Inchiostro
Il romanzo/”Il diario delle cose improbabili”: esordio narrativo di Federica Auriemma. Un tuffo nell’Inghilterra di metà ‘800
Valeria Gagliotta -0
Un'antica quercia narra le vicende di Lylian, diciassettenne caparbia e sognatrice, che lotta per la propria indipendenza intellettuale e materiale nell'Inghilterra di metà Ottocento. Il diario delle cose improbabili, edito da More Stories, finalista al concorso #ilmioesordio2016 sul sito ilmiolibro.it opera prima di Federica Auriemma, è un romanzo dalla scrittura elegante che ci trasporta con naturalezza in...
Inchiostro
Il libro/”Il grillo narrante” di Massimiliano Gaudino: racconti, favole e poesie per ritrovare la propria identità
il Mondo di Suk -
Come superare gli effetti di una pandemia che ha stravolto la vita del nostro pianeta? Le risposte le offre nella pubblicazione Il grillo narrante (edita da Gruppo Albatros-Il Filo) lo psicologo napoletano Massimiliano Gaudino, classe 1981.Ecco il messaggio lanciato dal'autore tra racconti, favole e poesie: Bisogna guardarsi allo specchio per trovare la propria identità, consapevoli...
Inchiostro
La novità editoriale/Antonino d’Esposito traduce “I Canti di Giacomo Leopardi” in napoletano
Teresa Uomo -
Antonino d’Esposito è nato a Piano di Sorrento. Docente di ruolo di Lingua e cultura francese. Da gennaio 2018 collabora con la MReditori come autore e direttore editoriale della collana “Riyah”. E proprio per la casa editrice MReditori si è occupato della traduzione integrale dei Canti di Giacomo Leopardi in Napoletano, pubblicata...
Inchiostro
Il libro a cura di Adolfo Ferraro/“Seizeronove. Galeoni e Galeotti”: i detenuti si raccontano sulla nave della fantasia
Delia Morea -
Spesso si dice che la letteratura abbia un potere salvifico e molto spesso questo assunto è vero, nel caso del libro di recente pubblicazione “Seizeronove. Galeoni e Galeotti” (Homo Scrivens) a cura di Adolfo Ferraro, la letteratura fa di più, poiché diventa mezzo terapeutico.
Qui sopra, la copertina del libro. In alto,...
Inchiostro
Il saggio/Ernesto Paolozzi e il pensiero di Croce: l’esercizio della libertà come assunzione di responsabilità
Raffaele Carotenuto -
La concezione della politica di Benedetto Croce non è da intendersi come separazione, bensì autonoma, l’autonomia della politica è concepita, senza equivoci, come elemento unitario della vita. La politica, secondo il pensiero filosofico crociano, vive in stretto e indissolubile rapporto con l’etica, una sorta di doppio alimento reciproco che non vive la contrapposizione, non a caso ha...
Inchiostro
Il romanzo di Quirante Rives/Domenico Cirillo e la Repubblica Napoletana: un invito a rileggere la Storia con necessario distacco
Giovanni Ruggiero -
Qui sopra, la copertina del libroIn alto, Quirante Rives con il sindaco de Magistris a Palazzo San Giacomo per la recente cittadinanza onoraria che gli è stata conferita
Mancano pochi giorni e saranno 221 anni dalla morte di Domenico Cirillo, medico e botanico insigne...
Inchiostro
Il libro/”Sguardo, parola e mito”: 7 autrici in viaggio tra emozioni antiche. E Circe diventa dottrice che cura con le erbe
Teresa Uomo -
Cristiana Buccarelli è una scrittrice di Vibo Valentia e vive a Napoli dove svolge varie attività letterarie e culturali. È dottore di ricerca in Storia del diritto romano. Conduce annualmente laboratori e stage di scrittura narrativa. Nel 2015 ha pubblicato la raccolta di racconti “Gli spazi invisibili”, nel 2017 il romanzo “Il punto Zenit” e nel 2019...
Inchiostro
Il libro/Samuele Ciambriello esplora emozioni, sogni e speranze dietro le sbarre
Raffaele Carotenuto -
Quanta retorica in questi decenni sul concetto di carcere umanizzante, di restrizione della libertà personale educativa, di detenzione rispettosa della dignità umana, tutti concetti che cozzano con una dura realtà, dove gli sforzi del legislatore non sono all’altezza e la Costituzione non viene ancora del tutto “rispettata”.Chi da oltre un trentennio cerca di “ascoltare” questi concetti...
Inchiostro
Editoria/”Io non pago per pubblicare”: la nuova campagna di Homo Scrivens. E nel Chiostro di San Domenico Maggiore gli scrittori incontrano la città
Rosa Mancini -
I libri restano tra le cose più preziose al mondo. Nelle loro pagine, la storia, il vissuto e l'immaginario di un autore vivono e si tramandano da lettore a lettore, a volte fungono da soluzioni del quotidiano e cambiamenti interiori. I libri segnano. La cultura resta la chiave per aprire porte chiuse, la strada per un cambiamento...
Inchiostro
Poesia/Ciro Formisano d’immenso incanto si emoziona. Tra amore, passione e sofferenza
Raffaele Carotenuto -
Quando le note diventano poesia e le emozioni passano dalla musica ai versi entra in scena Ciro Formisano con il suo libro dal titolo “D’immenso incanto mi emoziono” – Prefazione di Nino Daniele, Postfazione di Concetta Coccia – Compagnia dei Trovatori Edizioni – pagg. 77 – Euro 10.Amore, passione e sofferenza sono i tre principali sentimenti che...
METEO
Napoli
cielo sereno
9.3
°
C
9.3
°
9.3
°
87%
1.5kmh
0%
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
15
°
Dom
16
°
Lun
18
°
















