C'è un'esperienza che accomuna poeti affermati ed emergenti, penne dal talento indiscusso e autori che, goffamente, provano a imprimere su carta il proprio io più profondo, ed è l'incontro con l'espressione: "No no, io non leggo poesia", spesso pronunciata alzando le mani, come se stessimo parlando di qualcosa di impuro. È un momento mortificante, non tanto...
Pensiero
5 domande per Napoli/L’attivista Alfonso De Vito (diritto all’abitare): «Innovazione tecnologica e maggiore redistribuzione sociale: le vere sfide per la gestione del Recovery fund»
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli” 5 domande per Napoli. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Alfonsino De Vito, attivista della campagna per il diritto all’abitare.
Pensiero
5 domande per Napoli/Hilenia De Falco (teatro Area Nord):«La città deve ripartire dalla cura del territorio. Con servizi all’altezza della sua vocazione turistica »
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli” 5 domande per Napoli. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Hilenia De Falco, direttrice artistica di “Interno 5” e...
Pensiero
Sala Shamal/Umberto Laperuta e Gigi Di Chiara rilanciano il radiodramma. Va in onda il mercante usuraio di Pasquale Ferro
Blu Angels -
L'emozione che dona la parola: non vedi la figura, la gestualità, ma solo la sua vibrazione. Questo e altro è il radiodramma, il non vedere diventa un limite? Non credo, se è fatto bene con una bella regia, con voci calde e corpose che “suonano” nell'aria come una sinfonia, portandoti nel surreale (reale) mondo del teatro. Tutto...
Pensiero
5 domande per Napoli/La dirigente scolastica Giovanna Martano:« Basta con la politica parolaia e litigiosa. Occorre definire l’identità della città e proiettarla nel futuro»
Raffaele Carotenuto -
5 domande per Napoli. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Giovanna Martano, dirigente scolastico ITI Augusto Righi – Napoli.
Pensiero
Cappella Sansevero/”Laments”: Abel Ferrara legge i versi di Gabriele Tinti. Ispirati al Cristo velato
Teresa Uomo -
Scenario suggestivo per emozioni in versi. Laments è la speciale video performance che, martedì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, scorrerà online sulla pagina del Museo Cappella Sansevero alle 12. In questa occasione, il regista e attore italoamericano Abel Ferrara leggerà i versi di Gabriele Tinti ispirati al Cristo velato. Tinti e Ferrara scelgono...
Pensiero
Il ricordo/Gennaro Morgese, la volontà di conservare la memoria. Tra le 4 giornate di Napoli e il valore della libertà
Anna Maria Siena -
Parlare di Gennaro Morgese e parlarne nei termini nei quali si può parlare di lui, è come raccontare una incredibile e inaccettabile storia e sancirne la verità mentre ogni cosa che ci viene incontro al suo pensiero è vita, forza e volontà, e l'immenso patrimonio di conoscenza che negli anni, quasi cinquanta, ha fatto da...
Pensiero
Mercadante/”Spacciatore”, una sceneggiata per ricominciare. La strada viene portata sul palco
Antonio Ciccarelli -
C’è una dinamica ben precisa che gli avvezzi agli spettacoli teatrali di certo riconosceranno. Nel tran tran furioso dei ritardatari, nella freschezza dei primi appuntamenti tra persone già in là con gli anni, nei sorrisi coperti che si intuiscono sotto giovani occhi vivaci, negli spintoni da botteghino che pure ci sono, gli...
Pensiero
Terra dei Miti/Mariù e Carolina Caputi lanciano i “Silent music walking tour” nei Campi Flegrei. Un progetto per svelare le meraviglie (archeologiche) del Macellum di Pozzuoli
Francesca Vitelli -
Il turismo e la cultura ripartono e noi con loro. La Terra dei Miti è una società nata nel 2015 dalla passione di due donne, una architetta e una designer, due sorelle - Mariù e Carolina Caputi - che hanno creduto e investito in un progetto: far conoscere un territorio, quello dei Campi Flegrei. «Quando racconto dei...
Pensiero
La riflessione/Napoli orientale deve ripartire dagli abitanti che hanno diritto al futuro
Raffaele Carotenuto -
La zona orientale della città di Napoli sembrerebbe il più interessante case study per un processo di riqualificazione territoriale ed ambientale, come necessaria precondizione per uno sviluppo che tenda a creare occupazione.Al netto delle regole urbane, tracciate negli anni '90, nulla si è mosso per invertire una tendenza dissolutiva e che sapesse far rispettare i contenuti del...
METEO
Napoli
nubi sparse
14.2
°
C
14.3
°
13.5
°
94%
1.5kmh
75%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















