Pensiero
Il ministro Bonisoli a Capodimonte: È il Campus multidisciplinare del futuro
il Mondo di Suk -0
« Capodimonte ha tutte le potenzialità per diventare un vero Campus culturale multidisciplinare. Qui, in un contesto ambientale e botanico unico, ho scoperto una collezione d'arte di primissimo livello e tutti gli asset strategici per un ulteriore sviluppo del sito capaci di generare anche occupazione qualificata nel settore dei giardini storici, della digitalizzazione, dell'artigianato artistico che riprende la tradizione...
Pensiero
Il dibattito a Napoli/Rosa Luxemburg, una donna dallo sguardo lungo. Contro la guerra e per la rivoluzione umana
Maurizio D'Ago -
Una donna contro la guerra, una donna per la rivoluzione umana. A cento anni dalla sua morte, anche Napoli ha ricordato Rosa Luxemburg (foto), socialista rivoluzionaria. L’iniziativa è stata organizzata dalla Corrente Umanista Socialista e dall’Associazione La Comune, sabato 2 febbraio, nelle splendide sale di Palazzo Serra di Cassano, messe a disposizione, per l’occasione, dal Presidente dell’Istituto Italiano per...
Pensiero
La lettera/Caro governatore Luca Zaia, ecco perché l’autonomia di Veneto, Lombardia e Emilia Romagna spaventa il Sud
Raffaele Carotenuto -
Da Raffaele Carotenuto, già consigliere comunale, scrittore e giornalista pubblicista, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Caro governatore del Veneto Luca Zaia, sono un figlio del Sud, vivo nella periferia di Napoli, ho letto con attenzione la sua sortita pubblica che si rivolge ai cittadini del Mezzogiorno dalla Sua pagina Facebook, spiegandoci perché l’autonomia delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna non dovrebbe...
Pensiero
Teatro Bellini/La scortecata: Emma Dante mette in scena Basile e gli eccessi della vanità
Francesca Panico -
Un'ora di travolgente spettacolo tra gioco di ruoli, trasposizioni moderne di favole antiche e crudo umorismo incollano lo spettatore alla sedia tutto il tempo.
Fino a domenica 3 febbraio al Teatro Bellini va in scena La s5cortecata di Emma Dante, presentato nel 2017 al Festival dei due Mondi di Spoleto, ricevendo un grande consenso di critica e pubblico. E non...
Pensiero
La recensione/Delude la Bohème di Saponaro al San Carlo: tanta oleografia, artifici e routine
Christian Piscitelli -
La Bohème al San Carlo è un titolo che da solo già fa presagire il successo di un’opera tra le più rappresentate al teatro napoletano ed è tra le più care al pubblico del Massimo partenopeo.
In uno scenario misto tra le meraviglie napoletane del Vesuvio e del mare e la tour Eiffel, il regista Francesco Saponaro rappresenta un paesaggio...
Pensiero
Il dibattito/La libertà di essere diversi: l’avvocato Anton Emilio Krogh racconta ai liceali dell’Umberto la tolleranza dell’amore
il Mondo di Suk -
La tolleranza comincia dalle scuole. Aprendo una finestra sul mondo e spiegando ai ragazzi quanto sia importante includere, non emarginare. Perché la differenza crea ricchezza e il pluralismo democrazia. Una società chiusa su sé stessa non ha futuro e l'unico orizzonte che le si offre è la visione ristretta del mondo che opacizza i pensieri.
Per vivacizzarli spalancando la porta...
Pensiero
La riflessione/Il Mediterraneo, una fonte per generare futuro contro morte e distruzione
Raffaele Carotenuto -
Ottocentomila dipendenti pubblici americani presi in ostaggio dal “presidente a sua insaputa” Donald Trump. Se la Camera dei rappresentanti non vota la copertura economica per la costruzione del muro al confine tra Stati Uniti e Messico, l’esercito dei lavoratori pubblici, ormai da quattro settimane senza paga, continueranno a non percepire il salario. Tutto questo si chiama “shutdown”, un sistema...
Pensiero
Vivere 100 anni con la dieta mediterranea. Nel Cilento si può: la storia di zia Annina e il progetto Ciao con gli svedesi
Sabrina Angione -
Tanti i centenari nel Cilento. Nell’area meridionale della Campania si vive a lungo e bene. Il segreto? La dieta mediterranea e lo stile di vita. È quanto emerso finora dallo studio Ciao (Cilento on Aging Outcomes Study), il progetto pilota condotto dall’università di San Diego in California, La Sapienza di Roma, la Lund di Malmoe in Svezia, il Waltraut...
Pensiero
Sul palco dei Quartieri Airots/Se Carlotta è una donna di oggi e s’innamora di Werther, sognando le pari opportunità
Donatella Gallone -
Se il pubblico non si annoia e applaude con calore sincero, vuol dire che lo spettacolo ha fatto centro. E' quello che è successo nello scorso weekend, in un piccolo teatro napoletano di via Carlo De Cesare 9, i Quartieri Airots, alle spalle di Piazza Trieste e Trento, un vero e proprio cantiere della messinscena che offre spazio alle compagnie...
Pensiero
Lo spettacolo/Hòios eì: la vita danza tra i sentimenti con Tina Femiano, Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro. Donne in viaggio verso sé stesse
Donatella Gallone -
La vita che danza tra i sentimenti. La voce che esprime l'anima, il corpo che l'accompagna in un percorso di conoscenza. Il suono della musica, quello del silenzio, il brusio umano che anticipa l'azione, simulando il coro della tragedia greca, silente presenza.
Tre donne. Oltrepassano la sagoma di una porta per incontrare, dal palco del Nuovo Teatro Sancarluccio, gli spettatori...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.1
°
C
27.4
°
26.7
°
63%
1.3kmh
7%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°