13.3 C
Napoli
Mario Lanzione| ilmondoodisuk.com
Eugenia Serafini è tra gli artisti che  hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" già inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli n durate la quarantena docuta al Covid. L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace. Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori di generazioni differenti: dai bambine/i...
Dopo il lungo lockdown a cui ci ha costretto la pandemia da coronavirus, il 18 maggio ha segnato una svolta nel nostro Paese. C’è voglia di ripartire e tornare alla normalità. Già da una settimana è iniziata la fase due. E con la riapertura di quasi tutte le attività produttive e commerciali, bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, centri estetici, chiese,...
La fase 2 ci sta dimostrando quanto sia lenta la ripartenza post-pandemia. Gli esercizi commerciali riaprono, la gente torna a popolare le strade ma in concreto la ripresa avrà bisogno dei suoi tempi. E quando si parla di turismo precario, troppo spesso si nominano soltanto alcune categorie: alberghi, ristoranti,...
Ripensare la struttura fisica delle città è uno dei primi suggerimenti che ci offre il Covid19 – 19, il territorio come nuova opportunità di incontro in condizioni di sicurezza. Sembrerebbe questo il tempo per ri-progettare una diversa centralità urbana che sappia affiancare all'elemento identitario lo sviluppo comunitario ed i rapporti tra persone, senza rischiare di ammalarsi. Le due crisi, quella...
Rinascita, possibilità, assenza, empatia, identità, sospeso, trespassing. Ogni vocabolo è unito a un volto di chi lo ha offerto. L'operazione artistica di Luigi Auriemma si dilata nello spazio virtuale della sua pagina facebook,  partendo dall'invito che lui stesso lancia, racchiuso in una frase: Donami una parola. La citazione respira nello spazio grazie ad altre tre lingue: inglese (Give me a word), francese...
Musica live| ilmondoodisuk.com
Riceviamo e volentieri le proposte degli Stati Generali della Musica indipendente e emergente per ripartire coi live dal 15 giugno in tutta Italia.   Ieri è uscito un nuovo Decreto del Governo che ha fatto realmente pensare alla possibilità di una ripartenza dei live da metà giugno per i piccoli e medi eventi.  Una volta lette le norme, però, molte agenzie...
uisa Corcione| ilmondodosiuk.com
Luisa Corcione è tra gli artisti che  hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" già inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli n durate la quarantena docuta al Covid. L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace. Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori di generazioni differenti: dai bambine/i...
Chirurgia| ilmondoodisuk.com
La sanità è il terreno più pratico per la sperimentazione dell'uguaglianza tra i cittadini. Nonostante si dimostra essere anche la “prima” nelle corruttele pubbliche e private, è quel pezzo di stato sociale necessario al benessere e la coniugazione più felice tra salute e inclusione. A oltre quarant’anni dalla istituzione del Servizio sanitario nazionale, diritto sancito dall'art. 32 della Costituzione, sembra...
Dopo averne parlato con il direttore del Teatro Tram di Napoli, Mirko De Martino, con Leda Conti del  Théâtre de Poche e con Mario Gelardi del Nuovo teatro Sanità, Laura Angiulli di Galleria Toledo e Rossella Massari di VerniceFresca Teatro, raggiungiamo via mail Michelangelo Fetto drammaturgo, attore, regista e fondatore e direttore artistico di Solot Compagnia Stabile di Benevento. Cosa pensa delle dichiarazioni di Franceschini sui fondi alla cultura? E'...
Dal giornalista e fotoreporter Giovanni Ruggiero riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento sul progetto  "Sebastiano, la freccia e la palma" cui ha dedicato molte delle sue opere e che rimanda alla realtà sempre attuale delle epidemie che colpiscono il mondo. Dalla peste al Covid. Nessuno più del giovane San Sebastiano avrebbe potuto rassicurare e confortare le città e gli uomini...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
13.3 ° C
13.3 °
12.4 °
82%
2.1kmh
40%
Mar
16 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
15 °
Sab
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI