Inchiostro
Le disobbedienti/Artemisia Gentileschi e le altre: Flavia Frigeri indaga sul lavoro delle donne nell’arte. Talenti spesso sepolti nelle pieghe del tempo
Francesca Vitelli -2
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, il Metropolitan Museum di New York (fonte Pixabay)
Vedere donne raffigurate è cosa facile, cercare opere realizzate da donne lo è meno. Il lavoro di Flavia Frigeri presenta una galleria di artiste, oltre cinquanta dal XVI secolo alla contemporaneità, da conoscere e scoprire. Corredato da...
Inchiostro
Libro/La vita è una partita doppia: Angelo Montella racconta se stesso e la sfida del suo Teatro Nuovo
Valeria Gagliotta -
La vita è una partita doppia – Storia di Angelo e del Teatro Nuovo di Angelo Montella edito da Liguori sarà in tutte le librerie all'inizio di agosto. La presentazione, a Palazzo Fondi ne ha anticipato i contenuti alla presenza dell'autore, dell'editrice Maria Liguori, dell'antropologo Stefano De Matteis, autore dell'introduzione al testo, e dell'attore Andrea Renzi, intervenuto...
Inchiostro
Fantasy/Elena Puglisi nel fantastico regno dei libri: quando una buona lettura insegna a dare giusta forma alle idee
il Mondo di Suk -
«Le idee mi si presentano da sole, nella mia mente si affollano le trovate più originali, che hanno lo scopo di farli stare attenti e col fiato sospeso, cambiando la trama anche in base alle loro reazioni, espressioni, sorrisi o battute; quindi sono storie sempre ‘in divenire’ e tutto ciò mi diverte tantissimo.» A dirlo è Elena...
Inchiostro
Le disobbedienti/Mulieres Salernitanae: l’impegno di donne mediche che curarono imperatori e papi (dal IX al XIII secolo)
Francesca Vitelli -
La Scuola Medica Salernitana è stata, nel Medioevo, un fulgido esempio di sincretismo scientifico: la tradizione greco-latina insieme con il sapere arabo ed ebraico.
Dalle conoscenze sugli “umori” tramandati da Ippocrate e Galeno all’osservazione empirica e la profilassi passando attraverso la fitoterapia. Dal IX al XIII secolo la...
Inchiostro
Poesia/Bruno Galluccio e la misura dello zero: quando il vuoto ha regole tangibili
Achille Pignatelli -
La figura di Bruno Galluccio è peculiare e originale, per certi aspetti addirittura primitiva. Come un Baruch Spinoza dei nostri giorni (non dimentichiamo che il titolo completo della sua opera principale è Ethica more geometrico demonstrata) utilizza il linguaggio poetico e quello matematico per esprimere la propria visione del mondo.
Inchiostro
Libro/”Quando la vita ricomincia” di Luca Gennasi: la malattia cambia il corso del tempo
il Mondo di Suk -
Luca è un uomo di successo: la sua azienda sta andando a gonfie vele, ha una bella casa, un cospicuo conto in banca, ottimi amici e una splendida famiglia. Ma un giorno, apparentemente banale e di poco conto, ecco che, in seguito a una risonanza magnetica, fa una scoperta che gli spacca il cuore a metà: ha...
Inchiostro
Le disobbedienti/Fate, brigantesse e streghe: in viaggio con Michela Zucca nel mondo delle “delinquenti”
Francesca Vitelli -
In alto, una foto da Pixabay. Qui sopra, la copertina del libro
La civiltà della foresta , il culto della dea Madre, fate, sacerdotesse, druidesse, brigantesse e – soprattutto - streghe. Nel lavoro di ricerca antropologica di Michela Zucca c’è questo e altro. Millenni di storia passati in rassegna, sotto la lente della...
Inchiostro
Grausedizioni/”Un appassionato disincanto”: Antonio Bonagura racconta un istrionico investigatore tra luci e ombre
il Mondo di Suk -
«Osvaldo era contento: lavorava alacremente e si divertiva anche, nonostante avesse constatato che il servizio non forniva ausilio né sostegno per la gestione di determinate situazioni operative. Tutto veniva lasciato alla fantasia del singolo, che era libero di agire senza alcuna regola da rispettare. In questo modo, rifletteva Osvaldo non senza preoccupazione, l’agente operativo che si assumeva...
Inchiostro
Le disobbedienti/Quando Agatha Christie sparì per 10 giorni. E acquisì consapevolezza del successo
Francesca Vitelli -
“Ambizione diventa una brutta parola se a usarla è una donna; è decisamente poco femminile, in effetti. Ecco perché ho dovuto eliminare anche quella parte”. La presenza massiccia delle donne nel mercato del lavoro si registra in concomitanza di eventi che portano gli uomini altrove, come nel caso delle guerre e di...
Inchiostro
Libro/Autoritrarsi: le foto di Marco de Gemmis e i versi di Eugenio Lucrezi raccontano l’identità. Giocando con l’arte
Achille Pignatelli -
La nostra percezione del reale si fonda su un sincretismo di sensi, su un gioco estetico dove ogni declinazione sensibile concorre alla definizione di quella particolare percezione.
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, Eugenio Lucrezi
Come ricorda il Cartesio delle Meditazioni sulla filosofia prima, che fa l'esempio del...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.1
°
C
26.5
°
25.6
°
45%
1.5kmh
0%
Sab
27
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
22
°