Pensiero
La riflessione/Bibbiano & oltre: quella inquietante parità sulla pelle dei bambini. Tra Nord e Sud
Raffaele Carotenuto -0
Ogni estate vive un suo tormento. Questa appena trascorsa è stata caratterizzata dall’inchiesta denominata dagli inquirenti “Angeli e Demoni”, ovvero le presunte irregolarità nell’affido di minori. Una vicenda tra le più inquietanti e drammatiche di sempre, quella che lo stesso procuratore capo di Reggio Emilia ha definito “umanamente devastante”.
I fatti accaduti a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia, un...
Pensiero
Imbavagliati/Al Festival del giornalismo civile si discute delle guerre innocenti. Helena Maleno vince il Premio Pimentel Fonseca
Teresa Uomo -
E anche quest’anno torna Imbavagliati, Festival internazionale di giornalismo civile, diretto da Désirée Klain, giornalista e direttrice artistica italiana. Evento promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dalla Fondazione Polis della Regione Campania per le vittime innocenti della criminalità. È un Festival che dà voce a quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della...
Pensiero
Associazioni a Napoli/3000 candele accese per invocare San Gennaro. “Sii turista della tua città” lancia una processione con musica
Rosa Mancini -
Napoli nel 2019 non è più quella di dieci anni fa. E' migliorata sotto diversi profili, soprattutto dal punto di vista turistico. Certo, si può fare sempre meglio ma adesso è davvero sotto i riflettori del mondo. La conferma arriva dal cinema, da manifestazioni artistiche anche estere che decidono di puntare sulla città. Le cose sono cambiate e continuano a...
Pensiero
Suono Libero Music/SLM LAB e Spazio d’autore: Nando Misuraca lancia 2 nuovi progetti per promuovere giovani talenti
Francesca Panico -
Creatività sonore e uno spazio per imparare, condividere e diffondere. Suono Libero Music ha appena lanciato due nuovi progetti, “SLM LAB” e “Spazio d’autore”, presentati pochi giorni fa nella nuova sede di via Aniello Falcone, nel cuore del Vomero, in occasione di un open day.
Così l’etichetta discografica e casa editrice indipendente ideata dal giornalista e musicista Nando Misuraca si...
Pensiero
La riflessione/Quel grande caos sotto il cielo di navigator e bros. Tra le scelte confuse della politica nazionale e regionale
Raffaele Carotenuto -
Lavoro vero e nuova precarietà, diritti acquisiti e lontananza istituzionale, selezioni pubbliche non rispettate, risposte delle istituzioni vaghe e incerte. Tutto questo condensa la storia dei 471 navigator della Regione Campania, gli unici selezionati e non sottoscrittori del relativo contratto.
All’indomani della legge e del relativo finanziamento del reddito di cittadinanza viene introdotta la nuova figura professionale di un tutor,...
Pensiero
La moda delle idee/Roberta Maisto: Così ho riciclato vecchi cappelli, tra nastri e conchiglie
Federica Caiazzo -
L’educazione di una donna consiste in due lezioni: non lasciare mai la casa senza calze, non uscire mai senza cappello.
Divina Coco Chanel... Ci ha lasciato il suo marchio elegante per abiti e accessori, icone di uno stile intramontabile, ma anche un esempio di saggezza e mistero. Eh sì, perché il cappello racconta l'identità di una persona, ne esprime il...
Pensiero
L’iniziativa/Nasce a Napoli un forum (regionale) per l’accoglienza: quando l’immigrazione diventa una risorsa
Martina Carotenuto -
Dopo i radicali cambiamenti del sistema di accoglienza per i richiedenti asilo e per i rifugiati, trasformato ora in accoglienza per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati, il Comune di Napoli ha voluto avviare e consolidare una relazione diretta e funzionale tra enti locali ed enti gestori dei progetti di accoglienza in Campania, per creare...
Pensiero
Teatroalladeriva/Giovanni Meola: Così sulla zattera delle Stufe di Nerone metto in scena le 3 sorelle di Cechov. Pensando anche a Shakespeare
il Mondo di Suk -
«Misurarsi con Cechov è davvero una grande sfida perché il non detto e il non scritto di questo strano ma enorme autore, che non amava il teatro quanto la novellistica, o meglio non amava le rigide convenzioni teatrali, e che non si sentiva particolarmente tagliato per la scrittura di scena, hanno radicalmente trasformato e deviato la storia della drammaturgia mondiale».
Così parla...
Pensiero
La riflessione/Quando è necessario inventarsi un nemico. E il Sud d’Italia è sempre nel mirino
Raffaele Carotenuto -
Un nosocomio del terzo comune piemontese, Alessandria, scivola su un clamoroso pregiudizio, inspiegabile al giorno d’oggi, paradossale per la civiltà del Piemonte. Sul referto di dimissioni di un paziente accostato al pronto soccorso per una forte emicrania, il personale medico che ha redatto la scheda ha ritenuto “utile” e “necessario”, ai fini dell’anamnesi, specificare che si trattasse di un...
Pensiero
Ritratto d’autore/San Gennaro, Vesuvio, cornetti (apotropaici) e caffè: Alfredo Troise dipinge la sua lava colorata che si nutre di tradizione
Donatella Gallone -
Un neonato tranquillo che succhia il latte materno a occhi chiusi. Un bambino riflessivo e taciturno, dopo. Ubbidiente e fedele ai valori appresi in famiglia che abita ad Arzano, in provincia di Napoli. Ha sei anni, quando un ingenuo spintone da un'altra mano infantile in un negozio gli fa sbattere la testa a terra: sarebbe stata, forse, questa caduta...
METEO
Napoli
cielo sereno
23.5
°
C
24.3
°
22.4
°
51%
3.1kmh
0%
Sab
27
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
22
°