Pensiero
Festa della musica stile Belle Époque: la famiglia Maresca d’Ascea dona un pianoforte alla Società napoletana di Storia patria
Regina De Luca -0
Il salotto partenopeo dell'Ottocento rivive alla società napoletana di Storia Patria ed è subito festa… festa della musica in tutte le sue espressioni perché, nei lunghi decenni della Bella Epoque, la musica per pianoforte ha vissuto a Napoli una delle sue più vivide stagioni. L’evento, in occasione del dono del pianoforte della famiglia Maresca d’Ascea alla Società napoletana di Storia patria, deve...
Pensiero
La riflessione/L’altra città di Alberto Angela, affresco di luce e complessità
Raffaele Carotenuto -
«Non me l'aspettavo quindi è ancora più gradita, nel senso che noi abbiamo fatto sempre un lavoro sincero, vero, trasparente. Napoli ha questo volto, a Napoli devi “entrarci” per conoscerla. Ho capito Napoli nel corso degli anni, il suo vero volto, che poi sono le persone. E' un bellissimo affresco e i colori, le tinte, sono proprio tutti gli...
Pensiero
Napoli fa rete con Bari, Milano e Roma per educare i bambini al gioco e alla creatività
Martina Carotenuto -
Bari, Napoli, Roma e Milano sperimentano la progettazione partecipata nei servizi educativi per i bambini. Nest (Nido educazione servizi territorio) è un progetto nazionale che attiva un modello di intervento integrato nelle quattro grandi città, rivolto a bambine e bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie.
Un “hub” educativo che promuove un'offerta integrata, moderna e efficace. Nei...
Pensiero
Mario Capanna alla Fondazione Premio Napoli: “Il Pd non è mai stato una forza politica di sinistra ma solo un equivoco destinato a consumarsi come una candela”
il Mondo di Suk -
Il Pd? Non è mai stato un partito di sinistra. Un equivoco e come tale farà la fine di una candela che si consuma. Categorico, Mario Capanna, ex leader del Movimento studentesco, poi parlamentare europeo e deputato, scrittore e giornalista, ospite ieri della Fondazione Premio Napoli (a Palazzo Reale) dove ha presentato il suo nuovo saggio, Noi tutti (Garzanti, 2018).
«Quando parliamo...
Pensiero
La recensione /Al San Carlo Isabelle Huppert è una quindicenne che ipnotizza il pubblico del Napoli Teatro Festival
Donatella Gallone -
Si definisce un'attrice marginale. Che ha dovuto inventarsi il proprio posto nel cinema mondiale. Isabelle Huppert, minuta nel suo abito bianco, a suo agio tuttavia sui robusti tacchi alti di sandali dorati, a chi l'ha vista ieri sera sul palco del San Carlo, con scenografia minimalista per il Napoli Teatro Festival, è sembrata non un personaggio, ma una persona...
Pensiero
La lettera/Nascita, quel passaggio particolare che segna il transito dall’acqua all’aria
Carmine Negro -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
A Giovanni
Alcuni dicono che la felicità bisogna...
Pensiero
Aldo Masullo, cittadino onorario di Napoli e filosofo travolto dall’impegno civile
Martina Carotenuto -
Il Professore emerito di filosofia morale alla Federico II, Aldo Masullo, è cittadino onorario di Napoli. Il mondo delle istituzioni, della politica e accademico, delle forze dell'ordine e della cultura, hanno tributato la cittadinanza onoraria al filosofo e politico italiano nato ad Avellino.
Nella formazione e nella costruzione della prospettiva filosofica di Masullo si combinano diverse componenti. Il neoidealismo, crociano...
Pensiero
Il ricordo/Grazia Lombardo, signora dei ritratti: amava l’intensità dell’attimo
Donatella Gallone -
Addio a un'altra sensibile protagonista della vita artistica a Napoli. Grazia Lombardo se ne è andata, a nemmeno un mese di distanza dalla scultrice Teresa Mangiacapra, in arte Niobe, che con la sorella Lina, attraverso il gruppo "Le Nemesiache", ha lasciato una storica impronta nell'emancipazione femminista a Napoli. Come Teresa, Grazia aveva aderito con entusiasmo alla nostra campagna di...
Pensiero
Il nuovo governo visto da Napoli1/Se il il destino del Sud sarà sottomesso a una volontà nordista
Raffaele Carotenuto -
Dopo le elezioni del 4 marzo 2018 tutto è cambiato, nulla è più come prima. Nel bene e nel male. I “morenti” partiti tradizionali vengono definitivamente spazzati via. I cittadini italiani disillusi dalla politica sanciscono una rottura. O meglio, lo credono.
Il M5S diventa il primo partito, mentre la coalizione di centro destra il primo schieramento politico. Due “primati” che...
Pensiero
Il nuovo governo visto da Napoli2/Blob e l’Italia: che brutto spettacolo quello della satira a tutti costi
Anna Maria Siena -
Una festa della Repubblica, quella del 2 giugno 2018, che ha tenuto alto il morale degli italiani fino a sera quando lo storico programma satirico Blob, su Rai3, ha commentato le elezioni politiche, la formazione del governo e altre attualità del genere.
Ci hanno incantato i titoli a tre colori, ammiccanti allegorie, come ci hanno irretito gli ami di aggancio...
METEO
Napoli
cielo sereno
31.2
°
C
31.3
°
30.6
°
32%
5.7kmh
0%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
22
°