Inchiostro
Il libro/Maria Teresa Iervolino il sessantotto capovolto, ovvero le primavere del dissenso
Raffaele Carotenuto -0
Il sessantotto non è stato una rivoluzione, non si è sostituito cioè un ordine politico e istituzionale con un altro, è stato una “rivoluzione culturale”, una reazione critica ai “totalitarismi” e l’affermazione dei principi basilari di libertà e democrazia. Di questo parla Maria Teresa Iervolino nel saggio Il sessantotto capovolto, primavere del dissenso– Edizioni Melagrana, pagg. 292, Euro 14,00....
Inchiostro
La rassegna/Poetè festeggia i suoi primi 10 anni tra letture e libertà
Martina Carotenuto -
Poetè10&lode. Dieci anni di letture e libertà. Letture poetiche (e non solo) infuse di teina al Chiaja Hotel de charme (via Chiaia, 216). Parte la decima edizione del salotto letterario diretto da Claudio Finelli, con un fitto calendario di appuntamenti pomeridiani (tutti a ingresso gratuito, con inizio alle 18.30), che da ottobre a maggio, animeranno l'elegante salotto del Chiaja Hotel De Charme.
Anche quest’anno la...
Inchiostro
La saga/Derek Dolphyn e l’Enig-Mago: il magico mondo di Christian Capriello tra azioni e uomini speciali
Raffaele Carotenuto -
I dialoghi scorrono tranquilli, i personaggi si scrutano, i luoghi sullo sfondo, tuttavia l’autore ti porta subito in un magico mondo dove si raccontano di azioni speciali fatte da uomini speciali. L’intreccio è a portata di mano sin dalle prime pagine, tutto ruota attorno al personaggio principale: Josh McIvoy.
Afferra il lettore sin dal primo impatto il secondo libro della...
Inchiostro
Il libro/Napoli raccontata da 14 voci e uno sguardo in giro per la città
Raffaele Carotenuto -
Napoli resta uno “spazio critico”, uno “stato mentale”, accontentiamoci di viverla e di provare a comprenderla. Più o meno questo il concetto del libro scritto a più mani “Napoli 14 voci e uno sguardo in giro per la città”, a cura di Guido D’Agostino, Francesco Divenuto, Antonio Piscitelli e Mario Rovinello (autori anche di alcuni dei testi), Edizioni Scientifiche...
Inchiostro
Il libro al Suor Orsola/Cronista spettinato, Vittorio Feltri racconta mezzo secolo italiano
il Mondo di Suk -
Vittorio Feltri all'università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Domani giovedì 5 settembre, alle 17, presenta il nuovo libro edito da Mondadori, Il Borghese. La mia vita e miei incontri di cronista spettinato. Irriverente, ironico e spesso cinico.
Paagine dove racconta la storia d'Italia in 50 anni di giornalismo. Dalla politica alla cultura. Con l'autore, nella sala degli Angeli dell'ateneo (in via...
“...In questo viaggio lungo la nostra penisola ho scoperto tante storie d'amore, alcune note, altre sconosciute, racconti di passioni e ovviamente di morte...Un'occasione per andare alla scoperta di luoghi e fatti non certo riportati dalle fonti ufficiali o dai libri di testo, un'Italia nascosta e segreta...”. Guida ai fantasmi d'Italia – Dove cercarli e trovarli, di Anna Maria Ghedina,...
Inchiostro
Il libro/Il giornalista Franco Buononato racconta Il Mattino di via Chiatamone: amarcord di una città che non si arrende
il Mondo di Suk -
E'stata una doccia fredda per tutti i dipendenti dello storico quotidiano Il Mattino l'annuncio, da parte dell'editore Caltagirone, del trasferimento dalla sede di via Chiatamone (seguito dalla notizia della vendita del palazzo situato a pochi passi del lungomare). Tanti gli incoraggiamenti e gli attestati di affetto da Facebook ai colleghi che si sono appena insediati nei nuovi uffici del...
Inchiostro
Il libro/Federica Pace e l’arte di essere nessuno: come si diventa adulti attraverso la sofferenza
Raffaele Carotenuto -
Tutto comincia dalla fine, ripeteva dopo quella scelta. Pensaci! Siamo figli di un amplesso, conclusione di un rapporto sessuale, l’ovulo è fecondato alla fine del viaggio fatto dagli spermatozoi. Nasciamo alla fine della gestazione. Siamo completi solo alla fine. Inizia così il romanzo di Federica Pace intitolato L'arte di essere nessuno, Robin Edizioni, pagg. 215, 12 euro.
Un romanzo dalle grande forza...
Inchiostro
Il libro/Fiorella Franchini racconta il velo di Iside: quell’amore che unisce mito e archeologia
Raffaele Carotenuto -
«Non scrivo per me o per gli altri, né per il tempo presente, né per il futuro e neppure per il guadagno. Inseguo il mio piccolo assoluto, un viaggio in cui i miei bagagli sono i sentimenti e la riflessione….». Così si presenta Fiorella Franchini con il suo romanzo storico Il velo di Iside edito da Homo Scrivens, pagg....
Inchiostro
Il libro/L’astrofisico Massimo Capaccioli racconta il mondo visto dall’alto. Dove regna sua maestà il Sole
Raffaele Carotenuto -
Comincia con gli anni della tensione Usa-Urss, per la conquista della luna, il libro di Massimo Capaccioli: Mille1Notte. Storie dell'altro mondo, edito da Mediterraneo, pagg. 174, 15 euro. Strategie militari, studio sulle armi, vettori, ingegneria aerospaziale, i temi più battuti dalle due potenze per la conquista della supremazia militare, al fine di mettere le “mani” sul mondo. Un mondo...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.2
°
C
27.3
°
26
°
33%
7.2kmh
0%
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
24
°