si esibiranno per undici serate protagonisti della cultura partenopea.
La...
News
L’accordo/Università Federico II, Comune di Napoli e Diocesi: il complesso trecentesco di Donnaregina apre al pubblico tra mostre e convegni
il Mondo di Suk -
Avrà un futuro grazie al suo passato. Il complesso trecentesco di Donnaregina, sede della scuola di restauro diretta per oltre 30 anni dallo storico dell'architettura Roberto Di Stefano. Lo ha deciso la Giunta comunale, su proposta degli assessori Clemente e Piscopo.
In base a un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Comune di Napoli e...
News
Umbria/Festival Federico Cesi: c’è la pianista di Toscanini, Gilda Ruta. Ne parla Giovanni Vigliar in un libro edito da Colonnese
il Mondo di Suk -
Non poteva trovare cornice più adatta la presentazione del libro dedicato alla pianista di Toscanini Gilda Ruta. Le due vite di una musicista napoletana edito da Colonnese (pagg. 131, Euro 15). Domenica 4 agosto, l'autore Giovanni Vigliar ne parlerà alle 12 in Umbria, nella Villa Fabri di Trevi, con una conferenza concerto. L'occasione è offerta dalla dodicesima edizione del Festival di...
News
La mostra d’autunno/A Capodimonte Sylvain Bellenger racconta “Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica “
il Mondo di Suk -
Ancora una dichiarazione d'amore per il museo che ha rilanciato, dopo anni di nebbia. Il direttore francese Sylvain Bellenger (che molti partenopei vorrebbero cittadino onorario di napoli e lo hanno chiesto al sindaco con una consistente raccolta di firme) questa volta a Capodimonte mette in scena Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica (21 settembre 2019 – 21 giugno 2020) in collaborazione...
News
Matera 2019 & San Carlo/Il regista Giorgio Barberio Corsetti : Nella mia cavalleria rusticana i cittadini interpretano i cori. In un circuito di emozioni
il Mondo di Suk -
Il San Carlo a Matera oggi e domani (2 e 3 agosto). Nell'attuale capitale culturale europea (foto di Francesco Squeglia) si alza il sipario sul progetto Abitare l’opera coprodotto con la Fondazione Matera Basilicata 2019. Diviso in due parti: il prologo “I sette peccati capitalisti” con inizio alle 18 da piazza San Pietro Barisano, e Cavalleria Rusticana, inizio alle...
News
Ravello Festival/L’Odhecaton ensemble dialoga con la musica antica e contemporanea. Da Carlo Gesualdo da Venosa ad Arvo Pärt
il Mondo di Suk -
Concerto di mezzanotte. Al Ravello Festival. Domani venerdì 2 agosto (ore 23) tocca all'Odhecaton ensemble (foto) diretto da Paolo Da Col, finissimo e sensibile interprete e studioso di musica antica, è specializzato nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica.
L’ensemble, sin dal suo esordio nel 1998, ha ottenuto alcuni dei più prestigiosi premi discografici e il riconoscimento, da parte della critica, di aver inaugurato...
News
Capodimonte/Domenica (4 agosto) gratis al Museo passeggiando tra i capolavori della collezione Farnese e le opere di Jan Fabre
Federica Caiazzo -
Gratis in una pinacoteca che il mondo c'invidia e che dialoga con il contemporaneo. Una bella occasione per i napoletani che sono in città e per i turisti. Domenica 4 agosto al Museo e Real Bosco di Capodimonte (foto) di via Miano 2.
Al primo piano, (8.30 -19.30) avrete la possibilità di visitare la collezione Farnese e la Galleria delle cose...
News
Fiano Love Fest/Appuntamenti con il vino, la gastronomia, la luna e l’ecosostenibilità
Rosa Mancini -
Tanti gli appuntamenti di agosto per chi rimane o per chi viene a visitare la nostra regione. Si parte domani, venerdì 2, con Fiano Love Fest a Lapio, in provincia di Avellino.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Lapiana in collaborazione con il Comune di Lapio, dedica questa decima edizione alla luna e all’ecosostenibilità, saranno presenti le case dell’acqua fornite da...
METEO
Napoli
cielo sereno
24.9
°
C
25.6
°
23.2
°
74%
1.5kmh
0%
Mar
24
°
Mer
25
°
Gio
25
°
Ven
25
°
Sab
24
°