Inchiostro
Santa Maria Capua Vetere/Arena Spartacus Festival, brillano le stelle del cinema: da Ferzan Ozpetek a Quentin Tarantino. Omaggio a Ennio Morricone e Stevie Wonder
Teresa Uomo -0
Marco Bellocchio e Pierfrancesco Favino: il grande cinema italiano sarà protagonista del programma di agosto dell'Arena Spartacus Festival
Da Ferzan Ozpetek a Quentin Tarantino, da Roberto Benigni a Pierfrancesco Favino. Tutte le sere fino al 28 settembre 2020 all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere il grande cinema d’autore con gli attori italiani...
Inchiostro
Chiostro di San Domenico Maggior/NeaPolis 2020: arriva il catalogo (cartaceo) per la mostra virtuale dedicata alla rinascita
Francesca Panico -
Sarà il Chiostro di San Domenico Maggiore a ospitare la presentazione del catalogo di Napoli Expò Art Polis 2020, quest’anno in una speciale edizione virtuale, con 30 artisti e più di 100 opere esposte in una ricostruzione fedele delle sale del secondo piano del Pan/Palazzo delle Arti di Napoli. L’appuntamento per la presentazione e la consegna del...
Inchiostro
Colonnese editore/Jean-Noël Schifano, tornano a splendere le sue Chroniques. E il gallo di Renato Caccioppoli parla napoletano
Donatella Gallone -
Tableaux vivants. Quadri viventi. In rosso e nero. Amore e morte s'incrociano, indissolubili nelle "Cronache napoletane" di Jean-Noël Schifano che la giovane editrice partenopea Francesca Mazzei propone nella bella e impeccabile traduzione (la terza di questo classico contemporaneo) di Alvio Patierno, da poco in libreria, con il marchio editoriale Colonnese.Le tenebre della copertina sono accarezzate dalla luce...
Inchiostro
Estate a Napoli 2020/Musica, teatro, danza e mostre: concerto all’Arena Flegrea per festeggiare i 100 anni di Carosone. Spettacoli gratuiti con prenotazione
Teresa Uomo -
Un’estate all’insegna del protagonismo dei territori, della trasversalità e della eterogeneità della proposta e del coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo. Con tante mostre negli spazi espositivi del Comune. Non è stato facile organizzare il programma estivo visto che la fonte della tassa di soggiorno è a secco per il Covid ma si è...
Inchiostro
Libreria Iocisto/Maurizio Ponticello racconta la vera storia di Martia Basile. Stregonerie, fughe e delitto nella Napoli del viceregno spagnolo
il Mondo di Suk -
Dimenticata dalla storia ufficiale e ripescata da Maurizio Ponticello. Lo scrittore è stato sulle sue tracce per anni ed ecco che oggi affida ai suoi lettori, nelle edizioni Mondadori, la sua vita: Martia Basile, una giovane donna, sposa bambina che si scontra con l’aspra realtà dei suoi tempi fin dall’adolescenza. Nella Napoli capitale del viceregno spagnolo,...
Inchiostro
Anfiteatro Campano/Musica, cinema, teatro e danza: al via l’Arena Spartacus Festival. In 60 serate, dal 9 luglio al 15 settembre
Teresa Uomo -
Toni Servillo, attore e regista teatrale italiano. In alto, l'Anfiteatro Campano
Cinema, danza, letteratura, musica e teatro. Dal 9 luglio al 15 settembre 2020 nella suggestiva location dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la prima edizione dell’Arena Spartacus Festival, rassegna estiva dedicata a Musica, Cinema, Teatro e Danza. Oltre trenta film e...
Inchiostro
Il libro/”Libere e sovrane”: quelle 21 ragazze che hanno fatto la Costituzione
Francesca Vitelli -
21 ragazze per me, per noi“...modificare l’articolo 51 della nascente Costituzione che, con l’espressione «conformemente alle loro attitudini», limita la possibilità delle donne di accedere ai pubblici uffici. Quali sarebbero le «attitudini» o predisposizioni femminili? Le donne costituenti non ci stanno, lavorano insieme e ottengono di eliminare dal testo questa discriminazione di genere”. Chi sono le 21...
Inchiostro
Conversazione con l’autore/Philippe Vilain: “Vi racconto la mia Napoli allegra. E la sofferenza di una donna per amore, un mattino d’inverno”
Donatella Gallone -
Come si fabbrica un romanzo. Ce lo racconta Philippe Vilain in una chiacchierata a due metri di distanza, seduti al tavolino del celebre Caffè Gambrinus, di fronte al Palazzo Reale. Sorseggiando in tazzina l'inconfondibile miscela dello storico locale. Un appuntamento che dona colore a una giornata napoletana già soleggiata, con il soffio gioioso della ritrovata libertà di rivedersi e...
Inchiostro
Lingua & identità/Arabo e napoletano: quelle parole che uniscono due popoli. Da “uallera” a “vaiassa”
Teresa Uomo -
La storia della lingua napoletana ha origini molto antiche. Rappresenta un idioma romanzo che, assieme all’italiano, è correntemente parlato, non soltanto nel meridione del nostro paese, ma anche all’estero dove ci sono migliaia di emigrati che vogliono ancora sentirsi vicini alla propria terra d’origine.
A partire dagli inizi di giugno 2020, la Regione Campania ha istituito un comitato scientifico per la salvaguardia...
Inchiostro
Il libro/Postporno: corpi liberi di sperimentare per sovvertire gli immaginari sessuali. Dai lupanari di Pompei ai nostri smartphone
Valeria Gagliotta -
Dalle cartoline in bianco e nero che i signori di un tempo si passavano di nascosto, alle riviste vendute nelle edicole notturne; dalle video cassette, passando per i cd-rom interattivi, fino ai siti internet; potremmo dire dai lupanari di Pompei ai nostri smartphone, la pornografia è da secoli parte della vita di milioni di persone. Cambiano le culture e...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.3
°
C
27.3
°
24.9
°
38%
1.5kmh
0%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
22
°