Pensiero
5 domande per Napoli/Salvatore Martelli(Coordinamento territoriale di Scampia): «La città deve ritornare stella al centro del Mediterraneo, attraverso lo scambio interculturale e interrazziale»
Raffaele Carotenuto -0
"5 domande per Napoli”“. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Salvatore Martelli, attivista “Coordinamento territoriale di Scampia”.
Qui sopra, Salvatore...
Pensiero
Intervista/Salvatore Parisi, (comitato esecutivo dell’ente idrico campano): «L’acqua è un bene collettivo. I Comuni insieme possono fare di più per evitare che finisca nelle mani dei privati»
Raffaele Carotenuto -
La gestione dell'acqua pubblica è fonte di lacerazioni politiche talvolta insanabili, se da un lato si riconosce essere l'acqua un bene comune non alienabile, non vendibile e non privatizzabile, dall'altro la sua gestione crea ambiguità e appetiti.Il referendum del 2011 stabilì due princìpi: l'acqua non si può privatizzare e va esclusa la remunerazione del capitale del gestore.L'attuale...
Pensiero
In sella allo scooter/Il teatro si trasferisce in strada, l’attrice diventa rider: dialogo con la spettatrice in attesa di consegna. Piovono ricordi e sentimenti
Donatella Gallone -
Al principio è un'ombra che parla. Connessa dal suo telefonino attraverso la piattaforma Zoom. Comunica con una sconosciuta. Dall'altra parte del display, infatti, chi scrive ora queste note la sta ascoltando.Cecilia Lupoli, professione attrice, nell'oscurità da Covid che ha chiuso i teatri, si è trasformata in performer/corriere. Prima che lo spettacolo da strada cominci, un tecnico della...
Pensiero
Intervista/Mario Martone, il fisico napoletano che sta rivoluzionando la ricerca negli Usa. Mentre progetta di aprire un centro scientifico in Cilento
Daniele Maffione -
Intervista a Mario Martone, fisico napoletano presso il Simons Center for Geometry and Physics di Stony Brook, stato di New York, USA.
Pensiero
5 domande per Napoli/L’editore Diego Guida: «La città dovrebbe diventare capofila di una politica meridionale attenta al territorio. Dove crescita culturale e sociale sono strettamente connesse tra loro»
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli”“. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Diego Guida, direttore editoriale Guida Editori.
Qui sopra, Diego Guida. In...
Pensiero
Socialismo o barbarie/Fabrizio Chiodo, immunologo del Cnr di Pozzuoli: «A Cuba il vaccino contro il virus è un bene comune. Per contrastare il dominio delle multinazionali farmaceutiche»
Daniele Maffione -
Sintesi della conferenza webinar promossa da Potere al Popolo in data 5/1/2021.
Pensiero
Il patrimonio perduto/L’arco borbonico: quel crollo annunciato da ruggine e degrado. Se l’incuria è reato penale ma nessuno se ne preoccupa
Valentina Guerra -
Il Chiavicone è crollato. O arco borbonico che dir si voglia. Per i napoletani erano due appellativi dalla stessa valenza, nel parlato comune. I video della mareggiata dei giorni scorsi lasciavano poche speranze e la brutta notizia ha fatto il giro in poche ore.
Pensiero
5 domande per Napoli/Lucia Valenzi: “La città deve puntare su una forte politica industriale tra fonti energetiche alternative e informatica d’avanguardia”
Raffaele Carotenuto -
“5 domande per Napoli”“. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Lucia Valenzi, presidente della Fondazione Valenzi Onlus
Qui sopra, Lucia Valenzi,...
Pensiero
La riflessione/Giona, un uomo in fuga: quella favola universale per scoprire vizi e debolezze, invitando l’umanità a ricominciare. Dopo la pandemia
Carmine Negro -
Ogni persona che incontrista combattendo una battagliadi cui non sai nulla.Sii gentile. Sempre(Platone)
Si vivono tempi difficili che angustiano il quotidiano. Ci costringono a riflettere non solo sulle relazioni che si intrattengono con chi ci sta accanto ma anche sul rapporto che ciascun di noi ha con se...
Pensiero
Anniversari/Rapido 904: la strage del Natale 1984 ancora avvolta nel mistero. Quell’ordigno che esplose seminando morte
Daniele Maffione -
Strage del Rapido 904 Napoli-Milano, 23 dicembre 1984. Secondo articolo di Daniele Maffione sulla strategia della tensione.
METEO
Napoli
cielo sereno
18.7
°
C
19.3
°
16.9
°
70%
4.1kmh
0%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















