Pensiero
Lo spettacolo/Angela di Maso mette in scena “Ecce Virgo”, verità celate dietro le sacre mura
Francesca Panico -0
Una croce al centro e il vuoto intorno sono il contenitore ridotto ai minimi termini in cui si muovono, con un rituale di gesti lenti, i due protagonisti di Ecce Virgo (foto) storia di una monaca di clausura, appena andato in scena negli spazi del teatro La giostra di Napoli. Presentato da SoundFly Produzione, drammaturgia e direzione di Angela Di...
Pensiero
Il monologo al de Poche/”Cartoline da casa mia”: Antonio Mocciola affronta l’isolamento volontario dal mondo digitale. Sul palco Bruno Petrosino è Fosco, recluso nella sua stanza
il Mondo di Suk -
"Cartoline da casa mia" è lo spettacolo scritto da Antonio Mocciola, andato in scena al Teatro de Poche di via Salvatore Tommasi (Napoli) dal 22 al 24 febbraio. Il tema degli hikimori ( i ragazzi isolati dal mondo digitale) è interpretato da Bruno Petrosino (foto) per la regia di Marco Prato. Ce ne parla in questa recensione Francesco di...
Pensiero
La recensione/La quinta ora di Nunzia, insegnante di lettere: Anna Mazza porta in scena il piccolo inferno di una donna. Con Adele Pandolfi
Pasquale Ferro -
Una pazzesca, godibile, intelligente e folle Quinta ora. Riconosco i segni dell’antica fiamma. Per i cultori della letteratura latina sarà facile accostare queste parole all’Eneide, citate sul palco del Nuovo Teatro Sancarluccio – ma precedentemente in altri spazi , come la Sala Assoli.
Anna Mazza, autrice del monologo “La quinta ora” fa tesoro della sua esperienza intellettuale utilizzando un linguaggio napulegno ma...
Pensiero
L’omaggio a Menna/Tomaso Binga: Vi racconto Filiberto, in cerca del genio tra i giovani
Rita Ventre -
Filiberto Menna, a 30 anni esatti dalla sua scomparsa. La Fondazione intitolata a lui e alla moglie Bianca ha voluto rendere omaggio, il 6 febbraio scorso, in un’intera giornata di studi distante da una banale commemorazione, a una figura emblematica per il panorama culturale regionale (ma anche nazionale) degli anni Settanta, dotato di un’enorme forza aggregatrice e della capacità di...
Pensiero
Il ministro Bonisoli a Capodimonte: È il Campus multidisciplinare del futuro
il Mondo di Suk -
« Capodimonte ha tutte le potenzialità per diventare un vero Campus culturale multidisciplinare. Qui, in un contesto ambientale e botanico unico, ho scoperto una collezione d'arte di primissimo livello e tutti gli asset strategici per un ulteriore sviluppo del sito capaci di generare anche occupazione qualificata nel settore dei giardini storici, della digitalizzazione, dell'artigianato artistico che riprende la tradizione...
Pensiero
Il dibattito a Napoli/Rosa Luxemburg, una donna dallo sguardo lungo. Contro la guerra e per la rivoluzione umana
Maurizio D'Ago -
Una donna contro la guerra, una donna per la rivoluzione umana. A cento anni dalla sua morte, anche Napoli ha ricordato Rosa Luxemburg (foto), socialista rivoluzionaria. L’iniziativa è stata organizzata dalla Corrente Umanista Socialista e dall’Associazione La Comune, sabato 2 febbraio, nelle splendide sale di Palazzo Serra di Cassano, messe a disposizione, per l’occasione, dal Presidente dell’Istituto Italiano per...
Pensiero
La lettera/Caro governatore Luca Zaia, ecco perché l’autonomia di Veneto, Lombardia e Emilia Romagna spaventa il Sud
Raffaele Carotenuto -
Da Raffaele Carotenuto, già consigliere comunale, scrittore e giornalista pubblicista, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Caro governatore del Veneto Luca Zaia, sono un figlio del Sud, vivo nella periferia di Napoli, ho letto con attenzione la sua sortita pubblica che si rivolge ai cittadini del Mezzogiorno dalla Sua pagina Facebook, spiegandoci perché l’autonomia delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna non dovrebbe...
Pensiero
Teatro Bellini/La scortecata: Emma Dante mette in scena Basile e gli eccessi della vanità
Francesca Panico -
Un'ora di travolgente spettacolo tra gioco di ruoli, trasposizioni moderne di favole antiche e crudo umorismo incollano lo spettatore alla sedia tutto il tempo.
Fino a domenica 3 febbraio al Teatro Bellini va in scena La s5cortecata di Emma Dante, presentato nel 2017 al Festival dei due Mondi di Spoleto, ricevendo un grande consenso di critica e pubblico. E non...
Pensiero
La recensione/Delude la Bohème di Saponaro al San Carlo: tanta oleografia, artifici e routine
Christian Piscitelli -
La Bohème al San Carlo è un titolo che da solo già fa presagire il successo di un’opera tra le più rappresentate al teatro napoletano ed è tra le più care al pubblico del Massimo partenopeo.
In uno scenario misto tra le meraviglie napoletane del Vesuvio e del mare e la tour Eiffel, il regista Francesco Saponaro rappresenta un paesaggio...
Pensiero
Il dibattito/La libertà di essere diversi: l’avvocato Anton Emilio Krogh racconta ai liceali dell’Umberto la tolleranza dell’amore
il Mondo di Suk -
La tolleranza comincia dalle scuole. Aprendo una finestra sul mondo e spiegando ai ragazzi quanto sia importante includere, non emarginare. Perché la differenza crea ricchezza e il pluralismo democrazia. Una società chiusa su sé stessa non ha futuro e l'unico orizzonte che le si offre è la visione ristretta del mondo che opacizza i pensieri.
Per vivacizzarli spalancando la porta...
METEO
Napoli
nubi sparse
10.3
°
C
12.9
°
10.3
°
93%
0.5kmh
60%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
Dom
16
°
















