Pensiero
Intervista/Lo studioso Giuseppe Sgrò: «Vi racconto i Sedili di Napoli, prima struttura amministrativa della città. Finché non scoppiò lo scontro tra la nobiltà e il re»
Daniele Maffione -0
I Sedili (o Seggi) di Napoli furono un'antica istituzione della città di Napoli. In questa intervista a Giuseppe Sgrò, conservatore dei beni culturali, ne si ricostruisce la storia con un particolare cenno all'evoluzione urbanistica.
Pensiero
Galleria Toledo/”Io sono Fuoco e Aria” di Laura Angiulli: così Antonio e Cleopatra diventano contemporanei. Fino all’ultimo respiro
Antonio Ciccarelli -
A Galleria Toledo il dramma d’amore storico per eccellenza, in una tre giorni che precede d'un soffio la festa degli innamorati. Io sono Fuoco e Aria, di Laura Angiulli, è tratto dalla vicenda di Antonio e Cleopatra e fa capo alle riscritture d’autore che la direttrice del teatro dei Quartieri sta portando avanti nella sua ricerca sulle nuove...
Pensiero
Pio Monte della Misericordia/La nuova soprintendente Fabrizia Paternò: «Qui i giovani artisti potranno esporre le loro opere»
Gabriella Rochenbauer -
Il bello al servizio del bene. Sarà anche per la nuova soprintendente questa la traccia su cui lavorare per i prossimi anni, dopo i sei vissuti intensamente da Alessandro Pasca di Magliano che le lascia la guida del Pio Monte della Misericordia, nel cuore secolare di Napoli,.Cambio di testimone, con una svolta importante: la prima donna...
Pensiero
Casamadre/Torna Mimmo Paladino, ma il mercato dell’arte lascia poco spazio alle menti visionarie
Valentina Guerra -
Alla galleria d’arte Casamadre in Palazzo Partanna a Napoli, torna l’artista beneventano della Transavanguardia Mimmo Paladino, tra i più importanti pittori e scultori internazionali, le cui opere sono esposte in musei come il Metropolitan di New York. Ci ha abituati ormai da anni al suo linguaggio ancestrale che rievoca il mito, attraverso forme lineari ed essenziali, colori...
Pensiero
Il dito nell’occhio/Pfizer fa il pieno (anche) per la produzione di vaccini. Ma a Catania licenzia 130 lavoratori
Raffaele Carotenuto -
La statunitense Pfizer, la più grande società al mondo nel settore della ricerca, della produzione e commercializzazione di farmaci, nei primi nove mesi del 2021 ha registrato ricavi per 57 miliardi di dollari, poco meno del doppio rispetto all’anno precedente (2020). Per i soli vaccini i ricavi sono saliti a 29 miliardi di dollari.Nonostante ciò si appresta...
Pensiero
Teatro Tram/Giovanni Meola porta in scena Amleto: «Vorrei che il pubblico si sentisse un po’ come lui. Fragile e dubbioso»
Daniele Maffione -
In scena al TRAM teatro l'ultima opera di Virus Teatrali: Amleto (o il gioco del suo teatro). Intervista a Giovanni Meola
Pensiero
Progetto/Parte da Napoli la sfida per l’ambiente con il centro Te.Am. Il presidente Antonio Tosi: «Un osservatorio permanente per costruire il futuro sostenibile»
Gabriella Rochenbauer -
Con il suo feltro inseparabile si faceva vedere spesso nel salotto di Chiaia, piazza dei Martiri, dove era di casa, nella galleria dell'amico Lucio Amelio. Che lo aveva chiamato, insieme ad altri celebri autori, a partecipare alla gigantesca operazione artistica collettiva. Per ricordare il terremoto piombato in Campania con furia devastatrice nel novembre del 1980. Joseph...
Pensiero
Autonomia operaia meridionale/Un volume ne ricostruisce la storia. Francesco Festa: «Era un un laboratorio politico-culturale che ha dato la possibilità di sperare, immaginare e sognare»
Daniele Maffione -
Intervista a Francesco Festa, co-autore de: "Gli autonomi - L'Autonomia operaia meridionale"
Pensiero
Il dito nell’occhio/Perché Papa Francesco non prende le distanze da Ratzinger?
Raffaele Carotenuto -
Nel prossimo mese di maggio la Conferenza episcopale italiana (CEI) eleggerà il suo nuovo presidente, il successore del cardinale Bassetti. L’assemblea permanente dei vescovi italiani è divisa sull’avviodi una inchiesta sugli alti prelati in merito all’apertura di un’indagine sull’operato della chiesa, nello specifico per abusi sessuali su minori commessi da preti.L’onda lunga tedesca che, tra gli altri,...
Pensiero
Il dito nell’occhio/Impegnato nell’elezione del nuovo presidente, il teatrino della politica se ne infischia delle famiglie italiane. Penalizzate dai rincari
Raffaele Carotenuto -
Mentre il teatrino della politica si aggroviglia in una lunga ed estenuante discussione istituzionale, legata all’elezione del nuovo presidente della Repubblica, il carrello della spesa corre a discapito degli italiani.Aumentano principalmente i beni energetici, quelli alimentari, i prodotti per la cura della persona, trasporti, servizi ricreativi e culturali.L’inflazione si impenna al 3,9%, dal 2008 non se ne...
METEO
Napoli
nubi sparse
16.7
°
C
17.3
°
16.2
°
79%
1kmh
75%
Dom
17
°
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
















